Bombarolo di Torino 182 Posted September 13, 2020 Un conto è avere una macchina lenta ma ben bilanciata , un conto è avere una macchina non solo lenta ma anche con il bilanciamento a putt***. In queste condizioni sarebbe impossibile guidare per chiunque. Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,216 Posted September 13, 2020 Oggi era una pena vederlo in pista. In ogni sorpasso provava a chiudere la porta ma veniva puntualmente sverniciato. Poi la strategia con le hard è stata la ciliegina sulla torta. Share this post Link to post Share on other sites
Rio Nero 2,420 Posted September 13, 2020 La Ferrari di oggi sul rettilineo mi ricordava la Mclaren Honda del 2015 a Montreal o Monza. Share this post Link to post Share on other sites
Trailblazer 151 Posted September 13, 2020 la zampata del campionissimo la piazza sempre, ma poi i miracoli con quel catafalco sono impossibili per tutti. 1 Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,192 Posted September 14, 2020 11 ore fa, Rio Nero ha scritto: La Ferrari di oggi sul rettilineo mi ricordava la Mclaren Honda del 2015 a Montreal o Monza. il livello è quello come si è visto, un f2 engine Share this post Link to post Share on other sites
Asturias 1,480 Posted September 14, 2020 Intanto anche ieri ha fatto più punti di super stokazzo Max. Share this post Link to post Share on other sites
F.126ck 2,174 Posted September 14, 2020 11 ore fa, Trailblazer ha scritto: la zampata del campionissimo la piazza sempre, ma poi i miracoli con quel catafalco sono impossibili per tutti. Più di una! te credo che è deprimente, porta un cesso da 15 posto nelle prime posizioni e dopo prende sverniciate epiche. Che spreco! Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,612 Posted September 14, 2020 Lettera aperta a Sciàrl Leclerc: "Caro predestinato, vattene finché sei in tempo. Con affetto, un vero ferrarista (ovviamente non napoletano)" 1 Share this post Link to post Share on other sites
Giovy_1006 444 Posted September 14, 2020 Dopo il sorpasso di Stroll ieri era crollato di prestazione. Perdeva più di un secondo a giro, e non era solo motore. Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,612 Posted September 14, 2020 18 minuti fa, Giovy_1006 ha scritto: Dopo il sorpasso di Stroll ieri era crollato di prestazione. Perdeva più di un secondo a giro, e non era solo motore. Secondo me ha fatto il massimo (per le gomme) per tener dietro Stroll e gli altri il più a lungo possibile (è un generoso, lui... ), poi le gomme non glielo hanno più permesso ed é sprofondato. Infatti le ha cambiate prima di Vettel ed hano provato ad andare fino in fondo (con le dure). Ma la o le SC hanno costretto la Ferrari a cambiare strategia. Share this post Link to post Share on other sites
Davide384 103 Posted September 14, 2020 1 ora fa, Bombarolo di Torino ha scritto: Gran giro. Penso sia stato il giro di livello più alto visto in qualifica rispetto a tutti gli altri 19 piloti. Ovviamente non è stato un giro imbattibile dato che è il primo anno che si corre qui e quindi magari qualche piccola modifica di setup e di guida potrebbe abbassare il lap time di 1 o 2 decimi ancora. Detto ciò è stato bravissimo secondo me al Correntaio e alla Bucine dove era proprio sui binari. Gli va dato grande merito, è un grande qualificatore. Forse però dovrebbe concentrarsi più sulla gara dato che il suo ritmo non era entusiasmante. Ha battuto Vettel di mezzo secondo in qualifica mentre invece in gara era sugli stessi ritmi. Mi viene in mente il gp di Russia dell'anno scorso dove la coperta diventò corta improvvisamente in gara. Fossi in lui mi accontenterei di sacrificare magari un paio di decimi in prova per averli poi in gara. Un assetto un po' più morbido insomma che utilizzi meno la gomma. Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 182 Posted September 14, 2020 3 minuti fa, Davide384 ha scritto: Gran giro. Penso sia stato il giro di livello più alto visto in qualifica rispetto a tutti gli altri 19 piloti. Ovviamente non è stato un giro imbattibile dato che è il primo anno che si corre qui e quindi magari qualche piccola modifica di setup e di guida potrebbe abbassare il lap time di 1 o 2 decimi ancora. Detto ciò è stato bravissimo secondo me al Correntaio e alla Bucine dove era proprio sui binari. Gli va dato grande merito, è un grande qualificatore. Forse però dovrebbe concentrarsi più sulla gara dato che il suo ritmo non era entusiasmante. Ha battuto Vettel di mezzo secondo in qualifica mentre invece in gara era sugli stessi ritmi. Mi viene in mente il gp di Russia dell'anno scorso dove la coperta diventò corta improvvisamente in gara. Fossi in lui mi accontenterei di sacrificare magari un paio di decimi in prova per averli poi in gara. Un assetto un po' più morbido insomma che utilizzi meno la gomma. Quest'anno in gara è andato molto meglio rispetto all'anno scorso. E anche difficile giudicare il passo gara quando ci sono SC , 2 restart e sei in mezzo al caos del midfield. Vettel ha guidato bene ieri comunque. Detto questo con questa macchina se salta il bilanciamento c'è poco da fare. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,444 Posted September 14, 2020 Alla seconda ripartenza passato due volte all'esterno da due piloti senza parti del fondo, prima Kimi e poi Grosjean Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 182 Posted September 14, 2020 2 ore fa, KimiSanton ha scritto: Alla seconda ripartenza passato due volte all'esterno da due piloti senza parti del fondo, prima Kimi e poi Grosjean Arrivato davanti a entrambi Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,444 Posted September 14, 2020 Con macchina integra, almeno a Grosjean doveva arrivarci Share this post Link to post Share on other sites
Natural Blonde Killer 657 Posted September 14, 2020 Altra gara da leone di carletto, se solo guidasse per un top team.. Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 182 Posted September 14, 2020 12 minuti fa, KimiSanton ha scritto: Con macchina integra, almeno a Grosjean doveva arrivarci Se la macchina fa talmente cagare che è più lenta di altre auto danneggiate non è colpa del pilota Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,612 Posted September 15, 2020 Secondo me non aveva scaldato bene le gomme. E successivamente, come detto da Ferrarista, ha gestito lo svantaggio da Kimi, che ha giustamente fatto un gran finale. Però quella mediocre ripartenza ha sorpreso anche me, lo ammetto. Share this post Link to post Share on other sites
Bombarolo di Torino 182 Posted September 24, 2020 (edited) I due piloti più forti costretti a guidare tombini... La loro battaglia a Silverstone uno dei momenti più belli in Formula 1 negli ultimi 20 anni. Peccato lottassero per un "misero" terzo posto. Edited September 24, 2020 by Bombarolo di Torino Share this post Link to post Share on other sites