S. Bellof 1,344 Posted April 28, 2017 (edited) Non ho mai capito perchè i motori termici sono tutti uguali (togli ibrido e turbo e tutti i motori sono identici con la stessa potenza) mentre invece per l'aerodinamica si lascia così tanto spazio, quando si ptorebbe imporre la monoala neutra o qualcosa del genere.Bella domanda. Potrei ipotizzare che, essendo i motoristi esclusivamente (grandi) costruttori (a differenza dei telaisti), questi cerchino di utilizzare il potere contrattuale che hanno in modo da diminuire il rischio di figure che Honda sta facendo. Proprio il caso Honda ci mostra come risolvere un problema di motore sia ben più arduo e frustrante rispetto a un problema aerodinamico (che al più compromette la prestazione ma non ti espone a clamori eccessivi). Dal punto di vista pubblicitario non credo che le due cose siano paragonabili.O meglio: avrei ipotizzato questo prima dell'avvento Honda. Credo che un ruolo non irrilevante lo giochi l'attuale assetto interno delle Scuderie, che hanno investito negli anni passati certamente più in aerodinamica che in ricerca motoristica. Investimenti che suppongo richiedani molti anni per essere ammortizzati. Ma sono ipotesi un po' deboli. Edited April 28, 2017 by S. Bellof Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,160 Posted May 4, 2017 Credo sia proprio questo il motivo. Le squadre si sono indebitate tantissimo per gallerie del vento e simulatori e quindi ora non voglioni correre con i siluri degli anni '60. Share this post Link to post Share on other sites
Vincenzo 658 Posted September 19, 2017 (edited) Io ricomincerei a tornare a delle ali anteriori stile anni 90 primi anni 2000. Edited September 19, 2017 by VincenzoIceman Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,160 Posted September 20, 2017 Non so se cambierebbe tanto ma anch'io proporrei profili dritti senza salite o discese e paratie laterali senza fori e verticali. Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 1,955 Posted September 20, 2017 Ali in stile Indy quando girano nei circuiti non ovali... Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,728 Posted September 25, 2017 Allora questa soluzione? L'avete trovata? Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 1,955 Posted September 25, 2017 Sì...la soluzione è scansarsi quando si vede Max...così avviene il sorpasso e non l'incidente Share this post Link to post Share on other sites
Giovanni Gambato 0 Posted October 4, 2017 Le ali molto flessibili sono sicuramente la soluzione Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 1,955 Posted October 4, 2017 Limitando i profili si intende... Share this post Link to post Share on other sites