F.126ck 2,172 Posted October 27, 2020 Sempre belle da vedere le pirelli Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,630 Posted October 27, 2020 5 minuti fa, F.126ck ha scritto: Sempre belle da vedere le pirelli Tutte gomme di alta qualità ma soprattutto che non subiscono mai forature improvvise. Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 578 Posted October 28, 2020 2 anni fa Hamilton vinse il suo quinto titolo mondiale. Share this post Link to post Share on other sites
Asturias 1,480 Posted October 28, 2020 Il 26/10/2020 Alle 19:38, crucco ha scritto: Sai che non avevo mai considerato l’episodio sotto questo aspetto? Beh come tu ben sai Maestro, i Vinti scrivono la Storia, mentre i vincitori sono LADRI. Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 578 Posted October 31, 2020 21 anni fa Hakkinen vinceva il suo secondo e ultimo mondiale Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 578 Posted November 1, 2020 22 anni fa Hakkinen vinceva il suo primo titolo a Suzuka. Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 578 Posted November 2, 2020 12 anni fa Hamilton conquistava il suo primo titolo Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,145 Posted November 2, 2020 Tanti auguri ad Alan Jones. Eccolo il giorno dell'esordio in Spagna nel 1975 con la Hesketh. Poi passa al team Hill e corre con la Hill Poi va a alla Surtees nel 1976 dove corre con i colori dei preservativi (molti lo accusano di farsi passare apposta da Hunt per fargli vincere il mondiale) Continua a correre con la Shadow nel 1977 (vince in Austria) Si trova nel posto al momento giusto con la nuova Williams Grand Prix Engineering nel 1978 Ottimo nel 1979 dove comincia a vincere di gusto Campione nel 1980 Parte bene ma non si ripete nel 1981 ma si ritira a fine stagione vincendo a Las Vegas Eccolo nel primo ritorno con la Arrows Eccolo nel suo secondo ritorno con la Lola Haas FORCE Beatrice Hart Eccolo nella sua ultima stagione con la Lola Haas FORCE Beatrice Ford Il terzo rientro sarebbe dovuto succedere a Silverstone nel 1987 sulla terza Williams ma non se ne fece nulla. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Jordan 549 Posted November 2, 2020 non ce la fa, non ce la fa, non ce la fa Download video Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 578 Posted November 2, 2020 1 ora fa, chatruc ha scritto: Tanti auguri ad Alan Jones. Eccolo il giorno dell'esordio in Spagna nel 1975 con la Hesketh. Poi passa al team Hill e corre con la Hill Poi va a alla Surtees nel 1976 dove corre con i colori dei preservativi (molti lo accusano di farsi passare apposta da Hunt per fargli vincere il mondiale) Continua a correre con la Shadow nel 1977 (vince in Austria) Si trova nel posto al momento giusto con la nuova Williams Grand Prix Engineering nel 1978 Ottimo nel 1979 dove comincia a vincere di gusto Campione nel 1980 Parte bene ma non si ripete nel 1981 ma si ritira a fine stagione vincendo a Las Vegas Eccolo nel primo ritorno con la Arrows Eccolo nel suo secondo ritorno con la Lola Haas FORCE Beatrice Hart Eccolo nella sua ultima stagione con la Lola Haas FORCE Beatrice Ford Il terzo rientro sarebbe dovuto succedere a Silverstone nel 1987 sulla terza Williams ma non se ne fece nulla. Mitico Jones. Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,630 Posted November 3, 2020 Un anno fa Hamilton vinse il suo sesto iride a Austin. Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 578 Posted November 3, 2020 Io me la ricordo più per questo Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,630 Posted November 3, 2020 5 ore fa, ForzaFerrari ha scritto: Io me la ricordo più per questo Pronto Sebastian? Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,630 Posted November 4, 2020 8 anni fa il segone vinceva ad Abu Dhabi davanti al Messia e a Pronto Sebastian Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 578 Posted November 4, 2020 Mamma mia Kimi che gara che fece. Questo team radio è storia oramai. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,145 Posted November 4, 2020 Nessuno ha fatto gli auguri di compleanno a un grande della F1, che ha pure battuto Schumacher e vinto la Indy 500. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,145 Posted November 4, 2020 1990: ultima gara del campionato. Molti campioni viventi (mancavano Hill, Surtees, Fittipaldi, Lauda, Andretti, Scheckter, Jones e Rosberg) posano per una foto storica ma Prost (che tutti sappiamo sia brutto e cattivo) non posa perchè è famosamente antipatico. In gara vince Piquet dopo che Balestre ha tagliato i freni a Senna durante la gara. 1 Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,145 Posted November 5, 2020 Un giorno come oggi di 31 anni fa si corse il GP di Australia, uno dei più caotici della storia. Pioveva un sacco ma il dittatore Balestre voleva che si corresse ad ogni costo. Dopo una prima partenza subito abortita, si fece una nuova partenza dove nessuno vedeva nulla. Senna non si lamentò perchè era già a rischio squalifica per i fatti di Suzuka, mentre Prost taglio la corda dicendo "a cosa serve rischiare la vita se ho già vinto il titolo", cosa che fece imbestialire Balestre che lo aveva difeso a Suzuka. Tolto Prost e quattro ritiri per motivi tecnici, ci furono 11 ritiri per incidenti nei primi 22 giri. Fu un miracolo che nessuno si sia fatto tanto male. Il sistema di drenaggio delle strade non era sufficiente e non si vedeva assolutamente nulla. Due anni dopo, successe la stessa cosa ma almeno quella volta ebbero sì la pazza idea di partire ma quella sana di interrompere la gara dopo pochi minuti. Da segnalare che la Minardi di Martini si era qualificata terza, era stata la più veloce del warm up e fatto due giri al secondo posto dietro a Senna. Era stata una grande annata per la Minardi che era pronta al salto di qualità in avanti tra i top team (sarebbe stato necessario uno sponsor serio e duraturo che non arrivò mai). Da segnalare pure la prestazione di Satoru Nakajima, quarto, che fece davvero un garone sotto l'acqua. 2 Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 578 Posted November 7, 2020 7 novembre 1993 Senna vince per la quarantunesima e ultima volta in carriera davanti all'eterno rivale Alain Prost, alla sua ultima gara in carriera. Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,612 Posted November 7, 2020 Il 2/11/2020 Alle 11:15, chatruc ha scritto: Si trova nel posto al momento giusto con la nuova Williams Grand Prix Engineering nel 1978 Questo però è Clay Regazzoni al GP d‘Argentina del 1979. Ancora con la FW 06. 1 Share this post Link to post Share on other sites