ForzaFerrari 577 Posted September 13, 2020 13 settembre 1992 Senna vince a Monza davanti a Brundle e Schumacher Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 577 Posted September 14, 2020 14 settembre 2008 Vettel vince a Monza con al Toro Rosso Share this post Link to post Share on other sites
F.126ck 2,171 Posted September 15, 2020 Con quella macchina vinceva anche mio nonno ma bravo dai. 1 Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,609 Posted September 15, 2020 Il 9/9/2020 Alle 12:17, Kimimathias ha scritto: E che c'entra Digione? Assonanza con digiuno? 1 Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,609 Posted September 16, 2020 (edited) Il 16 settembre 1979 Niki Lauda vinse il GP Dino Ferrari 1979 a Imola, prova generale per il tracciato che sarebbe entrato l'anno successivo a far parte del circus. Lauda rubò la scena alle due Ferrari 312 T4 di Villeneuve e Scheckter (nell'ordine in prima fila, in gran forma nel mondiale) e vinse davanti a Reutemann (Lotus 79) e Scheckter. Si trattò del secondo ed ultimo successo di Lauda in una gara non titolata (Wikipedia). Ecco alcune immagini del week end: Edited September 16, 2020 by crucco 3 Share this post Link to post Share on other sites
F.126ck 2,171 Posted September 16, 2020 E' quella gara dove, in prova, portarono in pista la @F.126ck vero? Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,609 Posted September 16, 2020 36 minuti fa, F.126ck ha scritto: E' quella gara dove, in prova, portarono in pista la @F.126ck vero? No. Fu l'annno successivo, ma credo solo una settimana prima del GP; non ricordo se la portarono anche per le libere, né se avesse già il turbo (come credo) o il compressore volumetrico. Hai visto i numeri? Erano leggibili! @Rio Nero Share this post Link to post Share on other sites
F.126ck 2,171 Posted September 16, 2020 Ah già, provarla 2 anni prima non aveva molto senso in effetti. Share this post Link to post Share on other sites
Kimimathias 2,855 Posted September 16, 2020 16 settembre 2001 New York e il mondo intero sono ancora scossi dall' "attentato" che ha colpito duramente gli Stati Uniti d'America. È con questo stato d'animo che si corre il primo Gran Premio post 11 settembre e ad ospitarlo è il terzo autodromo permanente più antico al mondo dopo quello di Brooklands non più in uso e quello di Indianapolis, l'Autodromo nazionale di Monza. Un po tutti i team manifestano il lutto per le vittime dell'attentato. Vinse Montoya su Williams BMW, poi il ferrarista Barrichello e terzo Ralf Schumacher sempre su Williams BMW. Michael Schumacher e la Ferrari sono già Campioni del Mondo dal GP d'Ungheria del 19 agosto. 2 Share this post Link to post Share on other sites
Rio Nero 2,419 Posted September 16, 2020 1 ora fa, Kimimathias ha scritto: 16 settembre 2001 New York e il mondo intero sono ancora scossi dall' "attentato" che ha colpito duramente gli Stati Uniti d'America. È con questo stato d'animo che si corre il primo Gran Premio post 11 settembre e ad ospitarlo è il terzo autodromo permanente più antico al mondo dopo quello di Brooklands non più in uso e quello di Indianapolis, l'Autodromo nazionale di Monza. Un po tutti i team manifestano il lutto per le vittime dell'attentato. Vinse Montoya su Williams BMW, poi il ferrarista Barrichello e terzo Ralf Schumacher sempre su Williams BMW. Michael Schumacher e la Ferrari sono già Campioni del Mondo dal GP d'Ungheria del 19 agosto. Già...che tristezza quel gp. Mi ricordo la Ferrari col musetto nero per lutto. Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 577 Posted September 16, 2020 16 settembre 2018 Hamilton vince a Singapore 1 Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 577 Posted September 17, 2020 (edited) 17 settembre 2017 Hamilton vince a Singapore. Da ricordare purtroppo il disastro alla partenza che mise fuori gara Vettel, Verstappen e Raikkonen. Edited September 17, 2020 by ForzaFerrari Share this post Link to post Share on other sites
_Fred_ 143 Posted September 17, 2020 1 ora fa, ForzaFerrari ha scritto: 17 settembre 2017 Hamilton vince a Singapore. Da ricordare purtroppo il disastro alla partenza che mise fuori gara Vettel, Verstappen e Raikkonen. Ancora me la sogno la notte quella partenza... 1 Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 577 Posted September 20, 2020 20 settembre 2015 Sebastian Vettel vince a Singapore. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,145 Posted September 21, 2020 Il 16/9/2020 Alle 13:12, Rio Nero ha scritto: Già...che tristezza quel gp. Mi ricordo la Ferrari col musetto nero per lutto. Il muso nero e senza sponsor in realtà fu nella gara di Monza subito dopo gli attentati. Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,630 Posted September 21, 2020 3 ore fa, chatruc ha scritto: Il muso nero e senza sponsor in realtà fu nella gara di Monza subito dopo gli attentati. Parla proprio di quella gara Rio eh Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 577 Posted September 22, 2020 22 settembre 2019 Sebastian Vettel vince a Singapore 1 Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,630 Posted September 24, 2020 (edited) 20 anni fa esatti si disputava il Gran Premio degli Stati Uniti d'America, il primo degli otto che si corsero su un tracciato ricavato all'interno del famoso anello di Indianapolis. Le qualifiche furono tirate, con Schumacher, reduce dal successo di Monza, che fece sua la partenza al palo con appena un decimo di vantaggio sulla coppia McLaren. Dietro a Hakkinen, secondo, e Coulthard, terzo, c'era il secondo alfiere di Maranello, Barrichello, staccato di 3 decimi dal compagno di squadra. La gara partì con pista umida. Coulthard partì molto bene, ma si era mosso a luci rosse non ancora spente: lo stop&go fu la penalità per questo errore. Schumi, nel frattempo, si riprese la vetta della gara con un bel sorpasso all'esterno su Coulthard al settimo giro. Nel frattempo la pista si stava asciugando e già dal sesto giro vari piloti erano andati ai box per montare le gomme da asciutto: ma la pista era ancora troppo umida. Fra i big pagò a caro prezzo tale decisione Hakkinen, che si ritrovò addirittura in difficoltà nel superare la Minardi di Mazzacane. Quando però la pista si asciugò del tutto, Mika Hakkinen iniziò a recuperare parecchio terreno nei confronti di Michael, salvo poi doversi ritirare dopo 26 giri per la rottura del motore. La gara per la prima posizione finì in quel momento: Michael, nonostante un lungo a fine gara, chiuse in solitaria davanti a tutti. Secondo posto per l'altra Rossa, poi Frentzen, Villenueve, Coulthard e Zonta. La vittoria consolidava la leadership di Schumacher: al tedesco, un trionfo a Suzuka sarebbe valso l'iride. Ma Mika era ancora ben lontano dal darsi per vinto... Edited September 24, 2020 by PheelD 3 Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,145 Posted September 25, 2020 Il GP con più spettatori dell'intera storia. Credo 250.000. Tribune piene all'inverosimile. Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari 577 Posted September 26, 2020 26 settembre1999 Gran Premio d'Europa nel caos generale Johnny Herbert vince davanti a Trulli e Barrichello. Share this post Link to post Share on other sites