Froome 307 Posted April 17, 2016 Mi permetto di aprire una nuova discussione. Le monoposto da F1 sono pensate per frenare col piede destro o sinistro? Poi... La frizione è semplicemente una leva sul volante, vero? Share this post Link to post Share on other sites
sterla 774 Posted April 17, 2016 si accelerano col destro. non so se tutti però Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 388 Posted April 17, 2016 Frenano penso tutti col sinistro, anche se barrichello per esempio frenava ancora col destro, almeno fino ai suoi primi anni in ferrari se non sbaglio. Così come forse pure alesi. La frizione ha 2 leve, anche se basta premerne una, sotto quella del cambio, e serve solo per le partenze da fermo. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,444 Posted April 17, 2016 Dal 2016 si usa una sola leva della frizione in partenza. Fino al 2015 due. Credo sia proprio acceleratore destro e freno sinistro. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,144 Posted April 18, 2016 Il freno sinistro si usa da oltre vent'anni. Solo pochi piloti erano rimasti fedeli al freno destro pur con due soli pedali nell'abitacolo. Mi ricordo Barrichello e Alesi. Il mancato adeguamento alla guida moderna si pagava in termini di tempo (poco) al giro. L'ultima monoposto a tre pedali tradizionali (acceleratore, freno e frizione) fu la Forti del 1995. L'ultima in assoluto con tre pedali fu la McLaren del 1998 che in Australia corse con un freno di stazionamento che serviva sia da antipattinamento posteriore che da quattro ruote sterzante. Fu vietato dopo un reclamo della Ferrari in Brasile. Share this post Link to post Share on other sites
Froome 307 Posted April 19, 2016 Quindi prima di andare a Monza a guidare la Arrows devo acquisire sensibilità di frenata col piede sinistro? Non è affatto facile, non so se voi abbiate già provato in macchina (se non l'avete fatto controllate di non aver nessuno dietro prima di provare ) Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 1,937 Posted April 19, 2016 Esercitati con i kart Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,444 Posted April 19, 2016 Ho provato e ho letteralmente inchiodato per strada. Ero da solo, ovvio Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 388 Posted April 19, 2016 Alesi usava ancora la frizione a pedali nel 2001. Penso sia stato l'ultimo. Share this post Link to post Share on other sites
Froome 307 Posted April 20, 2016 Esercitati con i kart I kart non hanno aerodinamica, non è minimamente divertente guidarli Share this post Link to post Share on other sites
Asturias 1,480 Posted April 20, 2016 (edited) I kart non hanno aerodinamica, non è minimamente divertente guidarli Ecco, hai appena scritto (tecnicamente e semanticamente) una caxxata. Succede anche ai grandissimi. Edited April 20, 2016 by Asturias Share this post Link to post Share on other sites
ema00 852 Posted April 20, 2016 quoto asturias, i kart sono uno dei mezzi più divertenti Share this post Link to post Share on other sites
Froome 307 Posted April 20, 2016 4:30 Lasciamo perdere il mio italiano altrimenti potreste non finire più di criticarmi Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,598 Posted April 21, 2016 (edited) I kart non hanno aerodinamica, non è minimamente divertente guidarli Ecco, hai appena scritto (tecnicamente e semanticamente) una caxxata. Succede anche ai grandissimi. Hai talmente ragione che è un peccato censurare il termine "cazzata". P.S. - vi siete mai inchiodati alle prime esperienze con freno/frizione di un'auto con cambio automatico () ? Edited April 21, 2016 by crucco Share this post Link to post Share on other sites
Froome 307 Posted April 21, 2016 Mio fratello mi ha quasi fatto volare fuori dall'auto , per quello bisognerebbe imparare a frenare col sinistro Share this post Link to post Share on other sites
sterla 774 Posted April 21, 2016 ma basta usare un simulatore con volante e pedali senza spendere una madonna per esercitarsi Share this post Link to post Share on other sites
Pneumatico Usurato 376 Posted April 21, 2016 (edited) la differenza tra i freni delle auto da città e di quelli da corsa è che i primi sono molti leggeri (anche per le donne), appena sfiori di un millimetro, chiudono subito, e mentre i secondi richiedono molta più pressione e sono regolabili, tarabili etc.. etc... Sono proprio due cose diverse. In ogni caso volendo andare a provare una delle Arrows in pista io mi preoccuperei molto più del dosaggio dell'acceleratore in uscita dalle curve, nel valutare gli spazi di frenata dopo un rettilineo, che di essere terrorizzati a frenare col sinistro. Con un qualsiasi simulatore viene spontaneo dopo nemmeno 5 minuti, come dice Sterla, senza spendere chissacchè. Edited April 21, 2016 by Pneumatico Usurato Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 1,937 Posted April 21, 2016 Ho provato in inverno su una pista kart sotto la pioggia... Quelle cose sono inguidabili Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,444 Posted April 21, 2016 C'è chi usa le spugne con i simulatori Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,598 Posted June 4, 2016 (edited) Froome, il tuo italiano è interessante. PSS! (non sto scherzando) @ Pneumatico: io sarei preoccupato da molte cose, se dovessi provare una F1... Tornando sulla frenata col piede sinistro: per quanto mi riguarda, trovo strano che con i kart (parlo di quelli a noleggio, non da competizione, non ne ho mai provato uno) mi abituo in relativamente poco tempo (1-2 giri di pista, al massimo) a frenare col piede sinistro, mentre le poche volte che ho guidato un'auto con cambio automatico ho preferito lasciar perdere e continuare ad utilizzare il piede destro... probabilmente è l'esigenza di non dovere inchiodare e la sensibilità del pedale che rendono la cosa diversa e più complicata che in pista. Mah?! A dire il vero, su strada, anche con il cambio manuale (vado talmente piano che) non freno quasi mai... Edited June 4, 2016 by crucco Share this post Link to post Share on other sites