KimiSanton 3,435 Posted February 29, 2016 Ovvio, lo ritenevo sottointeso. Share this post Link to post Share on other sites
Pneumatico Usurato 376 Posted February 29, 2016 notizia così per la cronaca: il nuovo sistema lo hanno deciso i Team di loro volontà, mentre Ecclestone ritiene che sia una boiata e non lo ritiene un passo in avanti. Share this post Link to post Share on other sites
jeremy.clarkson 173 Posted February 29, 2016 Ferrari, Arrivabene scettico sul nuovo format delle qualifiche: “Troppo cervellotico” mi sembra di sentire LCdM che si lamenta dell'abolizione dei test qualche settimana dopo che le scuderie avevano votato all'unanimità la loro eliminazione Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,553 Posted February 29, 2016 notizia così per la cronaca: il nuovo sistema lo hanno deciso i Team di loro volontà, mentre Ecclestone ritiene che sia una boiata e non lo ritiene un passo in avanti. Lo dico da sempre: i teams devono competere fra di loro. Tutto il resto, senza intromissioni (ma con cognizione e buon senso) deve farlo la federazione --> regolamento tecnico e sportivo. Non puoi chiedere alle squadre di serie A di rifare il regolamento, quando si sa che chi ha più soldi ha più influenza. È questo ciò che soprattutto non amo di questa F1: è come se degli amici decidono di mettersi in società per... fare un sacco di soldi. Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,149 Posted February 29, 2016 a me non pare cervellotico, è piuttosto semplice ogni 90s si elimina un pilota. il problema semmai è che è inutile Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,435 Posted February 29, 2016 Ecclestone voleva le penalità di tempo Share this post Link to post Share on other sites
Kimired 632 Posted February 29, 2016 Le qualifiche saranno anche cervellotiche, ma si sbaglia a non puntare su di esse. Partire davanti premia sempre. Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 7,993 Posted February 29, 2016 Ferrari, Arrivabene scettico sul nuovo format delle qualifiche: Troppo cervellotico mi sembra di sentire LCdM che si lamenta dell'abolizione dei test qualche settimana dopo che le scuderie avevano votato all'unanimità la loro eliminazione ma l'hanno ideato loro :rotfl: Share this post Link to post Share on other sites
White Star 1,342 Posted February 29, 2016 Può darsi che l'abbia proposto qualcun altro e alla Ferrari non fossero daccordo, perchè scandalizzarsi? Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,435 Posted February 29, 2016 (edited) Però se valesse l'unanimità sarebbero coinvolti uguale. Non so che maggioranza serva per approvare certe decisioni. Edited February 29, 2016 by KimiSanton Share this post Link to post Share on other sites
AlexAtlantis 58 Posted February 29, 2016 che poi, veramente, a leggere le dichiarazioni di Ecclestone, non ci si crede che esista un limite al peggio. Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,149 Posted February 29, 2016 povero ecclestone, lui vuole migliorare la f1 e questi beoti di fia e team se ne escono con regole assurde... come dite? era lui che aveva proposto le scorciatoie in pista? Share this post Link to post Share on other sites
White Star 1,342 Posted February 29, 2016 Però se valesse l'unanimità sarebbero coinvolti uguale. Non so che maggioranza serva per approvare certe decisioni. Vero, ma dubito che serva l'unanimità, altrimenti non approverebbero più nulla. È più facile che l'abbiano proposta in mercedes (guadagneranno un set di gomme per ogni prima fila) e fatta approvare grazie ai clienti. Share this post Link to post Share on other sites
jeremy.clarkson 173 Posted February 29, 2016 Vero, ma dubito che serva l'unanimità, altrimenti non approverebbero più nulla. È più facile che l'abbiano proposta in mercedes (guadagneranno un set di gomme per ogni prima fila) e fatta approvare grazie ai clienti. 1.2 These Sporting Regulations may only be changed after 1 March 2015 with the unanimous agreement of all competitors entered in the 2016 Championship, save for changes made by the FIA for safety reasons which may come into effect without notice or delay. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,435 Posted February 29, 2016 Come pensavo. Tutti dentro! Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,133 Posted March 1, 2016 Come detto sopra, il casino dei format delle qualifiche nasce proprio perchè la sessione di un'ora con 12 giri vedeva la prima mezz'ora disertata. Parlo degli ultimi anni. Negli anni '80 capitava più frequentemente che il tempone arriva pure nella sessione di venerdì, oppure a inizio sessione. Con il tempo, la gommatura della pista è diventata fondamentale per il tempone. Il format da me citato (cioè girare per bruciare benzina e cambi gomme con temponi alla fine) sarebbe come quello classico della motoGP, dove le moto giravano tutta la sessione con gomme da gara e solo negli ultimi 10 minuti piazzavano le gomme morbide da qualifiche. E' vero che l'interesse è tutto verso fine sessione (tranne in caso di meteo incerto) ma già a inizio sessione si vedono tempi interessanti e ci si fa l'idea di quello che può capitare. Inoltre sarebbe necessario gestire bene il cambio gomme per gestire il traffico in pista.Detto questo, il format attuale secondo me va bene, consente di vedere azione per tutta l'ora di prove e il risultato è tutto sommato sportivo. Share this post Link to post Share on other sites
ClaudioMuse 2,264 Posted March 1, 2016 non si potrebbe introdurre in fil rouge tipo giochi senza frontiere? tipo, hai un GP all'anno in cui puoi giocarti il fil rouge ed avere un secondo scalato dal tempo della pole Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,553 Posted March 1, 2016 Come detto sopra, il casino dei format delle qualifiche nasce proprio perchè la sessione di un'ora con 12 giri vedeva la prima mezz'ora disertata. Parlo degli ultimi anni. Negli anni '80 capitava più frequentemente che il tempone arriva pure nella sessione di venerdì, oppure a inizio sessione. Con il tempo, la gommatura della pista è diventata fondamentale per il tempone. Il format da me citato (cioè girare per bruciare benzina e cambi gomme con temponi alla fine) sarebbe come quello classico della motoGP, dove le moto giravano tutta la sessione con gomme da gara e solo negli ultimi 10 minuti piazzavano le gomme morbide da qualifiche. E' vero che l'interesse è tutto verso fine sessione (tranne in caso di meteo incerto) ma già a inizio sessione si vedono tempi interessanti e ci si fa l'idea di quello che può capitare. Inoltre sarebbe necessario gestire bene il cambio gomme per gestire il traffico in pista. Detto questo, il format attuale secondo me va bene, consente di vedere azione per tutta l'ora di prove e il risultato è tutto sommato sportivo. Un buon motivo quindi per cambiarlo inventandosi qualcosa di inutile. L'importante è che si parli del circo, non importa come, visto che l'interesse cala costantemente anche dove l'interesse dovrebbe essere alto per i successi (D). Share this post Link to post Share on other sites
mscwin 29 Posted March 1, 2016 non si potrebbe introdurre in fil rouge tipo giochi senza frontiere? tipo, hai un GP all'anno in cui puoi giocarti il fil rouge ed avere un secondo scalato dal tempo della pole Facciamo che tutti i piloti fuori dai punti in Australia possano avere a disposizione il fil rouge nella gara successiva e così via... A Melbourne ovviamente si parte senza agevolazioni. Ovviamente per usufruire del fil rouge bisogna terminare la gara precedente o quantomeno essere classificati, in caso di ritiro la regola non vale. Sennò rischierebbero di essere avvantaggiati anche i top team in alcuni casi. Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 7,993 Posted March 1, 2016 La proposta relativa alle modifiche del sistema di qualificazione è arrivata dal promotore ha rivelato Toto Wolff e tutte le squadre presenti nella commissione di Formula 1 hanno votato a favore. Per noi come Mercedes non è stato un problema, perché il nuovo sistema non ha impatti sui valori tecnici in campo. Se il promotore crede che sia un elemento migliorativo a noi va bene. Poi ho sentito che ci sono stati dei problemi di tempo legati allaggiornamento del software di gestione, e che il tutto è stato rimandato. Share this post Link to post Share on other sites