Antonio91 242 Posted April 23, 2015 Sull'abrasivo e caldo asfalto del montmeló la Pirelli porta le stesse gomme della Malesia, hard riga arancione e medium riga bianca. La Ferrari potrebbe ripetere il colpaccio?? Se si verificasse qualche circostanza favorevole, si Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,547 Posted April 23, 2015 Parli della Mercedes o della Ferrari? Della Mercedes: nuove ali davanti e dietro. Il risultato è evidente. Share this post Link to post Share on other sites
Pneumatico Usurato 376 Posted April 23, 2015 (edited) Parli della Mercedes o della Ferrari? Della Mercedes: nuove ali davanti e dietro. Il risultato è evidente. già... quelli, con gli sviluppi, ci sanno davvero fare. Rapidi ed efficaci in quasi tutti i casi. Evidentemente hanno messo su un "processo" di gestione/produzione coi fiocchi, non c'è che dire. Edited April 23, 2015 by Pneumatico Usurato Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 1,914 Posted April 23, 2015 L'asfalto del montmelo è di una abrasivo assurdo...la scorsa estate a mezzogiorno in pista col sole a picco Sentivo il calore attraverso le scarpe... Ci si poteva cuocera un uovo... Share this post Link to post Share on other sites
carlomm73 77 Posted April 24, 2015 Però era Estate e mezzogiorno Il Gran Premio comunque lo corrono a Maggio un paio d'ore più tardi. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,434 Posted April 24, 2015 Farà sicuramente più caldo rispetto ai test. Non è detto che i valori di Febbraio siano uguali a quelli che vedremo tra qualche settimana, anche se Pirelli mi pare sia andata un bel pò conservativa. Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,547 Posted April 24, 2015 L'asfalto del montmelo è di una abrasivo assurdo...la scorsa estate a mezzogiorno in pista col sole a picco Sentivo il calore attraverso le scarpe... Ci si poteva cuocera un uovo... OK, ma non credo che ci sia un nesso fra la trasmissione del calore ed il coefficiente di abrasività dell'asfalto... o no? Avrei trovato più adatto un commento del tipo: "L'asfalto del Montmeló è talmente abrasivo che dopo aver fatto una passeggiata sul circuito ho dovuto comprare un nuovo paio di scarpe." Share this post Link to post Share on other sites
joseki 972 Posted April 27, 2015 Se non sbaglio Barcellona è un tracciato che sforza le anteriori e non le posteriori a differenza della Malesia, quindi la Mercedes non dovrebbe comunque avere particolari problemi. Share this post Link to post Share on other sites
ilmonaco 170 Posted April 27, 2015 Si sono d'accordo. Infatti non mi aspetto sorprese.. Anche se ci spero. Pensavo però che la Pirelli facesse una scelta meno conservativa dal momento che quest'anno grossissimi problemi di usura non c'è ne sono stati. Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,547 Posted April 27, 2015 Si sono d'accordo. Infatti non mi aspetto sorprese.. Anche se ci spero. Pensavo però che la Pirelli facesse una scelta meno conservativa dal momento che quest'anno grossissimi problemi di usura non c'è ne sono stati. ce ne sono stati... Eddai, un po' di attenzione per la nostra bella lingua! Share this post Link to post Share on other sites
ilmonaco 170 Posted April 28, 2015 sorry... errore imperdonabile. .. Affidarsi al t9 del telefono a volte porta a queste figure Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,547 Posted April 28, 2015 sorry... errore imperdonabile. .. Affidarsi al t9 del telefono a volte porta a queste figure Non è grave, si legge (e si scrive) anche di peggio... Share this post Link to post Share on other sites
L.Costigan 549 Posted July 4, 2016 Raga scusate se ho riesumato questo topic... Direttamente dal sito Pirelii: https://www.pirelli.com/tyres/it-it/motorsport/formula-1/tyre-range Uno passa il finesett a fare le strategie e poi in pista si vede tutto il contrario: Gente che con le US fa 20 giri, SS che esplodono, altra gente che con le S (usate) svernicia le SS (fresche). Quest'anno non si riesce a capire nulla. Sta cosa delle mescole doveva aumentare lo spettacolo per permettere di diversificare le strategie. Oltre a non cambiare una mazza, sembra quasi che le prestazioni delle gomme siano futto del caso. Ma la Pirelli non potrebbe fare solo 2 mescole porca miseria? Tipo "dure (da 40 giri)" e "morbide (da 20 giri)". Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,292 Posted July 4, 2016 Le pirelli funzionano random solo sulle altre macchine... sulle mercedes sono prevedibilissime, infatti non sbagliano mai una strategia. Bisognerebbe vedere le mercedes di serie, che contratto di fornitura ha.... Ggr Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,547 Posted July 4, 2016 E invece riaprire ad altri fornitori, senza più monopolio e senza più DRS? Share this post Link to post Share on other sites
EffettoSuolo 321 Posted July 4, 2016 Secondo me sarebbe peggio, il pilota conterebbe ancora meno. Perchè vince un pilota? Grazie al talento? Alla macchina? Alle gomme? Sarebbe una variabile in più. Mettessero gomme altamente prestazionali, di quelle che ti aiutano a demolire i record del circuito, che hanno un grip pazzesco e soprattutto che durino parecchio. Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,292 Posted July 4, 2016 Mah... io vedo che bene o male, tutti hanno problemi con le gomme. Noi guardiamo solo la ferrari, ma anche rb williams ad esempio, hanno i loro problemi.la mercedes sembra essere l'unica ad aver capito come far funzionare qualsiasi tipo di gomma con qualsiasi temperatura e asfalti, ed è un po strano che dopo oramai 3 anni dai famosi 1000 km, nessuno ci sia riuscito oltre loro. Sono sicuramente bravi, ma qualcosa non torna per me. Ggr Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,286 Posted July 4, 2016 Raga scusate se ho riesumato questo topic... Direttamente dal sito Pirelii: https://www.pirelli.com/tyres/it-it/motorsport/formula-1/tyre-range Uno passa il finesett a fare le strategie e poi in pista si vede tutto il contrario: Gente che con le US fa 20 giri, SS che esplodono, altra gente che con le S (usate) svernicia le SS (fresche). Quest'anno non si riesce a capire nulla. Sta cosa delle mescole doveva aumentare lo spettacolo per permettere di diversificare le strategie. Oltre a non cambiare una mazza, sembra quasi che le prestazioni delle gomme siano futto del caso. Ma la Pirelli non potrebbe fare solo 2 mescole porca miseria? Tipo "dure (da 40 giri)" e "morbide (da 20 giri)". E' da 4 anni che ve lo dico, guardate che le Pirelli hanno dei rendimenti altalenanti, ed alcuni treni sono palesemente "fallati". Hanno questo problema in tutte le categorie che forniscono. Purtroppo questa è la Pirelli, ma gli sta bene a quelli che a suo tempo ne hanno dette di cotte e di crude alla Michelin per aver cannato la mescola ad Indy. Share this post Link to post Share on other sites
EffettoSuolo 321 Posted July 4, 2016 Bisogna anche dire che quando hai il carico che ha la Mercedes gestire le gomme diventa più facile. Anche la Rb con Verstappen ha gestito le gomme decisamente meglio della Ferrari Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,547 Posted July 4, 2016 Secondo me sarebbe peggio, il pilota conterebbe ancora meno. Perchè vince un pilota? Grazie al talento? Alla macchina? Alle gomme? Sarebbe una variabile in più. Mettessero gomme altamente prestazionali, di quelle che ti aiutano a demolire i record del circuito, che hanno un grip pazzesco e soprattutto che durino parecchio. Scusa, ma adesso (e non da oggi) com'è? Share this post Link to post Share on other sites