The King of Spa 637 Posted May 13, 2013 Era ovvio, chi vince vuole sempre tenere tutto così, chi perde piange e sbraita, vale per tutti. La Lotus era contrariata anche del cambio mescole per il Gp Barcellona. Share this post Link to post Share on other sites
Illy 3,710 Posted May 13, 2013 i detriti ci sono sempre stati. solo quest'anno magicamente provocano un paio di gomme spappolate a weekend. Questa è una verità sacrosanta. Share this post Link to post Share on other sites
Hammer 13 Posted May 13, 2013 Ieri i pneumatici sono stati semplicemente ridicoli!! Va bene che la pista è molto esigente per le gomme, ma una porcheria del genere non si vedeva neppure ai tempi della lotta Goodyear/Bridgestone o Michelin/Bridgestone! Mi ricordo sì l'usura elevata, ma i pneumatici duravano una ventina di giri (la tattica generalmente adottata era quella dei due pit stop) e non dieci; solo nel 2005 mi ricordo di problemi sulla Ferrari, ma allora si doveva fare la gara con un solo treno di pneumatici.. Share this post Link to post Share on other sites
mircocatta 467 Posted May 13, 2013 (edited) leggevo sulla Gazzetta che alla Pirelli si stanno rendendo conto del problema e che più avanti tenteranno di portare mescole più dure. il problema è che a Ferrari e Lotus queste gomme vanno bene e non vogliono cambiamenti... beh in realtà io ho sentito una intervista, non ricordo se di alonso o un tecnico in ferrari, che dicevano (in riferimento al cambio di mescola per barcellona potesse o meno avvantaggiare la redbull) che il vantaggio c'è per tutti con una mescola più dura, mica solo per la redbull semmai è la lotus che non vorrebbe avere mescole più dure, per ovvi motivi: loro ora hanno il vantaggio di riuscire a fare una sosta in meno, con gomme più dure si annulla questo vantaggio e farebbero anche fatica a mandare a regime eventuali gomme diverse Edited May 13, 2013 by mircocatta Share this post Link to post Share on other sites
Fan F1 280 Posted May 13, 2013 (edited) Bé se non sbaglio i team devono essere tutti d accordo a cambiare mescola no? La Ferrari e soprattutto la Lotus non saranno d'accordo a cambiare mescola. Penso che se solo un team non è d'accordo a cambiare mescola, non se fa nulla. Edited May 13, 2013 by Ferrari 2001 Share this post Link to post Share on other sites
Guest Rhobar_III Posted May 13, 2013 non ci credo assolutamente mi sembra strano che un detrito faccia esplodere l'intero battistrada di...(a quanti è successo questo problema da venerdi?) Ma la gomma di Alonso non è esplosa, stava solo perdendo pressione per colpa di una foratura lenta. Se ne sono accorti in telemetria e l'hanno richiamato per il pit stop, che comunque sarebbe stato fatto entro pochi giri dopo. E' anche vero però che Massa in Bahrain ha accusato due grossi problemi con le gomme, quindi... Share this post Link to post Share on other sites
Max Payne 82 Posted May 13, 2013 (edited) La situazione attuale ha alcuni connotati di assurdità. Ma cambiare le regole del gioco in corsa di campionato, sarebbe ancor più ridicolo. Le gomme sono uguali per tutti, ma c'è chi le gestisce meglio e chi no. Punto. Per l'anno prossimo, in cui le vetture dotate di turbo porteranno sistematicamente a un surriscaldamento delle posteriori maggiore rispetto all'attuale, sarà necessario un ripensamento delle mescole, ma aggiustare il tiro adesso in corso d'opera solo per qualche piangina illustre, mi sembra patetico. La Ferrari per intere stagioni ha avuto problemi a gestire le gomme, ma non si è mai mi par di ricordare, lamentata direttamente con la Pirelli per questo. E ora che è riuscita a tirar fuori una macchina che le usa e sfrutta come si deve, ci mancherebbe solo che le cambiassero per far contento chi quest'anno non è riuscito, per ora, a fare lo stesso. Sulla questione delle gomme che si sfaldano con i detriti, c'è giustamente preoccupazione, ma i lamenti che provengono dalla Red Bull, non sono correlati a questo argomento in particolare. Edited May 13, 2013 by Max Payne Share this post Link to post Share on other sites
Alexander 114 Posted May 13, 2013 (edited) E' inaccettabile che le gomme si sfaldino, va bene che si consumano, va bene che perdono 10 secondi di prestazione, ma che si resti senza no. Non è tollerabile per una gara automobilistica, sia per una questione di sicurezza che giustizia sportiva, non si possono perdere gare perchè le gomme sistematicamente si disintegrano. Edited May 13, 2013 by Alexander Share this post Link to post Share on other sites
Guest Rhobar_III Posted May 13, 2013 Infatti io ricordo che la Ferrari dovette subire le regole della stagione 2005, che erano troppo penalizzanti sulle gomme Bridgestone. Ma non fu fatto alcun cambiamento delle regole. Se allora si agì in un modo, è giusto che si debba fare lo stesso quest'anno. Premesso che le attuali gomme sono a dir poco ridicole, sono gli altri team che devono adeguarsi, non pretendere dei cambiamenti. Ad ogni modo, chissà se alla lunga sarà più conveniente fare una sosta in meno per vincere, oppure se converrà fare tattiche con più soste per avere un ritmo il più veloce possibile. Credo che forse la tendenza futura potrebbe essere quest'ultima: avere sempre gomme fresche, nella loro massima efficienza, in modo da spingere il più forte possibile per pochi giri. Del resto le gomme più di tanto non durano, quindi tanto vale strapazzarle al costo di fare una sosta in più. Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,302 Posted May 13, 2013 nel 2003 hanno cambiato le regole a campionato in corso. e poi qui siaamo in presenza di gomme che sono un pericolo, non mi pare che la stuazione di indy 2005 fosse peggiore,qui ad ogni gp c'e' qualcuno a cui scoppia una gomma Share this post Link to post Share on other sites
Apocalisse 40 Posted May 14, 2013 Se il problema è la sicurezza non serve necessariamente rendere la mescola più dura, è la carcassa che va rivista. Share this post Link to post Share on other sites
Yellow 169 Posted May 14, 2013 il problema è che senza queste gomme di m***a si vedrebbero gare quasi del tutto anonime che la fia non vuole! i team si dovrebbero mettere d'accordo per il prossimo anno tutti insieme, è chiaro che ora chi riesce a sfruttarle meglio sia in disaccordo nel cambiarle: si sono fatti il c*lo per capirle mi sembra normale che siano contrari a buttare il loro lavoro nel cesso sinceramente Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 388 Posted May 14, 2013 (edited) L'anno scorso si era raggiunto un buon compromesso; gomme buone da 2 pit a gara e drs 1 volta al giro con bei duelli e sorpassi in ogni caso. Quest'anno si è voluto strafare sia con le gomme che con il drs, col risultato che non ci sono più sorpassi ma scambi di posizione. Per quest'anno è giusto non cambiarle comunque, fanno schifo ma fanno schifo per tutti, se qualcuno le sfrutta male peggio per lui. Edited May 14, 2013 by M.SchumyTheBest Share this post Link to post Share on other sites
Yellow 169 Posted May 14, 2013 L'anno scorso si era raggiunto un buon compromesso; gomme buone da 2 pit a gara e drs 1 volta al giro con bei duelli e sorpassi in ogni caso. Quest'anno si è voluto strafare sia con le gomme che con il drs, col risultato che non ci sono più sorpassi ma scambi di posizione. Per quest'anno è giusto non cambiarle comunque, fanno schifo ma fanno schifo per tutti, se qualcuno le sfrutta male peggio per lui. concordo, però da fine stagione tutti i team dovrebbero fare muro contro la fia e dubito che chi riesce a sfruttare meglio le gomme (lotus e ferrari) si uniscano agli altri team rinunciando al loro maggior vantaggio...ne sarei molto colpito sinceramente! Share this post Link to post Share on other sites
Illy 3,710 Posted May 14, 2013 Lotus, Boullier: “Le gomme sono le stesse per tutti” Se Mercedes e Red Bull stanno incontrando molte difficoltà nella gestione delle gomme, Ferrari e Lotus, invece, sembrano essere riusciti a trovare la quadratura del cerchio, specialmente il team di Enstone che in Spagna è riuscito addirittura ad effettuare una sosta in meno rispetto agli avversari. Il team principal Lotus, Eric Boullier, non ritiene giusto modificare a questo punto gli pneumatici anche perché, come giustamente afferma, “Sono le stesse gomme per tutti”. “Già qui in Spagna le gomme hanno subito piccole modifiche per compiacere chi si lamentava. E’ stato chiesto alla Pirelli di fare in modo che gli pneumatici durassero una ventina di giri e così è stato fatto - ha spiegato Boullier -. Se la nostra macchina va meglio con le gomme è perché in fase di progettazione abbiamo pensato anche a questo”. Sulla stessa lunghezza d’onda Kimi Raikkonen che si sta dimostrando il mago degli pneumatici: “Se la nostra macchina può girare in un determinato modo con le gomme, il motivo è perché abbiamo fatto qualcosa per permetterlo alla nostra macchina. Questo è quello a cui dovrebbe pensare la gente”. Pirelli ha comunque fatto sapere che per ragioni di sicurezza, entro l’appuntamento di Silverstone, cambierà nuovamente i composti degli pneumatici. “Credo che in un certo senso non sarebbe giusto, ma dobbiamo essere pronti ad affrontare un cambio se avverrà”, ha concluso Boullier. Come dargli torto... Share this post Link to post Share on other sites
Illy 3,710 Posted May 14, 2013 (edited) Pirelli, vicino il rinnovo del contratto con la F1 Per Tronchetti Provera il nuovo accordo sarebbe ad un passo La Pirelli è ormai vicina al rinnovo del suo contratto da fornitore unico della F1 oltre il 2013. Lo ha dichiarato il presidente dell’azienda italiana, Marco Tronchetti Provera. In Bahrain, il responsabile motorsport di Pirelli, Paul Hembery, aveva fatto intendere che il termine ultimo per la firma di un nuovo contratto si stava avvicinando. A Barcellona, Hembery ha confermato che le trattative sono andate avanti dopo Sakhir: “Stiamo andando nella giusta direzione” ha confermato Tronchetti Provera. “Crediamo ci siano le condizioni per un nuovo contratto con la Formula 1. Non ci vorrà molto e spero accada presto. Ci saranno novità nei prossimi mesi” ha aggiunto, spiegando che la collaborazione con la F1 “produce importanti risultati in termini di ricerca per prodotti e materiali per vetture stradali”. Edited May 14, 2013 by Il Ferrarista Share this post Link to post Share on other sites
joseki 972 Posted May 14, 2013 Confermato il cambio di gomme da Montreal, ma non ho capito cosa cambieranno, mescola o struttura? Share this post Link to post Share on other sites
KR2007 57 Posted May 14, 2013 Pirelli hopes F1 tyre changes will not affect competitive order http://www.autosport.com/news/report.php/id/107422 Share this post Link to post Share on other sites
Illy 3,710 Posted May 14, 2013 Confermato il cambio di gomme da Montreal, ma non ho capito cosa cambieranno, mescola o struttura? Struttura è difficile Share this post Link to post Share on other sites
The King of Spa 637 Posted May 14, 2013 Confermato il cambio di gomme da Montreal, ma non ho capito cosa cambieranno, mescola o struttura? We will be taking some of the design of the 2013 tyres, but also some of the elements of the 2011 and 2012 products that served us so well during that period. In attesa di leggere cosa sono questi elementi. Share this post Link to post Share on other sites