Beyond 4,315 Posted August 15, 2020 altra invenzione di 20 anni fa che riproponi Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,207 Posted August 15, 2020 Ti sbagli, questa è un'invenzione assolutamente inedita Share this post Link to post Share on other sites
ClaudioMuse 2,395 Posted August 15, 2020 Rondellina Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,315 Posted August 15, 2020 1 ora fa, Alex_Ferrari ha scritto: Ti sbagli, questa è un'invenzione assolutamente inedita si ma è evidente che siano state concepite lustri fa e postate ora Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,207 Posted August 16, 2020 Title: mollette per i panni con lato magnetico La molla intermedia le mantiene chiuse. Tuttavia aprendole, dal lato in cui si fa forza c'e' un doppio magnete che, se avvicinato a contatto, fa piu' forza della molla intermedia e mantiene la molletta aperta. Quando questa e' inserita sul panno si fa scivolare orizzontalmente uno dei due magneti, fino a ricoprire la superficie di attacco con una plastica dura inerte e la molla intermedia e' libera di chiudere le superfici di mantenimento del panno sul filo dello stenditoio. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,207 Posted August 17, 2020 Title: case di montagna con tetti a vibrazione Come dentro le ali degli aerei ci sono dei sistemi a vibrazione per scrollare via ghiaccio e neve di condensa, cosi' applichiamo lo stesso sistema sui tetti delle case di montagna; in questo modo neve e ghiaccio non appesantiscono il tetto che rimane scoperto sotto il cielo. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,207 Posted August 18, 2020 Title: portalampade per lampadario con superfice a celle fotovoltaiche Ovviamente il portalampada e' posto nella parte superiore della semisfera della lampadina e si carica, con un rendimento del 63%, della luce della lampadina che altrimenti andrebbe dispersa sul soffitto. Un bel risparmio energetico insomma. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,315 Posted August 18, 2020 incredibile, è riuscito anche a teorizzare l'esatto rendimento dell'invenzione Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,207 Posted August 19, 2020 Title: ferri da stiro che illuminano il panno stirato Una luce a led, abbastanza potente avanti il manico del ferro da stiro, leggermente inclinata verso il basso. E cosi' stirare anche di sera non e' piu' un problema, giacche la luce va a illuminare proprio davanti la punta del ferro da stiro dando luce e al ferro da stiro e al materiale stirato. Opinioni in merito sono gradite. Regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
White Star 1,389 Posted August 19, 2020 Utile per quando si sale all'alpeggio ad accompagnare il bestiame e la luce scarseggia. Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,315 Posted August 19, 2020 importante stirare di sera al buio Share this post Link to post Share on other sites
Kimimathias 2,932 Posted August 19, 2020 Metti che una sera salta la luce e ti viene quell'irrefrenabile voglia di stirare? È geniale.. Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,207 Posted August 20, 2020 Title: batterie ricaricabili..... a molla Quando la batteria si scarica si inserisce una chiave nell'apposito andito e si gira comprimendo una molla. Quando la compressione e' al massimo si leva la chiave e si lascia che la molla si estenda molto lentamente facendo girare una dinamo che ricarica la batteria. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
Kimimathias 2,932 Posted August 20, 2020 Ok... ma poi una volta caricata la molla, la chiave dove la metto? Ci sarà pure un andito dove riporla.. Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,663 Posted August 20, 2020 1 ora fa, Kimimathias ha scritto: Ok... ma poi una volta caricata la molla, la chiave dove la metto? Ci sarà pure un andito dove riporla.. @Aerozack sa dove metterla... Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,315 Posted August 20, 2020 viva le molle! ovviamente sarebbe preferibile fossero molle elettromagnetiche Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 1,956 Posted August 20, 2020 3 minuti fa, PheelD ha scritto: @Aerozack sa dove metterla... Nell'andito dove mette il dito @effe Share this post Link to post Share on other sites
ClaudioMuse 2,395 Posted August 20, 2020 4 hours ago, Alex_Ferrari said: Title: batterie ricaricabili..... a molla Quando la batteria si scarica si inserisce una chiave nell'apposito andito e si gira comprimendo una molla. Quando la compressione e' al massimo si leva la chiave e si lascia che la molla si estenda molto lentamente facendo girare una dinamo che ricarica la batteria. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Invece della molla avrei usato un sistema piezoelettrico o dei mini pannelli solari. Al massimo un piccolo serbatoio di idrogeno. Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,207 Posted August 21, 2020 (edited) Title: sismografo ad acqua Basta vedere come tremula la superficie d'acqua di una bottiglia mezza piena per rendersi conto che questo e' un ottimo sismografo. Magari con l'aggiunte di una piccola pallina di plastica colorata vuota dentro, che evidentemente serve a evidenziare il tremolio dell'acqua posta per meta' nella bottiglia. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Edited August 21, 2020 by Alex_Ferrari Share this post Link to post Share on other sites