Aerozack 1,941 Posted July 22, 2020 E' esplosa la vena artistica dell'illustre Share this post Link to post Share on other sites
Kimimathias 2,856 Posted July 22, 2020 1 ora fa, Aerozack ha scritto: E' esplosa la vena artistica dell'illustre Artistica de che? Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,156 Posted July 23, 2020 Title: quadrineutrini e gravitone Abbiamo detto che due neutrini formano un fotone. Ma quattro neutrini legati sono una particella di spin 2 e di massa quasi nulla: un gravitone. Ecco che il gravitone puo' uscire dal buco nero con lo stesso meccanismo gia' presentato della lunghezza d'ounda dei neutrini lenti. Ma c'e' un pero'. Come nelle particelle elementari i gravitoni uscenti non sono proporzionali alla massa bensi' alla curvatura del buco nero. Insomma non e' la massa che determina la curvatura ma e' la curvatura che determina la massa. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,193 Posted July 23, 2020 potrebbe essere, anzi è Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,216 Posted July 23, 2020 Il 22/7/2020 Alle 08:53, Ruberekus ha scritto: questo filone fantascientifico è spettacolare fixed Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,156 Posted July 24, 2020 (edited) Title: altra ipotesi sul gravitone Nella precedente nota abbiamo asserito che i gravitoni sono dei quadrineutrini. Qui facciamo un'altra ipotesi che li assimila al caso delle particelle elementari. I neutrini confinati ad alta energia urtano contro la parete dell'orizzonte degli eventi e ne producono una "gravito-vibrazione". Ecco che da questa vibrazione nascono bosoni di spin 2 e di massa zero, per l'appunto i gravitoni. Si nota che i gravitoni siffatti sono piu' flessibili rispetto ai precedenti, in quanto la forza di attrazione di un singolo gravitone dipende dall'entita' dell'urto, e cioe' dall'entita' della vibrazione e della curvatura della superficie dell'orizzonte degli eventi. Insomma in questo modo la gravita' non dipende solamente dal numero dei gravitoni emessi, ma bensi' dalla "pesantezza" del gravitone emesso. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Edited July 24, 2020 by Alex_Ferrari Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,446 Posted July 24, 2020 Per curiosità, gli ultimi post che data originale hanno? Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,193 Posted July 24, 2020 Gravitone? Bisogna chiedere lumi al nostro esperto di fisica della pesantezza @Ferrarista Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,156 Posted July 24, 2020 1 ora fa, KimiSanton ha scritto: Per curiosità, gli ultimi post che data originale hanno? Gennaio 2019 Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,156 Posted July 25, 2020 Title: precisazione Va detto che sia nel caso del buco nero, che nel caso delle particelle elementari l'urto dei neutrini con la superficie di confinamento e' completamente elastico. Opinioni in merito restano gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,089 Posted July 25, 2020 ah menomale che l'ha precisato 1 Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,156 Posted July 26, 2020 Title: neutrini solari mancanti al modello della fusione solare. Il sole, oltre radiazione e particelle elementari invia sulla terra neutrini. Ora, rispetto al modello calcolato, i neutrini che arrivano sulla terra osservati sono solo 1/3. Ora secondo la mia ipotesi personale i 2/3 dei neutrini mancanti, si ricombinano in fotoni, a coppie a coppie. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,089 Posted July 26, 2020 2 ore fa, Alex_Ferrari ha scritto: Title: neutrini solari mancanti al modello della fusione solare. Il sole, oltre radiazione e particelle elementari invia sulla terra neutrini. Ora, rispetto al modello calcolato, i neutrini che arrivano sulla terra osservati sono solo 1/3. Ora secondo la mia ipotesi personale i 2/3 dei neutrini mancanti, si ricombinano in fotoni, a coppie a coppie. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog problema risolto da vent'anni (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Problema_dei_neutrini_solari) ma ormai si è fissato col fotone fatto di neutrini Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,193 Posted July 26, 2020 i fotoni neutrinici sono una realtà, devi accettarlo Share this post Link to post Share on other sites
ClaudioMuse 2,306 Posted July 27, 2020 18 hours ago, Ruberekus said: problema risolto da vent'anni (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Problema_dei_neutrini_solari) ma ormai si è fissato col fotone fatto di neutrini Risolto soltanto all'apparenza Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,156 Posted July 27, 2020 Title: letto per la magnetoterapia Si fanno le poltrone con gli elementi magnetici, perche' non fare lereti dei letti con sotto i magneti per la magnetoterapia? Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 1,941 Posted July 27, 2020 Nooooo ha interrotto il filone scientifico Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,193 Posted July 28, 2020 reti piezoelettriche? Share this post Link to post Share on other sites