Alex_Ferrari 2,156 Posted June 24, 2020 Title: orologi da polso piezoelettrici Quanto consuma una micropila di un orologio da polso? Pochissimo. Ecco che la batteria si ricarica attraverso un tasto che provoca una scintilla in un materiale piezoelettrico posto all'interno dell'orologio. La durata di una simile ricarica dovrebbe aggirarsi intorno a un mese. E cosi' addio alle batterie che si scaricano e vanno poi sostituite. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
F.126ck 2,174 Posted June 24, 2020 Da non fare assolutamente mentre stai bevendo un grappino. Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 1,941 Posted June 24, 2020 Non capisco come una scintilla dovrebbe caricare... Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,191 Posted June 24, 2020 9 minuti fa, Aerozack ha scritto: Non capisco come una scintilla dovrebbe caricare... è per questo che sei una capra e l'egregio è un celebre inventore 1 Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,156 Posted June 25, 2020 Title: separatore dei tovagliolini di carta Si fa come per il bancomat e le banconote. Si pongono i tovagliolini di carta in un trilatero, cioe' libero da un lato. Dal lato libero si innesca con un pulsante una turbinetta ad aria il cui flusso separa i tovagliolini uno ad uno, partendo dal piu' in alto. Preso il tovagliolino singolo, si rilascia il pulsante e la turbinetta si ferma. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,191 Posted June 25, 2020 l'idea è straordinaria, ma temo sia inutilmente dispendiosa, basta un normale dispenser che già offre un tovagliolo alla volta Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,156 Posted June 26, 2020 Title: celle fotovoltaiche lenticolari e cristalli a semispecchio All'enea hanno ottenuto il 44,6% di rendimento usando delle lenti che concentrano la luce sugli elementi in silicio. Ora se sopra le lenti mettiamo dei cristalli a semispecchio che lasciano cioe' passare la luce entrante e riflettono la luce uscente rimandandola sulle lenti e quindi sugli elementi in silicio il rendimento non puo' che aumentare ancora. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,086 Posted June 26, 2020 finalmente torna il frog al servizio dell'energia sostenibile Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 1,941 Posted June 26, 2020 E se frog non fosse una sola persona ma un team? Share this post Link to post Share on other sites
Kimimathias 2,856 Posted June 26, 2020 36 minuti fa, Aerozack ha scritto: E se frog non fosse una sola persona ma un team? Non dire sciocchezze. Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,156 Posted June 27, 2020 Title: recipiente traforato per cottura a bagnomaria Si appoggia il recipiente traforato fittamente sulla pentola con l'acqua bollente e cosi' si ottiene la cottura a bagnomaria del cibo. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
ClaudioMuse 2,302 Posted June 27, 2020 3 hours ago, Alex_Ferrari said: Title: recipiente traforato per cottura a bagnomaria Si appoggia il recipiente traforato fittamente sulla pentola con l'acqua bollente e cosi' si ottiene la cottura a bagnomaria del cibo. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Non credo di aver capito, è troppo avanti per me Share this post Link to post Share on other sites
Kimimathias 2,856 Posted June 27, 2020 35 minuti fa, ClaudioMuse ha scritto: Non credo di aver capito, è troppo avanti per me Perché non hai mai appoggiato fittamente.. Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 1,941 Posted June 27, 2020 Aspetta convoco un esperto di buchi per spiegarcelo meglio @Natural Blonde Killer Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,156 Posted June 28, 2020 Title: stampelle ripiene di elio in modo tale che e' piu' facile manovrarle in quanto l'elio e' piu' leggero dell'aria. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,191 Posted June 28, 2020 è così difficile "manovrare" stampelle? forse se le facessimo in superduralluminio... Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 1,941 Posted June 28, 2020 58 minuti fa, Alex_Ferrari ha scritto: Title: stampelle ripiene di elio in modo tale che e' piu' facile manovrarle in quanto l'elio e' piu' leggero dell'aria. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Vabbè questa è comica... Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,156 Posted June 29, 2020 Title: telefonini con batterie a GPL invece del litio ecco entrare in scena batterie ricaricabili a GPL. Costano pochissimo e sono molto piu' efficienti di una caria elettrica per una batteria di litio. Quando si esaurisce il GPL basta andare dal tabaccaio sotto casa invece che da un introvabile negozio di vendita di pile al litio ricaricabili ed acquistare una bomboletta di GPL per ricaricare la pila a GPL. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,086 Posted June 29, 2020 46 minuti fa, Alex_Ferrari ha scritto: Title: telefonini con batterie a GPL invece del litio ecco entrare in scena batterie ricaricabili a GPL. Costano pochissimo e sono molto piu' efficienti di una caria elettrica per una batteria di litio. Quando si esaurisce il GPL basta andare dal tabaccaio sotto casa invece che da un introvabile negozio di vendita di pile al litio ricaricabili ed acquistare una bomboletta di GPL per ricaricare la pila a GPL. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites