ClaudioMuse 2,257 Posted March 12, 2020 1 minute ago, Alex_Ferrari said: Title: basamento del motore in superduralluminio Molto piu' leggero e resistente della ghisa. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Sta riciclando idee vecchie, una bella cura per il coronavirus usando i cannoni a microonde? Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 7,990 Posted March 12, 2020 3 ore fa, Alex_Ferrari ha scritto: Title: basamento del motore in superduralluminio Molto piu' leggero e resistente della ghisa. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog cazzo ecco dove Nugnes ha fregato l'idea che spaccia da 3 anni Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,149 Posted March 13, 2020 Title: come saranno fattele strade quando la civilta' del petrolio scomparira'? Una ipotesi e' quella che saranno pavimentate di silicati fusi con la fiamma ossidrica. Certo e' un macchinario complesso, tuttavia ci libera dal bitume e dall'asfalto attuali. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
ClaudioMuse 2,257 Posted March 13, 2020 Per una questione di resistenza, le lastricherei in superudralluminio Share this post Link to post Share on other sites
Aerozack 1,916 Posted March 13, 2020 22 minuti fa, Alex_Ferrari ha scritto: Title: come saranno fattele strade quando la civilta' del petrolio scomparira'? Una ipotesi e' quella che saranno pavimentate di silicati fusi con la fiamma ossidrica. Certo e' un macchinario complesso, tuttavia ci libera dal bitume e dall'asfalto attuali. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Mi delude... nel futuro le macchine voleranno Share this post Link to post Share on other sites
PheelD 2,609 Posted March 13, 2020 Ma una cura a sto virus? Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 7,990 Posted March 13, 2020 spero almeno pavimenti piezoelettrici Share this post Link to post Share on other sites
Hunaudieres 427 Posted March 13, 2020 6 ore fa, PheelD ha scritto: Ma una cura a sto virus? polmoni in superduralluminio Share this post Link to post Share on other sites
Kimimathias 2,845 Posted March 13, 2020 2 ore fa, Hunaudieres ha scritto: polmoni piezoelettrici in superduralluminio Fixed Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,149 Posted March 14, 2020 Title: macchinetta del caffe' a evaporazione Si tratta di un pentolino circolare in cui si versano acqua e caffe' e di diluisce il caffe' nell'acqua. Poi si mette sul fuoco e si fa evaporare lentamente l'acqua, ottenendo un caffe' forte quanto si vuole. Senza filtri senza bocchette che si intasano e fanno esplodere la moka. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 7,990 Posted March 14, 2020 credo si chiami caffè in polvere Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,149 Posted March 14, 2020 33 minuti fa, Alex_Ferrari ha scritto: Title: macchinetta del caffe' a evaporazione Si tratta di un pentolino circolare in cui si versano acqua e caffe' e di diluisce il caffe' nell'acqua. Poi si mette sul fuoco e si fa evaporare lentamente l'acqua, ottenendo un caffe' forte quanto si vuole. Senza filtri senza bocchette che si intasano e fanno esplodere la moka. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog No. Cosi' facendo si mescola la polvere indesiderata di caffe', all'acqua. Allora possiamo pensare che la polvere di caffe' sia racchiusa in filtri simili a quelli in cui si pone la camomilla o il tea. Dopo poniamo il filtro nel pentolino a ebollizione e, a seconda di quanto facciamo bollire l'acqua otterremo un caffe' leggero o, se l'ebollizione e' lunga, un caffe' abbastanza ristretto. Opinioni in merito restano gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
S. Bellof 1,344 Posted March 14, 2020 6 minuti fa, Alex_Ferrari ha scritto: No. Cosi' facendo si mescola la polvere indesiderata di caffe', all'acqua. Allora possiamo pensare che la polvere di caffe' sia racchiusa in filtri simili a quelli in cui si pone la camomilla o il tea. Dopo poniamo il filtro nel pentolino a ebollizione e, a seconda di quanto facciamo bollire l'acqua otterremo un caffe' leggero o, se l'ebollizione e' lunga, un caffe' abbastanza ristretto. Opinioni in merito restano gradite. Regards, Doct. The frog Ma si risponde da solo ormai? Nel dubbio, una bella moka in superduralluminio con filtro a forma di |\|\|\|\|\|\|\. Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,149 Posted March 14, 2020 Ha solamente voluto perfezionare la sua già egregia invenzione Share this post Link to post Share on other sites
ClaudioMuse 2,257 Posted March 14, 2020 4 hours ago, Alex_Ferrari said: Title: macchinetta del caffe' a evaporazione Si tratta di un pentolino circolare in cui si versano acqua e caffe' e di diluisce il caffe' nell'acqua. Poi si mette sul fuoco e si fa evaporare lentamente l'acqua, ottenendo un caffe' forte quanto si vuole. Senza filtri senza bocchette che si intasano e fanno esplodere la moka. Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Gli arabi fanno il caffè così da qualche secolo appena Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,550 Posted March 14, 2020 3 minuti fa, ClaudioMuse ha scritto: Gli arabi fanno il caffè così da qualche secolo appena Share this post Link to post Share on other sites
Alex_Ferrari 2,149 Posted March 15, 2020 Title: treni al laser e celle fotovoltaiche di potenza Le locomotive dei treni al laser catturano il raggio laser di potenza e lo trasformano in elettricita' a mezzo di sette celle fotovoltaiche montate in parallelo. Le prime sei sono celle fotovoltaiche organiche e lasciano passare ciascuna una cera quantita' di radiazione laser. La settima invece e' al silicio e cattura la luce rimanente del passaggio delle prime sei. In questo modo le celle riescono ad assorbire tutta la potenza radiante del "cavo laser". Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog Share this post Link to post Share on other sites
Kimimathias 2,845 Posted March 15, 2020 Si potrà pensare anche a treni in altre città o solo per il capoluogo della Basilicata? 1 Share this post Link to post Share on other sites
Hunaudieres 427 Posted March 15, 2020 2 minuti fa, Kimimathias ha scritto: Si potrà pensare anche a treni in altre città o solo per il capoluogo della Basilicata? no, le celle fotovoltaiche devono essere Potenza IGP Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 7,990 Posted March 15, 2020 1 ora fa, Alex_Ferrari ha scritto: Title: treni al laser e celle fotovoltaiche di potenza Le locomotive dei treni al laser catturano il raggio laser di potenza e lo trasformano in elettricita' a mezzo di sette celle fotovoltaiche montate in parallelo. Le prime sei sono celle fotovoltaiche organiche e lasciano passare ciascuna una cera quantita' di radiazione laser. La settima invece e' al silicio e cattura la luce rimanente del passaggio delle prime sei. In questo modo le celle riescono ad assorbire tutta la potenza radiante del "cavo laser". Opinioni in merito sono gradite. Regards, Doct. The frog ma qui ha fumato forte 1 Share this post Link to post Share on other sites