The frog 66 Posted June 14, 2013 Per tutti: l'indicatore di riuscita di sorpasso e' uno strumento che entra in funzione su tutti e soli quei rettilinei che durano dai sette secondi in poi, a partire dalla accelerazione iniziale. Regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
joseki 972 Posted June 19, 2013 Allora a che serve? I piloti lo sanno quando sono usciti bene da una curva abbastanza da provare un sorpasso, lo senti. Share this post Link to post Share on other sites
The King of Spa 637 Posted June 19, 2013 sprpasso, effettivamente con il drs sarebbe più appropriato chiamarli sprrrrrpassi. Share this post Link to post Share on other sites
The frog 66 Posted June 21, 2013 Allora a che serve? I piloti lo sanno quando sono usciti bene da una curva abbastanza da provare un sorpasso, lo senti. Quanti sorpassi hai visto abortire? Con in piu' la penalizzazione di perdere terreno rispetto al sorpassando perche' si e' usciti dalla scia. Regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
joseki 972 Posted June 22, 2013 Allora a che serve? I piloti lo sanno quando sono usciti bene da una curva abbastanza da provare un sorpasso, lo senti. Quanti sorpassi hai visto abortire? Con in piu' la penalizzazione di perdere terreno rispetto al sorpassando perche' si e' usciti dalla scia. Regards, The frog Abortire un sorpasso in fondo al rettilineo in velocità? Mai. Share this post Link to post Share on other sites
The frog 66 Posted June 22, 2013 Allora vediamo due campionati di Formula Uno differenti. Io molte volte ho visto uscire le vetture dalla scia e non riuscire ad effettuare il sorpasso, per poi perdere metri preziosi nei confronti dell'avversario. Regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
joseki 972 Posted June 22, 2013 Ma che centra? Uno esce dalla scia per vari motivi, per farsi vedere negli specchietti e cercare di disturbare l'avversario, per cercare di far prendere aria al motore o semplicemente per avere una visuale migliore. Share this post Link to post Share on other sites
The frog 66 Posted June 22, 2013 Ma che centra? Uno esce dalla scia per vari motivi, per farsi vedere negli specchietti e cercare di disturbare l'avversario, per cercare di far prendere aria al motore o semplicemente per avere una visuale migliore. E cosi' facendo a) Perde la scia b) Percorre piu' strada e pertanto perde terreno c) Quando rientra in traiettoria non e' piu' in scia e dopo la curva successiva viene classicamente staccato dall'avversario in accelerazione. Regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
TGlock 0 Posted June 26, 2013 (edited) Scusa, ma la fai facile a dire "metto un sensore qui, ne metto un altro là" Ma il CONTROLLO di questo sistema elettronico, tra l'altro nemmeno così banale? Cosa succede con più vetture nello stesso rettilineo? E se c'è un doppiaggio? E se è bagnato, con le distanze che ovviamente variano, come si comporta questo fantomatico "sensore"? E in caso di malfunzionamento? E se l'avversario cambia traiettoria per difendersi, che succede? La luce da verde diventa rossa? E magari il pilota nel frattempo continua a guardare la lucina? E questo sensore è davvero così preciso da considerare arancioni i sorpassi al pimite, con tanto di contatto? Che poi che senso ha avere tre luci, per un pilota arancione significa VERDE Mi sembra che si abbia una visione un po' distorta di come sono le corse, forse è colpa di questo DRS e delle zone di sorpasso predeterminate...Si vuole lasciare un minimo di abilità e gestione al pilota, oppure lo rendiamo davvero un premipulsante umano? Ti ricordo che è uno sport... Edited June 26, 2013 by Mistral Share this post Link to post Share on other sites
TGlock 0 Posted June 26, 2013 (edited) Altra cosa: non significa nulla conoscere velocità relative e lunghezza del rettilineo, perchè la staccata varia da pilota a pilota, da vettura a vettura, da gomma a gomma, dal peso della vettura...Ma di che stiamo parlando? Edited June 26, 2013 by Mistral Share this post Link to post Share on other sites
joseki 972 Posted June 27, 2013 Di F1 2012 con le freccette che aumentano quando quello dietro si avvicina. Share this post Link to post Share on other sites
SpadaJones 60 Posted June 28, 2013 Di F1 2012 con le freccette che aumentano quando quello dietro si avvicina. Share this post Link to post Share on other sites
The frog 66 Posted June 29, 2013 Appunto. non ci vedo nulla da ridere. Regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
ilguappo 10 Posted July 1, 2013 Appunto. non ci vedo nulla da ridere. Regards, The frog Che è appunto la cosa grave. Share this post Link to post Share on other sites
The frog 66 Posted July 2, 2013 gravissima. Regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
f1motors 17 Posted July 2, 2013 Appunto. non ci vedo nulla da ridere. Regards, The frog Che è appunto la cosa grave. ahahahahaaha bella questa ^^! Share this post Link to post Share on other sites
The frog 66 Posted July 2, 2013 E fatti sta risata, bravo. Sai come dicevano i latini su chi rideva troppo..... Senza regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
joseki 972 Posted July 3, 2013 Ma perchè non sostituiamo direttamente i piloti con computer che fanno 55 volte la stessa traiettoria? Share this post Link to post Share on other sites
The frog 66 Posted July 3, 2013 Ma perchè non sostituiamo direttamente i piloti con computer che fanno 55 volte la stessa traiettoria? Dicevano cosi' anche quando introdussero il cambio con i paddles..... Regards, The frog Share this post Link to post Share on other sites
TGlock 0 Posted July 3, 2013 (edited) Il sorpasso è ben diverso da un cambio marcia. E' un'azione totalmente a discrezione del pilota e deve rimanere tale. Consigli su quando sorpassare, oltre a creare distrazione e nervosismo, non possono essere veritieri come nel caso della cambiata, che è individuata da regole ben precise. Nel sorpasso ci sono diverse variabili, tra cui quelle, incontrollabili, dell'essere umano. Diventerebbe solo una luce a cui nessuno darebbe retta, nemmeno nei pochi casi in cui funzionasse. Immagina il caso in cui il tuo avversario fa un piccolo errore nella staccata, piccolo ma cruciale. E magari sul tuo volante il sensore lampeggiava di rosso, con te che di conseguenza eri rimasto buono dietro la macchina rivale per tutto il rettilineo...Magari l'avresti scavalcato se avessi provato a uscire dalla scia ritardare un attimo la frenata, senza dare retta al LED. E tanti saluti al sorpasso, con altri interminabili minuti spesi dietro il rivale (problema tra l'altro abbastanza risolto dal DRS, i casi che tu citi non mi sembrano una marea). Non so come spiegartelo in altri modi... Edited July 3, 2013 by Mistral Share this post Link to post Share on other sites