Ferrarista 1,219 Posted February 1, 2013 dici? come posso farmelo cambiare? io l'ho preso all'edicola e tra l'altro mi dice mia mamma (che l'ha preso) che era l'unico che aveva... Questa è una foto fatta col cellulare. Fa un po' schifo, ma rende l'idea Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,219 Posted February 1, 2013 Riportata all'edicolante...speriamo bene... Share this post Link to post Share on other sites
mephisto 2 Posted February 1, 2013 rotta anche la mia nella zona dell'airscoop…la riporterò anch'io Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,198 Posted February 1, 2013 cominciamo bene Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,219 Posted February 1, 2013 Spero che non si ripetano cose del genere. Il mio difetto era davvero grossolano. Share this post Link to post Share on other sites
mephisto 2 Posted February 1, 2013 si sono danneggiate tutte nel trasporto…ieri la mia edicola di fiducia ne aveva due entrambe danneggiate (una gli specchietti, l'altra le antenne). Purtroppo il blister è di plastica molto morbida e quindi è facile che riportino danni. Sicuramente è un boomerang perché su due che ne vendono due tornano indietro rotte…bah... Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,219 Posted February 1, 2013 Sarà pure di plastica non troppo rigida, però dovrebbe pur riportare qualche segno di danneggiamento. Il mio era perfettamente integro senza alcun segno, inizio a pensare che le 150 siano proprio scadenti di loro... Share this post Link to post Share on other sites
ducati999 117 Posted February 1, 2013 non saprei io ho il modellino di un altra marca di questa ferrari anche se di dimensioni maggiori e l'alettone è dritto, da come è storto credo sia rotto sulla base, io l'avrei aperto per vedere meglio, se è rotto si muoveva. comunque se è fin da subito danneggiato la de agostini è obbligata a cambiarlo. la confezione sembra abbastanza fragile, fate conto un corriere non trasporta solo quello, e basta anche una frenata e una botta per danneggiarli. i modellini di f1 sono molto delicati sia nell'alettone posteriore quello anteriore. ora non so se è cosi la scatola ma nella parte dietro sembra schiacciata in modo non naturale. Share this post Link to post Share on other sites
mephisto 2 Posted February 1, 2013 già, basta una leggera pressione e il danno è fatto... Share this post Link to post Share on other sites
The King of Spa 637 Posted February 2, 2013 Passione Rally raccoglie tutte le auto più recenti e le mitiche vetture storiche, realizzate con qualità assoluta e fedeltà straordinaria. Dal 7 febbraio in edicola con La Gazzetta dello Sport. http://store.gazzetta.it/modellismo/passione-rally/YrGsEWcWDF8AAAE8vaIjHYV1/ct?TopCatalogCategoryID=CzqsEWcWFf4AAAEuHTpe2zNd&ShowAllProducts=YES Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,219 Posted February 2, 2013 Bella. Ma dopo che ho iniziato la raccolta Ferrari F1 collection, mi sa che mia mamma mi caccia di casa se inizio anche questa Share this post Link to post Share on other sites
mircocatta 470 Posted February 6, 2013 c'è ancora modo per recuperare i primi due modelli della ferrari collection? Share this post Link to post Share on other sites
Alex Capponi 0 Posted February 13, 2013 (edited) Ciao Ragazzi... dato che ho tutte e due le collezioni intere vorrei fare un piccolo appunto... La prima collezione si chiamava Ferrari collection, uscita nel 2003, ed era un mix di Ferrari gran turismo, modelli da corsa inediti e qualche formula 1. Effettivamente la qualità dei modellini (visto il prezzo di ogni singolo modellino) non era malaccio... certo non è paragonabile ai modellini di marche molto più costose che sono ovviamente molto più dettagliati e proporzionati, ma per 10 euro a modellino il gioco vale assolutamente la candela. Di questa collezione, l'unico modellino veramente orrendo (già postato in precedenza) era quello della F1-2000, ma credo abbiano avuto dei problemi con il fornitore, infatti era costruito da una casa "senza marca". La seconda collezione si chiamava Ferrari F1 Collection (come quella attuale), uscita nel 2008, ed era la collezione di (quasi) tutti i modelli di formula 1 Ferrari dal 1950 al 2009. Mancavano all'appello auto come la 312 T2 del 1976 (quella col n°1 di Lauda per intenderci - che ho poi trovato di altra marca) oppure la 126C della fine 1980 inizio '81 per fare qualche esempio... la qualità era abbastanza buona, salvo qualche errore macroscopico qua e là, tutta roba che però poteva essere corretta (per chi è modellista). L'unico "vero problema" l'ho avuto sulla 126 C2 di Pironi, che aveva il n° 28 sul muso disumanamente piccolo e fatto davvero male... sono diventato pazzo per trovare degli stickers a dimensione corretta, ma alla fine ho combinato. La collezione attuale è identica a quella del 2008, con l'aggiunta di alcune monoposto d'epoca e le mancanti dal 2010 al 2013 (F138 inclusa, ma arriverà nel 2014). In totale dovrebbero essere 74 modellini. Allego 2 foto delle collezioni precedenti. Spero di essere stato d'aiuto, se vi serve qualche altro chiarimento chiedete pure! ciao ciao Alex Edited February 14, 2013 by Alexkapo73 Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,219 Posted February 14, 2013 Bella collezione. Comunque oggi dovrebbe uscire la F60 e dovrebbe arrivarmi la 150 Italia di ricambio. Penso che tra un po' farò un salto dall'edicolante. Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,219 Posted February 14, 2013 (edited) Appena ritirata la F60, sembra di buona fattura. La 150 Italia di ricambio ha lo stesso problema dell'alettone wleggermente piegato all'indietro, mi sa che è un difetto di tutti i modelli, con buona pace del caro ducati999.... Edited February 14, 2013 by Ferrarista Share this post Link to post Share on other sites
sterla 776 Posted February 14, 2013 credo che sia un difetto di incollaggio dei pezzi cosi ad occhio... Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,219 Posted February 14, 2013 Si ma se c'è in 2 modelli, penso che c'è poco da fare... Share this post Link to post Share on other sites
Alex Capponi 0 Posted February 14, 2013 (edited) La mia 150° italia aveva un problema simile, ma non lo stesso. Ovvero, l'alettone posteriore era piegato non all'indietro ma di lato... smontata, staccato l'alettone (incollato veramente a bestia) smussate le parti in eccesso e re-incollato correttamente. Adesso è ok... come si vede in foto. Edited February 14, 2013 by Alexkapo73 Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,219 Posted February 14, 2013 (edited) Sinceramente non credo di avere l'abilità necessaria a fare una operazione del genere. Casomai, a fine raccolta, vedo se trovo un modello simile di altra marca per sostituirlo...purtroppo, fino ad ora, la 150 è il modello fatto peggio. La F60 presa oggi non è male, tutto sommato, soltanto mi dispiace che le etichette degli sponsor non siano molto fedeli. Nel 2009 mi pare che ci fosse ancora il codice a barre sul cofano motore, mentre il modellino non ce l'ha. Edited February 14, 2013 by Ferrarista Share this post Link to post Share on other sites
Alex Capponi 0 Posted February 14, 2013 Guarda, ho visto diversi modellini della F60 anche molto costosi senza il codice a barre. Comunque confermo, la F60 ha il codice a barre sullo snorkel. Ad ogni modo gli sponsor, a livello di grafica, sono fatti bene. Share this post Link to post Share on other sites