gio66 6 Posted May 12, 2012 Era il pap? della Cobra, della Mustang e della Viper Share this post Link to post Share on other sites
sundance76 9 Posted May 12, 2012 Un nome che ? un'epopea. Share this post Link to post Share on other sites
Astor 123 Posted May 12, 2012 Davvero un grande. Anche un "nemico" per i ferraristi (sia con le Cobra sia, forse ancor pi?, con la sua primaria collaborazione al programma GT-40 della Ford), ma di quei nemici che ? un onore avere come avversari. R.I.P. Share this post Link to post Share on other sites
S. Bellof 1,344 Posted May 12, 2012 Quane macchine stupende ha fatto...RIP Share this post Link to post Share on other sites
Purley18 16 Posted May 12, 2012 Era una persona grande,che ha creato modelli veramente spettacolari(come ad esempio la Cobra,la diretta rivale americana delle Ferrari).RIP. Share this post Link to post Share on other sites
The Magic 0 Posted May 12, 2012 Una leggenda dell'auto! R.I.P. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,133 Posted May 12, 2012 Un grande veramente, ? stato lucidissimo fino all'ultimo. Ricordo quando pochi anni fa lanci? la Ford Mustang Shelby Cobra di 427 HP e nella gara NASCAR di Las Vegas decisero di fare 427 miglia invece delle solite 400 in suo onore. Uno dei pi? grandi preparatori di sempre insieme a Cooper e Abarth. Share this post Link to post Share on other sites
Joeblack 2 Posted May 13, 2012 Mi spiace molto...forse non tutti sanno... Con la locuzione Guerra Cobra-Ferrari si indica la profonda rivalit? sportiva nelle gare automobilistiche intercorsa tra il team manager americano Carroll Shelby e il costruttore italiano Enzo Ferrari per la conquista dell'International Championship for GT Manufacturers nei primi anni sessanta. Carroll Shelby, un sanguigno ex-pilota texano che aveva ottenuto molti successi in Europa negli anni cinquanta correndo per la Allard, la Maserati e la Aston Martin (con quest'ultima aveva vinto la 24 Ore di Le Mans 1959 in coppia con Roy Salvadori), ebbe un'accesa discussione con Enzo Ferrari quando venne convocato a Maranello per discutere di un eventuale ingaggio. All'americano non piacquero i metodi dittatoriali dell'italiano e i termini dell'accordo propostogli, pertanto se ne and? sbattendo la porta. Anni dopo, quando nel maggio 1963 la Ford Motor Company decise di contrapporsi alla Ferrari nelle competizioni in seguito alla mancata acquisizione dell'azienda modenese, Shelby si alle? con il colosso di Detroit per ottenere la sua rivincita personale nei confronti di Enzo Ferrari. Nel corso delle stagioni sportive che seguirono, i due misero in campo tutte le loro risorse tecniche e le loro abilit? politiche nei confronti della Federazione Internazionale dell'Automobile pur di prevalere sull'avversario. Shelby Cobra 427 Roadster dal 1961 al 1967 427HP Share this post Link to post Share on other sites
Joeblack 2 Posted May 13, 2012 Era il pap? della Cobra, della Mustang e della Viper[/url] non della Mustang L'idea iniziale che port? alla realizzazione della Mustang si deve a Donald N. Frey e a Lee Iacocca, allora general manager della Ford. Inizialmente si doveva trattare di una vettura con carrozzeria Roadster a due posti con motore centrale. In seguito la vettura divenne una quattro posti. Il design dell'auto venne affidato a David Ash e a Joseph Oros, dello studio di design della Lincoln ? Mercury, marchi di propriet? della Ford, che risultarono vincitori di una gara interna voluta da Iacocca. Scusami la Mustang ? una macchina che amo, quando ho vissuto in America era la mia preferita! La Shelby Mustang (la regina!!!) era la versione rivista e modificata da Shelby! La Shelby Mustang, versione modificata dalla Ford Mustang, ? una vettura sportiva prodotta durante gli anni sessanta da Carroll Shelby e dalla sua Shelby-American. Con il succedersi dei modelli della vettura base, anche la Shelby ? stata realizzata in differenti serie. Questo progetto ? stato voluto dalla Casa e in alcuni casi le Shelby sono state prodotte direttamente all'interno degli stabilimenti Ford. Due sono state le principali versioni realizzate: la GT350 e la GT500. SHELBY MUSTANG GT350 1966 SHELBY MUSTANG GT350 1969 SHELBY MUSTANG GT500 1967 Share this post Link to post Share on other sites
gio66 6 Posted June 3, 2012 (edited) E oggi si ? spento anche il suo coequiper Roy Salvadori col quale vinse a Le Mans nel 1959 Edited June 3, 2012 by gio66 Share this post Link to post Share on other sites
Zodiac 8 Posted October 23, 2012 ero a rivanazzano quel giorno, non so se sapete dov'e', ma hanno fatto un minuto di silenzio e un bell'applauso molto toccante. penso non ci siano stati tanti momenti cosi in Italia per "l'ormai" Mito Shelby. Share this post Link to post Share on other sites