ema00 852 Posted February 8, 2012 io non capisco di che buchi parliate Share this post Link to post Share on other sites
Kraven Van Helsing 42 Posted February 8, 2012 Infatti. Urgono immagini modificate con Paint: cerchi, frecce, evidenziatori. Share this post Link to post Share on other sites
ema00 852 Posted February 9, 2012 mmmm bisogna chiarirsi sul concetto di buco qua Share this post Link to post Share on other sites
mikepedo 0 Posted February 9, 2012 Chiarisco il concetto: ho come la sensazione che in velocit? il musetto della Sauber C31 si apre come una bocca! La parte inferiore pu? essere assimilata alla mandibola, dove sotto ci sono attaccati i piloti di sostegno dell'ala. Cos? facendo si abbassa l'ala al suolo e si aumenta il downforce. L'aria che entra dentro la "bocca" sfoga nell'uscita superiore. Chiaro a tutti? E' una ipotesi non confermata da nessuno. Vedremo Share this post Link to post Share on other sites
The King of Spa 637 Posted February 9, 2012 Effettivamente se l'aria esce da qualche parte deve entrare Share this post Link to post Share on other sites
mikepedo 0 Posted February 9, 2012 Effettivamente se l'aria esce da qualche parte deve entrare Che da li esca dell'aria non ci sono dubbi, ? uno sfogo simil F2008 a tutti gli effetti, ma mentre la Ferrari di quell'anno utilizzava tale sfogo per aumentare il downforce generato dalla zona a cucchiaio dell'ala anteriore, quest'anno la Sauber lo usa diversamente, e imho per generare l'effetto sigillo senza utilizzare i materiali deformabili direttamente sull'ala. Share this post Link to post Share on other sites
The King of Spa 637 Posted February 9, 2012 Che da li esca dell'aria non ci sono dubbi, ? uno sfogo simil F2008 a tutti gli effetti, ma mentre la Ferrari di quell'anno utilizzava tale sfogo per aumentare il downforce generato dalla zona a cucchiaio dell'ala anteriore, quest'anno la Sauber lo usa diversamente, e imho per generare l'effetto sigillo senza utilizzare i materiali deformabili direttamente sull'ala. mi pare siano vietati sistemi tipo quello della Ferrari 2008, ? forse pi? al limite di quello RedBull da un punto di vista del regolamento. Share this post Link to post Share on other sites
jeremy.clarkson 173 Posted February 9, 2012 guardate che non c'? nessun taglio nel fianco del musetto, quella che si vede ? solo l'ombra proiettata da un piccolo profilo riguardo all'apertura che c'? nella parte superiore: dalle simulazioni che ho fatto, subito dopo lo scalino (dove la scocca torna orizzontale) si crea una dona di bassa pressione, quindi potrebbe servire per richiamare aria dall'abitacolo... Share this post Link to post Share on other sites
mikepedo 0 Posted February 9, 2012 guardate che non c'? nessun taglio nel fianco del musetto, quella che si vede ? solo l'ombra proiettata da un piccolo profilo riguardo all'apertura che c'? nella parte superiore: dalle simulazioni che ho fatto, subito dopo lo scalino (dove la scocca torna orizzontale) si crea una dona di bassa pressione, quindi potrebbe servire per richiamare aria dall'abitacolo... Hai ragione, ? l'ombra... Mi aveva ingannato un articolo su blogf1 dove parlava di una feritoia... Vedremo un p?... P.S. parli di simulazioni, ovvero? CFD? Share this post Link to post Share on other sites
jeremy.clarkson 173 Posted February 9, 2012 s? cfd, il test l'ho fatto con un musetto "ferrari" che ? abbastanza simile a quello sauber, in serata posto un paio di immagini Share this post Link to post Share on other sites
mikepedo 0 Posted February 9, 2012 (edited) s? cfd, il test l'ho fatto con un musetto "ferrari" che ? abbastanza simile a quello sauber, in serata posto un paio di immagini Perfetto. Per? richiamare aria dall'abitacolo... Boh, fantasticando pu? aver senso se si avessero problemi di turbolenze (edit: turbolenze nella zona dell'abitacolo, tipo effetto finestrino aperto ahah! ...), e magari tenere l'abitacolo in leggera depressione le annulla... Edited February 9, 2012 by mikepedo Share this post Link to post Share on other sites
ema00 852 Posted February 9, 2012 premesso che non ci capisco un tubo e non ho mai usato programmi del genere ma... solo un bar di pressione? :unsure: ? la pressione atmosferica Share this post Link to post Share on other sites
ClaudioMuse 2,256 Posted February 10, 2012 premesso che non ci capisco un tubo e non ho mai usato programmi del genere ma... solo un bar di pressione? :unsure: ? la pressione atmosferica Credo sia una pressione relativa, ma aspettiamo lui Share this post Link to post Share on other sites
jeremy.clarkson 173 Posted February 10, 2012 il test l'ho fatto con una velocit? dell'aria di 75m/s e la pressione indicata ? la pressione rilevata su ciascun punto del modello qui ho aggiunto il cockpit e un "pilota" (? orribile ma per la simulazione basta e avanza) come si vede l'aria che entra nell'abitacolo esce dalla fessura sul muso Share this post Link to post Share on other sites
The King of Spa 637 Posted February 10, 2012 Speriamo non venga risucchiato Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,550 Posted March 4, 2012 Speriamo non venga risucchiato Ma un po' viene necessariamente risucchiato, cos? sposta il carico sull'anteriore, migliorando la penetrazione aerodinamica in rettilineo (assetto picchiato)... () Share this post Link to post Share on other sites