Ludwig 0 Posted November 7, 2003 Arrows nel 1999? Dici la Arrows? Ma il motore anche se era dello stesso proprietario non era marchiato Arrows. A me viene in mente l'Alfa Romeo negli anni '80..... Share this post Link to post Share on other sites
hal87 0 Posted November 7, 2003 Dalle info che ho trovato la Arrows aveva un motore con lo stesso marchio nel 1998 e nel 1999. Se non fosse l'Arrows allora resterebbero l'Alfa Romeo e la Renault del 1985 Share this post Link to post Share on other sites
fabrizio_corgnati 0 Posted November 7, 2003 Anch'io mi ricordo che i motori della Arrows erano marchiati Arrows nel 1999... nel '98 non so, ma nel '99 sono sicuro. Share this post Link to post Share on other sites
gigi57 0 Posted November 7, 2003 Anch'io mi ricordo che i motori della Arrows erano marchiati Arrows nel 1999... nel '98 non so, ma nel '99 sono sicuro. Era nel 1999 ma a rigor di...domanda, visto che la Renault ha esordito in F1 nel GP d'Inghilterra del 1977, la risposta esatta dovrebbe essere la BRM Share this post Link to post Share on other sites
Spamming Driver 3 Posted November 7, 2003 Attento Jak, ? una domanda trabocchetto! Io non rispondo altrimenti Davide (driver72) dice che baro e lui sa x? Share this post Link to post Share on other sites
Spamming Driver 3 Posted November 8, 2003 GRAVISSIMO ERRORE: Stamattina stavo sistemando alcune cose in cantina e mi ? capitato tra le mani un Auto-Oggi dell'89, dove parlavo della Ferrari 640. Leggendo le indicazioni sul disegno mi ? subito balzato all'occhio che il giornalista aveva scritto, parlando del cambio, che era assente il pedale della frizione! La cosa ? decisamente impossibile visto che non esisteva nessun servocomando per l'azionamento della frizione in quel periodo e non ? che mentre si premeva l'acceleratore la si azionava. La leva della frizione esiste ancora a adesso ed ? posizionata sotto le leva del cambio!..... figuriamoci se poteva mancare allora, sotto forma di pedale.... Certo che per un giornale che viene venduto in gran numero di copie....... vabb?... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Ayrton4ever Posted November 8, 2003 Mi pare che anche la Zakspeed si produceva i motori Share this post Link to post Share on other sites
Guest Jak27 Posted November 8, 2003 Mi pare che anche la Zakspeed si produceva i motori Esatto! E' la Zakspeed, che fino al 1988 produsse un suo motore Turbo, prima di passare nel 1989 all'aspirato Yamaha. Per la Arrows ? un discorso diverso: nel 1999 il team marchi? col suo nome i motori Hart, gi? impiegati nel 1998. Ora fatela voi una domanda! Share this post Link to post Share on other sites
gigi57 0 Posted November 10, 2003 IN OCCASIONE DI QUALE GP E CON QUALE PILOTA SCESE PER LA PRIMA VOLTA IN PISTA UNA FERRARI CON MOTORE TURBO-COMPRESSO? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Jak27 Posted November 10, 2003 Al GP di Montecarlo del 1950 Ascari, Villoresi e Sommer scesero in pista sulle 125 F1 a compressore. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Jak27 Posted November 10, 2003 gigi, scommetto che la tua risposta era: prove di Imola 1980, Gilles Villeneuve, 126 C. Vero? Share this post Link to post Share on other sites
gigi57 0 Posted November 10, 2003 Bravissimo! e io la vedei ...la vedetti ...la vedebbi ..insomma io c'ero sulla collina della Rivazza e tutto il pubblico esultette ...esultebbe esult?... Share this post Link to post Share on other sites
Mark 0 Posted November 10, 2003 Bravissimo! e io la vedei ...la vedetti ...la vedebbi ..insomma io c'ero sulla collina della Rivazza e tutto il pubblico esultette ...esultebbe esult?... Ma il pubblico esultasse ( ) perch? ha visto te o per la Ferrari? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Jak27 Posted November 10, 2003 Bravissimo! e io la vedei ...la vedetti ...la vedebbi ..insomma io c'ero sulla collina della Rivazza e tutto il pubblico esultette ...esultebbe esult?... Si ma guarda che la risposta giusta in realt? era quella che ti ho detto prima del 1950! La prima Ferrari di F1 era turbocompressa! E nacqua addirittura nel 1948! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Jak27 Posted November 10, 2003 P.S. Il passato remoto di vedere ? vidi! Share this post Link to post Share on other sites
gigi57 0 Posted November 10, 2003 Si ma guarda che la risposta giusta in realt? era quella che ti ho detto prima del 1950! La prima Ferrari di F1 era turbocompressa! E nacqua addirittura nel 1948! mmmmmmmmmmmm...Jak devo tirarti le orecchie! la Ferrari 125 di cui stai parlando non era TURBO-compressa Share this post Link to post Share on other sites
Guest Jak27 Posted November 10, 2003 E' vero, era solo compressa, per? si tratta sempre di una forma di sovralimentazione! Share this post Link to post Share on other sites
fabrizio_corgnati 0 Posted November 10, 2003 Per? attenzione che sovralimentazione e turboalimentazione sono due cose diverse! Share this post Link to post Share on other sites
Mark 0 Posted November 10, 2003 Si ma guarda che la risposta giusta in realt? era quella che ti ho detto prima del 1950! La prima Ferrari di F1 era turbocompressa! E nacqua addirittura nel 1948! mmmmmmmmmmmm...Jak devo tirarti le orecchie! la Ferrari 125 di cui stai parlando non era TURBO-compressa Occhio che di questi tranelli i quiz di gigi sono pieni Molte volte non si sa qual'? l'interpretazione giusta si hanno tre o quattro risposte disponibili e solo con un pizzico di fortuna e di attenzione si riesce a rispondere esattamente: ma forse il bello ? proprio questo Share this post Link to post Share on other sites
Spamming Driver 3 Posted November 10, 2003 Bravissimo! e io la vedei ...la vedetti ...la vedebbi ..insomma io c'ero sulla collina della Rivazza e tutto il pubblico esultette ...esultebbe esult?... C'ero anche io a Imola '82..... alla Tosa...... e avevo 10 anni..... c'ho ancora delle foto del GRANDE GILLES in uscita dalla curva con mezza macchina sull'erba....... (ps.: le foto di pironi non le ho mai fatte sviluppare......) Share this post Link to post Share on other sites