mde 0 Posted November 5, 2003 Adesso resta da risolvere la prima parte del quizzo, senza dimenticare il vecchio quesito di Davide: Quale F1 ha montatto per la prima volta il ripartitore di frenata gestibile dal pilota? Non vorrei dire una cagata, ma credo che sia la Ferrari del 1996. vi d? un indizio: neanche l'autore della domanda conosce la risposta... qndi sparatela pure a caso! Share this post Link to post Share on other sites
mde 0 Posted November 5, 2003 Eccovi un aiuto. Ora si tratta solo di dare un nome a questa vettura. Ci sono indizi che permottono d'individuare il circuito, mentre la stagione potete dedurla dalle mie osservazioni precedenti hemmm ti dispiacerebbe ripetere la domanda? Share this post Link to post Share on other sites
ducati999 117 Posted November 5, 2003 aspetta il mio bisnonno era tra il pubblico fammi vedere pu? essere una lotus. il nome this is my first car by gigi Share this post Link to post Share on other sites
gigi57 0 Posted November 5, 2003 Questa ? la domanda: QUAL E' STATA LA PRIMA VETTURA CON MOTORE POSTERIORE A PRENDERE IL VIA IN UN GP DEL CAMPIONATO DEL MONDO PILOTI? e...conosco la risposta Share this post Link to post Share on other sites
mde 0 Posted November 5, 2003 ah nn era la cooper? pensavo avesse indovinato fabrizio Share this post Link to post Share on other sites
gigi57 0 Posted November 5, 2003 NONE, gi? dettooo. Sei distratto mauro, stai pensando ancora ai 2 punti o ai 150 euro? Share this post Link to post Share on other sites
Mark 0 Posted November 5, 2003 Questa ? la domanda: QUAL E' STATA LA PRIMA VETTURA CON MOTORE POSTERIORE A PRENDERE IL VIA IN UN GP DEL CAMPIONATO DEL MONDO PILOTI? e...conosco la risposta La BRM 48 del 1959? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Jak27 Posted November 5, 2003 La prima F1 a motore posteriore ? stata la Lotus 18 guidata da John Surtess. Share this post Link to post Share on other sites
gigi57 0 Posted November 5, 2003 No. Allora: dalla foto potete ricavare alcuni elementi (circuito, numero di gara, nazionalit? della squadra...) mentre la stagione potete dedurla dal fatto che non si trattava di una monoposto catalogata come F1 ma che partecipava al campionato del mondo piloti. Share this post Link to post Share on other sites
Mark 0 Posted November 5, 2003 Hihi t'ho fregato: germania 52 Ernst Klodwig! La vettura... BMW! Indovina come ho fatto? Share this post Link to post Share on other sites
mde 0 Posted November 5, 2003 No. Allora: dalla foto potete ricavare alcuni elementi (circuito, numero di gara, nazionalit? della squadra...) mentre la stagione potete dedurla dal fatto che non si trattava di una monoposto catalogata come F1 ma che partecipava al campionato del mondo piloti. dunque... circuito: nurb numero: 135 nazionalit?: tedesca (nn saprei da cosa intuirlo se nn dal colore ) anno: 1949 Share this post Link to post Share on other sites
Mark 0 Posted November 5, 2003 No. Allora: dalla foto potete ricavare alcuni elementi (circuito, numero di gara, nazionalit? della squadra...) mentre la stagione potete dedurla dal fatto che non si trattava di una monoposto catalogata come F1 ma che partecipava al campionato del mondo piloti. dunque... circuito: nurb numero: 135 nazionalit?: tedesca (nn saprei da cosa intuirlo se nn dal colore ) anno: 1949 Sei amministratore di questo forum e ancora non sai ancora sfruttare il gigi quiz bug?! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Jak27 Posted November 5, 2003 No. Allora: dalla foto potete ricavare alcuni elementi (circuito, numero di gara, nazionalit? della squadra...) mentre la stagione potete dedurla dal fatto che non si trattava di una monoposto catalogata come F1 ma che partecipava al campionato del mondo piloti. Ma la tua domanda gigi ? formulata in modo da escludere le vetture antecendenti al 1950! Share this post Link to post Share on other sites
gigi57 0 Posted November 5, 2003 D che bug parli? Cmq il motore ? BMW ma non ? una BMW MDE ha indovinato tutto tranne la stagione (quindi siamo dal 1950 in avanti) Bast... Mark mi ha aperto l'archiviooooooo Share this post Link to post Share on other sites
Mark 0 Posted November 5, 2003 D che bug parli? Cmq il motore ? BMW ma non ? una BMW MDE ha indovinato tutto tranne la stagione (quindi siamo dal 1950 in avanti) Io infatti ho deto 1952 Share this post Link to post Share on other sites
mde 0 Posted November 5, 2003 No. Allora: dalla foto potete ricavare alcuni elementi (circuito, numero di gara, nazionalit? della squadra...) mentre la stagione potete dedurla dal fatto che non si trattava di una monoposto catalogata come F1 ma che partecipava al campionato del mondo piloti. Ma la tua domanda gigi ? formulata in modo da escludere le vetture antecendenti al 1950! beh nn parla esplicitamente di mondiale di F1... o no? Share this post Link to post Share on other sites
gigi57 0 Posted November 5, 2003 Ma la tua domanda gigi ? formulata in modo da escludere le vetture antecendenti al 1950! No Jak, perch? il campionato del mondo piloti ? iniziato nel 1950 ma nel 1952 si dovette ripiegare sulle F2 x avere un numero di concorrenti sufficiente. Io non ho parlato di campionato del mondo di F1 ma campionato del mondo PILOTI. Del resto non hanno sempre partecipato solo F1, si pensi a Indyanapolis, oltre al fatto che nel gp di Germania del 1967 e del 1969 corsero anche le F2. Nel 1972 la March ricorse al telaio della sua F2 per ritrovare competitivit? (!) ma questa ? un'altra storia Share this post Link to post Share on other sites
hal87 0 Posted November 5, 2003 Sei sicuro che non sia una BMW Gigi? Dalle informazioni che ho trovato Ernst Klodwig ha corso 2 gare, sempre in Germania nel '52 e '53, e solo la prima con il numero 135 e alla guida di una BMW motorizzata BMW... Share this post Link to post Share on other sites
ducati999 117 Posted November 5, 2003 ecco io ho capito una cosa o gigi ci dice subito la risposta o protesto. sembrava il mio professore di diritto oggi interrogeroooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo per 10 minuti e poi dice nessuno perch? vi siete gia spaventati abbastanza. Share this post Link to post Share on other sites
Spamming Driver 3 Posted November 5, 2003 Adesso resta da risolvere la prima parte del quizzo, senza dimenticare il vecchio quesito di Davide: Quale F1 ha montatto per la prima volta il ripartitore di frenata gestibile dal pilota? Non vorrei dire una cagata, ma credo che sia la Ferrari del 1996. vi d? un indizio: neanche l'autore della domanda conosce la risposta... qndi sparatela pure a caso! FETETNE......... Comunque sia io l'ho sempre detto che non conoscevo la risposta...... ed ? da quando che ho postato la domanda che sto scansionando la rete alla ricerca della risposta!!!!!! (sar? troppo bello vedere la tua faccia quando ti avr? sventrato le gomme, sfondato i cristalli , rigato la carrozzeria e fatto a brandelli la tappezzeria della tua auto...... ) Share this post Link to post Share on other sites