Isomax89 0 Posted October 7, 2011 Jobs non ha inventato niente ma semplicemente ha reso fruibili a tutti certe invenzioni che nella mente degli altri non avevano ancora tutte le carte in regola per sfondare nel mercato. Tutti i prodotti Aplle sono carie. Se ci pensate un cliente x va al negozio e prende il pc che costa meno mentre se vuole prendere un prodotto Apple spende senza fiatare Share this post Link to post Share on other sites
Magico_Schumi 14 Posted October 7, 2011 (edited) guarda che si parlava di prezzi, e non di quanto fosse avanti l'iphone al suo lancio, quindi la tua frase non ha senso...il prezzo dell'iphone ad oggi ? sproporzionato in confronto ai concorrenti...essere il primo ad essere nato non ti da il diritto di derubare i clienti, soprattutto se c'? chi fa un prodotto che fa le tue stesse cose, ne fa altre e le fa meglio del tuo e nonostante questo se lo paga meno... I clienti non li deruba nessuno, sono liberi di prendere l'iPhone al suo prezzo o di spendere 200? in meno e prendersi uno smartphone qualsiasi, nessuno gli punta la pistola alla testa... La Apple non ? una onlus, ? un'azienda come tutte le altre e cerca di far profitto come tutte le altre. Se i suoi prodotti godono di una certa fama e la gente li compra, spendendo pi? che per altri prodotti simili, vuol dire che hanno ragione loro, fino a prova contraria. Per una volta poi, che la qualit? ? l'emblema del marchio, e non viceversa, ci si lamenta. Poi magari quelli che criticano Apple per i suoi "furti" vanno a comprarsi la pasta Barilla a 2?/kg, senza porsi il problema di mangiare m***a pagata a peso d'oro... Edited October 7, 2011 by Magico_Schumi Share this post Link to post Share on other sites
Trailblazer 151 Posted October 8, 2011 Non ho mai condiviso la politica della sua azienda (e Apple da me non avr? mai un cent), ma quest'uomo ? un genio che entrer? nei libri di storia. Share this post Link to post Share on other sites
Osrevinu 33 Posted October 8, 2011 Ribadisco che i prezzi non mi paiono cos? esorbitanti. Certo sono pi? alti rispetto alla concorrenza, ma mi pare anche giusto visto che poi la Apple usa parte di quel denaro per investire in ricerca e sviluppo e infatti ? sempre la prima azienda a mettere sul mercato novit? e le altre poi gli vanno dietro. Derubare i clienti ? un'espressione che non sta n? in cielo n? in terra. Non c'? il monopolio Apple per cui o compri quello o ti arrangi. Il cliente va al negozio e liberamente spende e compra. Se voglio mettere un telefonino a 1000 euro e c'? chi me lo compra va bene cos Share this post Link to post Share on other sites
Trailblazer 151 Posted October 8, 2011 I clienti non li deruba nessuno, sono liberi di prendere l'iPhone al suo prezzo o di spendere 200? in meno e prendersi uno smartphone qualsiasi, nessuno gli punta la pistola alla testa... La Apple non ? una onlus, ? un'azienda come tutte le altre e cerca di far profitto come tutte le altre. Se i suoi prodotti godono di una certa fama e la gente li compra, spendendo pi? che per altri prodotti simili, vuol dire che hanno ragione loro, fino a prova contraria. Per una volta poi, che la qualit? ? l'emblema del marchio, e non viceversa, ci si lamenta. Poi magari quelli che criticano Apple per i suoi "furti" vanno a comprarsi la pasta Barilla a 2?/kg, senza porsi il problema di mangiare m***a pagata a peso d'oro... Apple ? uno status symbol, ? come tutti gli status Symbol, paghi i suoi prodotti almeno un buon 30% in pi? del loro reale valore solo per il marchio... riguardo la qualit? beh, un telefono buono a (quasi) tutto tranne che per telefonare, fa a pugni con il concetto di qualit?, almeno dal mio punto di vista :-) Share this post Link to post Share on other sites
Trailblazer 151 Posted October 8, 2011 (edited) Ribadisco che i prezzi non mi paiono cos? esorbitanti. Certo sono pi? alti rispetto alla concorrenza, ma mi pare anche giusto visto che poi la Apple usa parte di quel denaro per investire in ricerca e sviluppo e infatti ? sempre la prima azienda a mettere sul mercato novit? e le altre poi gli vanno dietro. Derubare i clienti ? un'espressione che non sta n? in cielo n? in terra. Non c'? il monopolio Apple per cui o compri quello o ti arrangi. Il cliente va al negozio e liberamente spende e compra. Se voglio mettere un telefonino a 1000 euro e c'? chi me lo compra va bene cos?. Veramente, proprio in ricerca e sviluppo, Google non ha nulla da invidiare ad Apple, anzi, la differenza ? che Google mette i suoi "frutti" a disposizione di tutti, Apple compresa, Apple invece tiene tutto per se. PS, sui prezzi non discuto, li fa il mercato. Edited October 8, 2011 by Trailblazer Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,146 Posted October 8, 2011 se pagare un cellulare 700 euro non ? "esorbitante", mi sa che davvero abbiamo perso ogni senso dei soldi Share this post Link to post Share on other sites
sundance76 9 Posted October 8, 2011 (edited) Scimmiottando Steve Jobs, questo tipo presenta una grande innovazione tecnologico-comunicativa, senza bisogno di cavi e di batterie, funzionante anche senza una connessione, senza alcuna inizializzazione, e con dispositivi standard per interrompere la sessione e riprenderla nel punto esatto (dispositivi adatti per ogni apparecchio anche di produttori diversi), e forse non ha tutti i torti: http://www.youtube.com/watch?v=nsravNklRes&feature=related Edited October 8, 2011 by sundance76 Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,191 Posted October 8, 2011 Ho letto i prezzi dell'iphone 4S e vedere il top di gamma a oltre 800 euro quando smartphone equivalenti (se non anche migliori) di Samsung costano 500-600 mi sembra una presa in giro in effetti. Apple si fa pagare pi? del reale valore della merce. Alla fine ? vero che Apple investe molto in ricerca (e soprattutto ottimizzazione), ma pagare 800 euro solo perch? il sistema operativo dell'iphone ? proprietario e sviluppato solo ed esclusivamente per quel telefono al contrario di Android mi fa abbastanza sorridere. Share this post Link to post Share on other sites
Osrevinu 33 Posted October 8, 2011 se pagare un cellulare 700 euro non ? "esorbitante", mi sa che davvero abbiamo perso ogni senso dei soldi Ma non ? un semplice cellulare, si tratta a tutti gli effetti di un micro-computer portatile. I semplici cellulari sono quelli della serie 1000/2000 della Nokia. A proposito di Nokia, sono stati veramente idioti. Non so che ne pensate voi altri, ma secondo me hanno sbagliato tutto. Avevano per le mani una gallina dalle uva d'oro e non l'hanno saputa sfruttare per niente. Potevano buttarsi nel mercato degli smartphone prima di tutti e invece sono rimasti a girarsi i pollici. Share this post Link to post Share on other sites
Trailblazer 151 Posted October 8, 2011 se pagare un cellulare 700 euro non ? "esorbitante", mi sa che davvero abbiamo perso ogni senso dei soldi Dipende che device compri. Share this post Link to post Share on other sites
Osrevinu 33 Posted October 8, 2011 Ho letto i prezzi dell'iphone 4S e vedere il top di gamma a oltre 800 euro quando smartphone equivalenti (se non anche migliori) di Samsung costano 500-600 mi sembra una presa in giro in effetti. Apple si fa pagare pi? del reale valore della merce. Alla fine ? vero che Apple investe molto in ricerca (e soprattutto ottimizzazione), ma pagare 800 euro solo perch? il sistema operativo dell'iphone ? proprietario e sviluppato solo ed esclusivamente per quel telefono al contrario di Android mi fa abbastanza sorridere. L'iPhone 4S secondo me vender? poco. Praticamente ? il clone del 4 con qualche funzione in pi?. Alla fine il vero salto di qualit? sar? l'iPhone 5 che uscir? a fine anno prossimo mi pare. Share this post Link to post Share on other sites
Trailblazer 151 Posted October 8, 2011 Ma non ? un semplice cellulare, si tratta a tutti gli effetti di un micro-computer portatile. I semplici cellulari sono quelli della serie 1000/2000 della Nokia. A proposito di Nokia, sono stati veramente idioti. Non so che ne pensate voi altri, ma secondo me hanno sbagliato tutto. Avevano per le mani una gallina dalle uva d'oro e non l'hanno saputa sfruttare per niente. Potevano buttarsi nel mercato degli smartphone prima di tutti e invece sono rimasti a girarsi i pollici. Lo sbaglio di Nokia ? stato quello di tirarsela con il loro Symbian, avrebbero dovuto adottare Android per i device di fascia alta e ottimizzare Symbian per quelli di fascia medio/bassa. Ora ripiegano su Windows, un sistema che nella sua ultimissima versione 7.5 sembra finalmente fatto come si deve ma che... ? forse ancora pi? blindato di iOS purtroppo, dunque niente archivio di massa, niente launcher alternativi, niente applicazioni di base (es browser) alternativi ecc ecc... Share this post Link to post Share on other sites
Trailblazer 151 Posted October 8, 2011 L'iPhone 4S secondo me vender? poco. Praticamente ? il clone del 4 con qualche funzione in pi?. Alla fine il vero salto di qualit? sar? l'iPhone 5 che uscir? a fine anno prossimo mi pare. Lo scontro del 2012 sar? Iphone5 vs Samsung Galaxy s III, ma nel frattempo, per natale (spero) mi prender? il Nexus prime, che sicuramete sar? il miglior device sul mercato del momento. Share this post Link to post Share on other sites
sundance76 9 Posted October 8, 2011 Ma no, aspettate l'IPhone 10, pare che sar? molto migliore. Share this post Link to post Share on other sites
Ferrarista 1,191 Posted October 8, 2011 Per? mi sa che stiamo andando un po' OT. Rispondo giusto al fatto che l'iphone ? un computer tascabile. Questo ? verissimo, ma torno a ripetere che ci sono dispositivi che lo fanno meglio e costano 300 euro in meno. Forse l'iphone ? proprio uno dei prodotti di minore qualit? di Apple (sui computer nulla d eccepire) perch? si ? rivelato (almeno l'ultimo modello) pieno di bug e malfunzionamenti. Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,146 Posted October 8, 2011 il problema ? che la gente non ci fa niente con le qualit? dell'iphone. pu? pure valerci 700 euro, ma oggi averlo ? solo moda. il 90% di chi lo ha comprato lo ha fatto solo per moda, vedo qualche mio amico che lo possiede, a parte i giochini non ci fanno assolutamente niente. internet ok ma quello lo fai con qualunque altro cell ormai. questo ? il problema, la apple ? riuscita a creare questa moda e tutti appresso nonostante non se ne facciano niente. Share this post Link to post Share on other sites
Osrevinu 33 Posted October 8, 2011 Per? mi sa che stiamo andando un po' OT. Rispondo giusto al fatto che l'iphone ? un computer tascabile. Questo ? verissimo, ma torno a ripetere che ci sono dispositivi che lo fanno meglio e costano 300 euro in meno. Forse l'iphone ? proprio uno dei prodotti di minore qualit? di Apple (sui computer nulla d eccepire) perch? si ? rivelato (almeno l'ultimo modello) pieno di bug e malfunzionamenti. Io penso che nel libero mercato i prezzi li fanno i consumatori non chi vende. Se voglio spendere 1000 euro li spendo, altrimenti ripiego su qualcosa che costa meno. Se Apple continua ad avere quei prezzi (il MacBook Pro costa un botto di soldi) vuol dire che c'? gente che compra lo stesso, altrimenti avrebbero gi? chiuso per fallimento. Share this post Link to post Share on other sites
Osrevinu 33 Posted October 8, 2011 (edited) il problema ? che la gente non ci fa niente con le qualit? dell'iphone. pu? pure valerci 700 euro, ma oggi averlo ? solo moda. il 90% di chi lo ha comprato lo ha fatto solo per moda, vedo qualche mio amico che lo possiede, a parte i giochini non ci fanno assolutamente niente. internet ok ma quello lo fai con qualunque altro cell ormai. questo ? il problema, la apple ? riuscita a creare questa moda e tutti appresso nonostante non se ne facciano niente. Eh, ma la colpa non ? certo di Apple scusa. E cmq anche qui ritorniamo alla questione prezzi: se i prezzi sono quelli vuol dire che hanno mercato sufficiente per vendere e guadagnarci. Lo sbaglio di Nokia ? stato quello di tirarsela con il loro Symbian, avrebbero dovuto adottare Android per i device di fascia alta e ottimizzare Symbian per quelli di fascia medio/bassa. Ora ripiegano su Windows, un sistema che nella sua ultimissima versione 7.5 sembra finalmente fatto come si deve ma che... ? forse ancora pi? blindato di iOS purtroppo, dunque niente archivio di massa, niente launcher alternativi, niente applicazioni di base (es browser) alternativi ecc ecc... Verissimo. Ora infatti Nokia ha detto che Windows Mobile sar? disponibile come aggiornamento anche per telefoni usciti col Symbian, tipo l'N8 o il C7. Edited October 8, 2011 by Osrevinu Share this post Link to post Share on other sites
sundance76 9 Posted October 8, 2011 il problema ? che la gente non ci fa niente con le qualit? dell'iphone. pu? pure valerci 700 euro, ma oggi averlo ? solo moda. il 90% di chi lo ha comprato lo ha fatto solo per moda, vedo qualche mio amico che lo possiede, a parte i giochini non ci fanno assolutamente niente. internet ok ma quello lo fai con qualunque altro cell ormai. questo ? il problema, la apple ? riuscita a creare questa moda e tutti appresso nonostante non se ne facciano niente. Verissimo. E lo stesso accade coi pc. In percentuale, sono pochissimi quelli che sfruttano un pc al massimo delle sue potenzialit?. La maggioranza degli utenti lo usa per andare su internet, scrivere in word, masterizzare video e musica, ma non usa nemmeno un decimo della potenza anche di programmi nella versione di dieci anni fa. Share this post Link to post Share on other sites