L.Costigan 565 Posted January 18 (edited) 16 ore fa, ForzaFerrari88 ha scritto: l punto per me è un altro. E' chiaro che nessun pilota si autodenuncia o denuncia la squadra se sa che fanno qualcosa di irregolare. Sappiamo anche che tutte le squadre poi agiscono al limite del regolamento. Per quanto riguarda la Spy-story però non si tratta di una semplice violazione del regolamento, ma di una delle più grandi porcate della storia della F1. Che Hamilton non sapesse a me fa abbastanza ridere, poi, come ho detto prima, se non ci sono prove non si può punire nessuno. L'altro pilota invece confessò e grazie a quella confessione si comprò un sedile in Ferrari. Anche su questa cosa non c'è nessuna prova, ma lo sanno anche i muri come andò la storia... Si ma non c'entra nulla sulla valutazione sportiva ed etica del pilota, nulla. Che sapesse e/o quanto sapesse è irrilevante. NON è lui ad aver architettato la cosa NON è lui ad averla messa in pratica. Lo si potrebbe attaccare SE, e ripeto SE, avesse contribuito in qualche modo. Ma esattamente come Alonso al massimo può essere considerato come persona informata dei fatti e vittima delle circostanze. Chi è stato sentito in tribunale ha vuotato il sacco, se Hamilton non è stato manco interpellato vuol dire che quello che eventualmente sapeva era irrilevante. Come lo è questo tentavo maldestro di screditare un pilota. L'ho già detto e mi ripeto: Lewis in pista ha mostrato sufficienti lacune ed errori per criticarlo con elementi solidi. La questione della Spy Story è lo stesso atteggiamento del revisionismo su Vettel. Prendere un punto oscuro nella carriera di un pilota per svalutarla tutta. Passo e chiudo. E baci e abbracci. Edited January 18 by L.Costigan Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,176 Posted January 18 (edited) Back in October a source with knowledge of the situation told RaceFans that the two were 300% apart – adding that Mercedes boss Ola Källenius refused to budge above $20 million (£14.7m) for driver services simply as the oft-stated objective is for the team to be a profit- and not a cost-centre; Hamilton was then said to be pushing for $60m plus perks. A spokesperson denied this to be the case, but the ‘gap’ is sufficient to seriously hit profits. George Russell’s drive in Sakhir has since substantially reduced Hamilton’s sporting value, so that is likely to be a sticking point. On the corporate side Mercedes plans to reduce global headcounts by around 10,000 as its braces for a forecast 20% reduction in sales due to market conditions and the effects of Covid while facing unparalleled research and development bills as the company embraces electrification. Another ‘gap’… The mere fact that no deal has yet been agreed – unless it has unfathomably been kept under wraps, in turn creating unnecessary internal pressures – points to substantial numeric gaps between driver and team/company. The recent festive season is no excuse either – as outlined, deal can be cut and dried within a day once (if) all parties are aligned. A month has elapsed since the season finale. The most likely scenario is that neither driver nor team/company are willing to blink until the last possible moment. This carries bilateral considerable risks: Mercedes may find Hamilton is prepared to take a sabbatical on the basis that he has no breaks from racing since the age of seven; on the flipside he may discover the Mercedes main board has tired of staring games and instructs Wolff to sign Russell for a fraction of the fee. Edited January 18 by Beyond Share this post Link to post Share on other sites
Ruberekus 8,061 Posted January 18 poco credibile che vogliano dargli solo 20 milioni, articolo fuffa Share this post Link to post Share on other sites
Bigmeu 522 Posted January 18 (edited) Se Mercedes ha visto o prevede un calo nelle entrate, è plausibile che voglia ridurre i costi dove meno necessari. Soprattutto non puoi permetterti di rinnovare ad almeno 40 milioni un pilota, quando poi devi lasciare a casa migliaia di dipendenti. Russel ha dimostrato di essere veloce con quella macchina e con 4 milioni verrebbe di corsa, Verstappen, è l'unico altro pilota che prende cifre sopra i 20 milioni, ma per guidare una Mercedes penso scenderebbe volentieri sotto. Il coltello dalla parte del manico lo tiene Stoccarda. Ma non penso che il problema siano le cifre. Se veramente in Germania hanno messo un limite oltre al quale non sono intenzionati ad andare, Hamilton lo saprà benissimo, quindi saprà bene che se vuole correre ancora con Mercedes le cifre sono quelle. Probabilmente i problemi sono altri. Tipo che l'anno prossimo Bottas sarà a piedi e Lewis dovrà confrontarsi contro un pischello che messo nella sua macchina dalla sera alla mattina, non fa un hat trick per un soffio. Pole sfumata di un nulla e vittoria buttata al pit stop. Stai a vedere che quello che a fine anno sarà 8 volte campione del mondo non vuole rischiare di rovinare lo smalto dei suoi nuovi e scintillanti record? Mercedes probabilmente un contratto annuale non glielo vuole fare e non ha intenzione di tenere Bottas per altro tempo. Impasse mica da ridere. Voglio 60 milioni per 3 anni! No, massimo 20. Allora voglio il maggiordomo per tutto il tempo! No, Bottas saluta a fine 2021. Allora rinnovo per un solo anno e poi decido. Il contratto deve essere pluriennale. Allora voglio 60 milioni per 3 anni!... ... Edited January 18 by Bigmeu Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,301 Posted January 18 ci credo proprio poco che mercedes ha offerto 20 milioni all'anno Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 1,230 Posted January 18 La Mercedes sta diventando arrogante, pensa di avere un mezzo così superiore da poter vincere con chiunque. E probabilmente è vero. Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,597 Posted January 18 21 ore fa, ForzaFerrari ha scritto: Hamilton è di sicuro il più vincente ma i suoi successi (come quelli degli altri) vanno contestualizzati. È esattamente ciò che faccio io. Share this post Link to post Share on other sites
ForzaFerrari88 1,225 Posted January 18 (edited) Mamma mia ma quanto deve durare ancora questa binottata? Il 17/1/2021 Alle 21:56, Yellow ha scritto: Alonso confessò e si guadagno l'impunità anche se aveva le mani nella marmellata. Anche con la vaccata di Piquet la passò liscia, lasciamo perdere e infatti è una vergogna che Alonso abbia avuto la possibilità di diventare un pilota Ferrari. Una macchia indelebile nella storia della scuderia. Il 17/1/2021 Alle 22:09, ForzaFerrari ha scritto: Hamilton è di sicuro il più vincente ma i suoi successi (come quelli degli altri) vanno contestualizzati. Bravo figliuolo. Per fare un paragone, ad esempio Justin Bieber ha venduto più dischi dei Queen e dei Pink Floyd Edited January 18 by ForzaFerrari88 Share this post Link to post Share on other sites
Rio Nero 2,414 Posted January 19 15 ore fa, rimatt ha scritto: La Mercedes sta diventando arrogante, pensa di avere un mezzo così superiore da poter vincere con chiunque. E probabilmente è vero. Io lo penso. Fa bene la Mercedes a tirare la corda. Può vincere anche con Bottas...ops volevo dire Russell Share this post Link to post Share on other sites
F.126ck 2,170 Posted January 19 Quindi? è andato all'ufficio collocamento Lewgend? Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,176 Posted January 19 diciamo che il teatrino fa fare una brutta figura a lew più che alla merc Share this post Link to post Share on other sites
L.Costigan 565 Posted January 21 Secondo me non è una questione di soldi. Penso che Lewis stia facendo richieste strane in ottica "salviamo il mondo". Starà chiedendo alla Mercedes di sostenerlo e di impegnarsi nella sua lotta di paladino della giustizia. Tipo produrre l'armamentario di Batman con cui lui può salvare gli innocenti e che non venga dato il suo sedile a Russel quando lui è impegnato nella sua attività di super-eroe. Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,597 Posted January 21 Sta diventando troppo pazzo ed eccentrico, per i gusti di Toto. Tra l'altro anche gli austriaci non scherzano, quanto a pazzia, ma la loro è diversa, più pericolosa e violenta. Interessante, questa telenovela. Probabilmente Netflix ci sta facendo un pensierino... Share this post Link to post Share on other sites
_Fred_ 143 Posted January 21 3 ore fa, crucco ha scritto: Sta diventando troppo pazzo ed eccentrico, per i gusti di Toto. Tra l'altro anche gli austriaci non scherzano, quanto a pazzia, ma la loro è diversa, più pericolosa e violenta. Interessante, questa telenovela. Probabilmente Netflix ci sta facendo un pensierino... Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 1,230 Posted January 21 Per quanto mi dolga dirlo, è il pilota più vincente di sempre, quello di maggior richiamo mediatico e sicuramente uno dei più completi dello schieramento, quindi ci sta che chieda (e in un certo senso pretenda) di essere strapagato. Chi se non lui? Lo faceva anche Schumi. Share this post Link to post Share on other sites
Fabiopol 48 Posted January 21 È assolutamente lecito che chieda, così come è assolutamente lecito che gli venga risposto di no. Bisogna vedere se la Mercedes vuole fare passare il messaggio: pilota migliore su auto migliore o se vuole dimostrare che vincerebbero con chiunque perché troppo superiori. se è vero che ha chiesto 60 milioni potrebbe diventare difficile spiegare ai sindacati in Germania che a lui darebbero più soldi che a 1000 operai che saranno razionalizzati. Share this post Link to post Share on other sites
Rio Nero 2,414 Posted January 21 Il 18/1/2021 Alle 12:24, Beyond ha scritto: Back in October a source with knowledge of the situation told RaceFans that the two were 300% apart – adding that Mercedes boss Ola Källenius refused to budge above $20 million (£14.7m) for driver services simply as the oft-stated objective is for the team to be a profit- and not a cost-centre; Hamilton was then said to be pushing for $60m plus perks. A spokesperson denied this to be the case, but the ‘gap’ is sufficient to seriously hit profits. George Russell’s drive in Sakhir has since substantially reduced Hamilton’s sporting value, so that is likely to be a sticking point. On the corporate side Mercedes plans to reduce global headcounts by around 10,000 as its braces for a forecast 20% reduction in sales due to market conditions and the effects of Covid while facing unparalleled research and development bills as the company embraces electrification. Another ‘gap’… The mere fact that no deal has yet been agreed – unless it has unfathomably been kept under wraps, in turn creating unnecessary internal pressures – points to substantial numeric gaps between driver and team/company. The recent festive season is no excuse either – as outlined, deal can be cut and dried within a day once (if) all parties are aligned. A month has elapsed since the season finale. The most likely scenario is that neither driver nor team/company are willing to blink until the last possible moment. This carries bilateral considerable risks: Mercedes may find Hamilton is prepared to take a sabbatical on the basis that he has no breaks from racing since the age of seven; on the flipside he may discover the Mercedes main board has tired of staring games and instructs Wolff to sign Russell for a fraction of the fee. Dato che è un forum italiano, traduco: A ottobre una fonte con conoscenza della situazione ha detto a RaceFans che i due erano separati al 300%, aggiungendo che il capo della Mercedes Ola Källenius si è rifiutato di spostarsi sopra i $ 20 milioni (£ 14,7 milioni) per i servizi di guida semplicemente perché l'obiettivo spesso dichiarato è per il squadra per essere un centro di profitto e non di costo; Si diceva quindi che Hamilton stesse spingendo per $ 60 milioni più vantaggi. Un portavoce ha negato che sia così, ma il "divario" è sufficiente per colpire seriamente i profitti. La spinta di George Russell a Sakhir da allora ha sostanzialmente ridotto il valore sportivo di Hamilton, quindi è probabile che sia un punto critico. Dal punto di vista aziendale, Mercedes prevede di ridurre l'organico globale di circa 10.000 persone in vista di una riduzione prevista del 20% delle vendite a causa delle condizioni di mercato e degli effetti di Covid, affrontando spese di ricerca e sviluppo senza precedenti mentre la società abbraccia l'elettrificazione. Un altro "divario" ... Il semplice fatto che non sia stato ancora concordato alcun accordo - a meno che non sia stato tenuto insondabilmente nascosto, creando a sua volta inutili pressioni interne - indica sostanziali divari numerici tra pilota e team / azienda. Anche la recente stagione delle feste non è una scusa: come delineato, l'accordo può essere tagliato e asciugato in un giorno una volta (se) tutte le parti sono allineate. È trascorso un mese dal finale di stagione. Lo scenario più probabile è che né il pilota né il team / azienda siano disposti a battere ciglio fino all'ultimo momento possibile. Ciò comporta rischi bilaterali considerevoli: la Mercedes potrebbe scoprire che Hamilton è pronto a prendersi un anno sabbatico in quanto non ha interruzioni dalle corse dall'età di sette anni; sul rovescio della medaglia potrebbe scoprire che il tabellone principale della Mercedes si è stancato di guardare i giochi e ordina a Wolff di ingaggiare Russell per una frazione del compenso. Share this post Link to post Share on other sites
Leno 1,407 Posted January 21 Oltre ai soldi penso che uno dei punti di maggior distanza sia la durata del contratto: 3 anni per Lewis, 1 per la Mercedes, il primo vuole assicurarsi un fine carriera in tranquillità mentre la squadra secondo me ha sempre l'investimento su Russel in mente. Share this post Link to post Share on other sites