lucaf2000 1,301 Posted September 30, 2019 41 minuti fa, Mito Ferrari ha scritto: Marko ha dichiarato che il ciclo di Vettel in Ferrari è finito beh questo è lampante Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,183 Posted September 30, 2019 44 minuti fa, Mito Ferrari ha scritto: Marko ha dichiarato che il ciclo di Vettel in Ferrari è finito caspita che news! Share this post Link to post Share on other sites
Y2F 33 Posted September 30, 2019 Io non capisco sta risposta di Marko se è un modo per tastare il terreno per un ritorno del tedesco in RB oppure semplicemente rompe le scatole e basta. Share this post Link to post Share on other sites
SuperScatto 561 Posted September 30, 2019 18 ore fa, ggr ha scritto: Cosa del tutto normale, per chi segue una macchina.... Spiegalo a Hamilton a Monza.. Share this post Link to post Share on other sites
andycott 454 Posted September 30, 2019 1 ora fa, Mito Ferrari ha scritto: Marko ha dichiarato che il ciclo di Vettel in Ferrari è finito Marko non ha "nessun" interesse a dirlo, immagino... Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,302 Posted September 30, 2019 Può voler dire tutto e niente. Uno potrebbe vederla come, oramai è finito come pilota, opoure può voler dire, li non ha più spazio, meglio che venga da noi. Per me, è la seconda, perché ha specificato, in ferrari... Share this post Link to post Share on other sites
SebMat 394 Posted September 30, 2019 Secondo me chiude la carriera in Ferrari. 1 Share this post Link to post Share on other sites
andycott 454 Posted September 30, 2019 Il 29/9/2019 Alle 16:50, ggr ha scritto: Va beh, partecipiamo al giochino. Leclerc potrebbe essere a 5, (ritiro mentre era in testa), e undercat mentre era in testa....e vettel essere massimo a due....e non ci sarebbe nulla da eccepire. Per non parlare delle grandiose tattiche canadesi, e nelle qualifiche di monaco. Quindi, meglio guardare gli unici insindsdacabili depositari della verità. I freddi numeri, e questi dicono vittorie 3a1 pole position 5a 1, punti in classifica, tanti una ventina di più. Il resto sono solo punti di vista... Le vittorie non sono mica 2 a 1? Ieri ha vinto Hamilton giusto? Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,302 Posted September 30, 2019 1 minuto fa, SuperScatto ha scritto: Spiegalo a Hamilton a Monza.. Monza ha tre curve messe in croce, e dei rettilinei infiniti, dove recuperare quello che perdi restando dietro, e raffreddare il tutto. Se poi, guardiamo le gare, senza tenere conto delle piste, è come guardare il tennis, senza differenze tra terra o oerba. Liberissimo, ogni uno guarda come e cosa vuole.... 1 minuto fa, andycott ha scritto: Le vittorie non sono mica 2 a 1? Ieri ha vinto Hamilton giusto? Sono buono, gliela abbonavo Share this post Link to post Share on other sites
SuperScatto 561 Posted September 30, 2019 2 minuti fa, ggr ha scritto: Monza ha tre curve messe in croce, e dei rettilinei infiniti, dove recuperare quello che perdi restando dietro, e raffreddare il tutto. Se poi, guardiamo le gare, senza tenere conto delle piste, è come guardare il tennis, senza differenze tra terra o oerba. Liberissimo, ogni uno guarda come e cosa vuole.... Certo, ma te hai dato per normale che in ogni pista (che non sia Monza) è normale prendere almeno 2 decimi a giro se stai dietro, il che significa che in OGNI gara su OGNI pista (eccetto Monza, ovviamente, che ha tre curve in croce) alla fine del primo stint (facciamo di 15-20 giri in media?) non ci dovrebbero essere due macchine a meno di 4-5 secondi, giusto? Io mi ricordo decine di gare dove questo non è successo (anche lasciando stare Monza, che ha tre curve in croce e quindi non vale), ma magari guardavo il tennis. Poi oh, il tennis non l'ho mai seguito più di tanto, magari la mia pecca è lì. Share this post Link to post Share on other sites
Vincenzo 651 Posted September 30, 2019 Al surriscaldamento gomme non ci credo molto. Quest’anno abbiamo visto tanti duelli ravvicinati anche per molti giri consecutivi. Share this post Link to post Share on other sites
SebMat 394 Posted September 30, 2019 Beh, alla fine Seb in Cina quando stette una decina di giri sotto al secondo con Charles, una volta sopravanzato non aveva più il ritmo per stare davanti. Sicuramente influisce, però ecco, due giri ieri non credo abbiano fatto perdere tutto quel passo. Share this post Link to post Share on other sites
JLP 422 Posted September 30, 2019 si sentiva proprio la necessità di un commento di Marko ora grazie all'ennesima sua perla, dormirò meglio questa notte Share this post Link to post Share on other sites
Pigeon 80 Posted September 30, 2019 Toto e Marko provano a mettere zizzania. Share this post Link to post Share on other sites
JLP 422 Posted September 30, 2019 22 ore fa, S. Bellof ha scritto: Perché infelice? Anche lui si sarà rotto di questo molesto rumore da aspirapolvere che rantola alle sue spalle, e ha tutto il diritto di desiderare un motore da corsa vero. intendevo che non è Politically Correct verso la FIA. Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,301 Posted September 30, 2019 34 minuti fa, VincenzoFerrari ha scritto: Al surriscaldamento gomme non ci credo molto. Quest’anno abbiamo visto tanti duelli ravvicinati anche per molti giri consecutivi. è vero, quest'anno le gomme tengono molta più botta se resti in scia. secondo me ieri non aveva proprio il passo Share this post Link to post Share on other sites
Pigeon 80 Posted September 30, 2019 Secondo me era proprio Vettel che aveva un po' più di passo, e l'avevo intuito seguendo i tempi delle libere nel long run. Leclerc era troppo sicuro di sé dopo il venerdì ma sul passo gara, a parte Bahrein e Spa, Vettel è stato sempre lì, se non erro. Share this post Link to post Share on other sites
Davide384 103 Posted September 30, 2019 4 minuti fa, Pigeon ha scritto: Secondo me era proprio Vettel che aveva un po' più di passo, e l'avevo intuito seguendo i tempi delle libere nel long run. Leclerc era troppo sicuro di sé dopo il venerdì ma sul passo gara, a parte Bahrein e Spa, Vettel è stato sempre lì, se non erro. Eh si. Sempre lì se non oltre. A spa anche un errore suo con un bloccaggio nel primo giro. Quindi non so quanto potesse essere più lento il suo passo se non avesse sbagliato. Devo ricordare che in Francia Leclerc sembrava averne un pochino di più. Share this post Link to post Share on other sites
ggr 1,302 Posted September 30, 2019 26 minuti fa, lucaf2000 ha scritto: è vero, quest'anno le gomme tengono molta più botta se resti in scia. secondo me ieri non aveva proprio il passo Non voglio dire il contrario, ma c.è da dire che leclerc sapeva che doveva rendergli la posizione, non aveva molto senso tirare al limite per stare ad un secondo. Sempre f1 sono, sempre gomme sono, se non è necessario, meglio non spremerle. Share this post Link to post Share on other sites
Pigeon 80 Posted September 30, 2019 Credo che fossero entrambi al limite, c'era poco da gestire Share this post Link to post Share on other sites