crucco 3,547 Posted August 5, 2020 3 ore fa, Not_an_addict ha scritto: Sì, credo per questioni logistiche, non si riesce a trasferire tutto da Portimao in tempo per correre venerdì Ma è l'unica gara in versione "compatta"? Non valiamo proprio nulla, noi italiani, ci prendono tutti a pesci in faccia. 2 ore fa, JLP ha scritto: spostarla la settimana dopo? Appunto. Share this post Link to post Share on other sites
JLP 422 Posted August 5, 2020 (edited) 5 ore fa, crucco ha scritto: Ma è l'unica gara in versione "compatta"? Non valiamo proprio nulla, noi italiani, ci prendono tutti a pesci in faccia. Appunto. guardando sul sito del circuito di Imola non c'è nulla indicato per 8 novembre neppure per la F1 per 1 novembre direi che hai ragione tu, l'Italia in generale è considerata meno di zero dalla FIA/FOM/Liberty minchiam eccc Edited August 5, 2020 by JLP Share this post Link to post Share on other sites
Giovy_1006 441 Posted August 5, 2020 Ma se stanno facendo tre GP in Italia 1 Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,547 Posted August 5, 2020 10 minuti fa, Giovy_1006 ha scritto: Ma se stanno facendo tre GP in Italia Appunto: ci stanno sfruttando (non è gratis, organizzare una gara) perché hanno bisogno di noi. Ma quando si tratta di fare regolamenti e scegliere le gomme... vanno dai ladri. E non hanno problemi a far passare le innovazioni di Brackley ed a cazziare le nostre. Siamo gli immigrati del circus! ( ) Share this post Link to post Share on other sites
Bigmeu 512 Posted August 6, 2020 Non capisco tutto questo vittimismo. È stato spiegato che il motivo è solamente logistico. Non ci sono i tempi tecnici per spostare le cose da Portimao a Imola, nemmeno usando due autisti per mezzo. Sono circa 2400km di strada, percorrendoli ad una velocità costante di 70km/h ci vorrebbero circa 34h. Ogni autista può guidare al massimo 9h al giorno, due autisti quindi possono guidare 18h al giorno (e no, non penso assumano un terzo autista solo per quella tratta). Quindi praticamente Portimao-Imola sono 2 giorni pieni di viaggio. Smontando tutto domenica sera ad oltranza, gli ultimi camion partirebbero praticamente lunedì mattina per arrivare Mercoledì mattina. Solitamente tutto è già pronto il martedì, mercoledì assemblano le macchine, giovedì i meccanici risposano, la fia fa le verifiche e i piloti le interviste. Spostando tutto di un giorno, avresti dovuto eliminare il giorno di riposo dei meccanici, alla fine del terzo back to back triplo, in un anno in cui vedono la famiglia meno di prima. Meglio rinunciare al venerdì, che tanto a novembre i titoli saranno già assegnati. Se poi notate , sochi a parte, tutte le gare sono state raggruppate a 3 a 3 e deduco quindi che sia parte del protocollo Covid per mantenere la bolla il più possibile ed evitare eventuali contagi esterni. Penso anche che avrebbero fatto volentieri prima Imola poi Portimao, ma la pista portoghese era già stata prenotata dall’Elms per quel weekend e quindi o ci si beccava il weekend da 2 giorni o non sarebbero venuti ad Imola. La spiegazione razionale c’è ed è piuttosto chiara se si fanno due ricerche. Smettiamola di vedere mostri dietro ad ogni cosa. Dovremmo solo essere felici che avremo 3 gare in calendario. Se poi le gare dovessero essere belle potrebbe esserci una possibilità per mantenere almeno 2 (San marino è sempre li) 2 Share this post Link to post Share on other sites
Antonio91 242 Posted August 6, 2020 Ma infatti, pazienza Speriamo piuttosto che aprano 😍 Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,547 Posted August 6, 2020 Vorrei semplicemente aggiungere che i miei post contenevano una leggera percentuale di umorismo e no, non mi sento preso in giro da FIA e LM per questa cosa, anzi: anch'io (sembrerà strano) sono molto contento che vengano corse 3 gare sul suolo italiano. 1 Share this post Link to post Share on other sites
F.126ck 2,148 Posted August 6, 2020 13 ore fa, crucco ha scritto: Siamo gli immigrati del circus! Siamo gli italiani del circus, anche gli immigrati ci trattano in quel modo. Share this post Link to post Share on other sites
Spa_83 245 Posted August 6, 2020 potrebbe tornare in calendario imola? Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,146 Posted August 6, 2020 2 ore fa, Spa_83 ha scritto: potrebbe tornare in calendario imola? abbastanza improbabile perchè non hanno i soldi per pagare la retta annuale. quest'anno senza retta si sono piazzati. Share this post Link to post Share on other sites
JLP 422 Posted August 6, 2020 (edited) 15 ore fa, Bigmeu ha scritto: Non capisco tutto questo vittimismo. È stato spiegato che il motivo è solamente logistico. Non ci sono i tempi tecnici per spostare le cose da Portimao a Imola, nemmeno usando due autisti per mezzo. Sono circa 2400km di strada, percorrendoli ad una velocità costante di 70km/h ci vorrebbero circa 34h. Ogni autista può guidare al massimo 9h al giorno, due autisti quindi possono guidare 18h al giorno (e no, non penso assumano un terzo autista solo per quella tratta). Quindi praticamente Portimao-Imola sono 2 giorni pieni di viaggio. Smontando tutto domenica sera ad oltranza, gli ultimi camion partirebbero praticamente lunedì mattina per arrivare Mercoledì mattina. Solitamente tutto è già pronto il martedì, mercoledì assemblano le macchine, giovedì i meccanici risposano, la fia fa le verifiche e i piloti le interviste. Spostando tutto di un giorno, avresti dovuto eliminare il giorno di riposo dei meccanici, alla fine del terzo back to back triplo, in un anno in cui vedono la famiglia meno di prima. Meglio rinunciare al venerdì, che tanto a novembre i titoli saranno già assegnati. Se poi notate , sochi a parte, tutte le gare sono state raggruppate a 3 a 3 e deduco quindi che sia parte del protocollo Covid per mantenere la bolla il più possibile ed evitare eventuali contagi esterni. Penso anche che avrebbero fatto volentieri prima Imola poi Portimao, ma la pista portoghese era già stata prenotata dall’Elms per quel weekend e quindi o ci si beccava il weekend da 2 giorni o non sarebbero venuti ad Imola. La spiegazione razionale c’è ed è piuttosto chiara se si fanno due ricerche. Smettiamola di vedere mostri dietro ad ogni cosa. Dovremmo solo essere felici che avremo 3 gare in calendario. Se poi le gare dovessero essere belle potrebbe esserci una possibilità per mantenere almeno 2 (San marino è sempre li) si, ok anche senza spiegazione dei turni dei camionisti avevo capito a parte le battute, ripeto: perchè non programmarlo per 8 novembre? hanno prenotato Imola per qualche gara particolare? poi ringrazio FIA/FOM ecc per questo splendido spettacolo Edited August 6, 2020 by JLP Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,435 Posted August 6, 2020 È già rischioso il 1 novembre, l'8 è ancora peggio. Avrebbe anche poco senso fare una gara in mezzo con nulla intorno. Share this post Link to post Share on other sites
JLP 422 Posted August 7, 2020 7 ore fa, KimiSanton ha scritto: È già rischioso il 1 novembre, l'8 è ancora peggio. Avrebbe anche poco senso fare una gara in mezzo con nulla intorno. ok, allora è la miglior programmazione possibile!!! in attesa del GP di Mosca a dicembre... Share this post Link to post Share on other sites
White Star 1,334 Posted August 7, 2020 Non è male avere qualche gara al freddo, è una condizione diversa dal solito che in una stagione senza pubblico si può sperimentare. Il principale problema nel periodo autunnale potrebbe essere la nebbia, per il resto non vedo grossi problemi. Il rischio neve è comunque basso, le ore di luce sono sufficienti almeno per la F1, le gomme vanno in temperatura quando vogliono anche ad Abu Dhabi quindi non cambierebbe molto. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,133 Posted August 7, 2020 Il 5/8/2020 Alle 20:02, crucco ha scritto: Appunto: ci stanno sfruttando (non è gratis, organizzare una gara) perché hanno bisogno di noi. Ma quando si tratta di fare regolamenti e scegliere le gomme... vanno dai ladri. E non hanno problemi a far passare le innovazioni di Brackley ed a cazziare le nostre. Siamo gli immigrati del circus! ( ) Soprattutto quando c'è da contrattare il 38 %. E quando Monza ottiene il rinnovo al minimo sindacale. Il 6/8/2020 Alle 08:33, Bigmeu ha scritto: Non capisco tutto questo vittimismo. È stato spiegato che il motivo è solamente logistico. Non ci sono i tempi tecnici per spostare le cose da Portimao a Imola, nemmeno usando due autisti per mezzo. Sono circa 2400km di strada, percorrendoli ad una velocità costante di 70km/h ci vorrebbero circa 34h. Ogni autista può guidare al massimo 9h al giorno, due autisti quindi possono guidare 18h al giorno (e no, non penso assumano un terzo autista solo per quella tratta). Quindi praticamente Portimao-Imola sono 2 giorni pieni di viaggio. Smontando tutto domenica sera ad oltranza, gli ultimi camion partirebbero praticamente lunedì mattina per arrivare Mercoledì mattina. Solitamente tutto è già pronto il martedì, mercoledì assemblano le macchine, giovedì i meccanici risposano, la fia fa le verifiche e i piloti le interviste. Spostando tutto di un giorno, avresti dovuto eliminare il giorno di riposo dei meccanici, alla fine del terzo back to back triplo, in un anno in cui vedono la famiglia meno di prima. Meglio rinunciare al venerdì, che tanto a novembre i titoli saranno già assegnati. Se poi notate , sochi a parte, tutte le gare sono state raggruppate a 3 a 3 e deduco quindi che sia parte del protocollo Covid per mantenere la bolla il più possibile ed evitare eventuali contagi esterni. Penso anche che avrebbero fatto volentieri prima Imola poi Portimao, ma la pista portoghese era già stata prenotata dall’Elms per quel weekend e quindi o ci si beccava il weekend da 2 giorni o non sarebbero venuti ad Imola. La spiegazione razionale c’è ed è piuttosto chiara se si fanno due ricerche. Smettiamola di vedere mostri dietro ad ogni cosa. Dovremmo solo essere felici che avremo 3 gare in calendario. Se poi le gare dovessero essere belle potrebbe esserci una possibilità per mantenere almeno 2 (San marino è sempre li) Ottima spiegazione ma in Italia ci piace urlare al gomblodddddaaaaa. Ci danno tre gare senza pagare il canone e ci lamentiamo pure. Share this post Link to post Share on other sites
Silverstream 39 Posted August 14, 2020 Ho visto qualcuno fare questa proposta di estensione del tracciato di Montecarlo per garantire più momenti di sorpasso. Solo a me pare che non cambi nulla? Share this post Link to post Share on other sites
Prostexi 46 Posted August 14, 2020 48 minuti fa, Silverstream ha scritto: Ho visto qualcuno fare questa proposta di estensione del tracciato di Montecarlo per garantire più momenti di sorpasso. Solo a me pare che non cambi nulla? Secondo me sarebbe da provare. Magari uscendo bene dalle piscine e facendo la Rascasse più forte di chi precede potrebbe starci il sorpasso alla fine del nuovo breve rettilineo. Share this post Link to post Share on other sites
JLP 422 Posted August 15, 2020 11 ore fa, Silverstream ha scritto: Ho visto qualcuno fare questa proposta di estensione del tracciato di Montecarlo per garantire più momenti di sorpasso. Solo a me pare che non cambi nulla? troppo lungo come circuito, a quanti Km arriva? Share this post Link to post Share on other sites
_Fred_ 143 Posted August 15, 2020 Il 7/8/2020 Alle 10:16, White Star ha scritto: Non è male avere qualche gara al freddo, è una condizione diversa dal solito che in una stagione senza pubblico si può sperimentare. Il principale problema nel periodo autunnale potrebbe essere la nebbia, per il resto non vedo grossi problemi. Il rischio neve è comunque basso, le ore di luce sono sufficienti almeno per la F1, le gomme vanno in temperatura quando vogliono anche ad Abu Dhabi quindi non cambierebbe molto. Io invece sono perplesso proprio per la visibilità . In caso di giornata con nebbia rischi di arrivare a fine sessione/gara che non si veda proprio nulla. Share this post Link to post Share on other sites
Kaiser 150 Posted August 15, 2020 Vanzini dice che a metà novembre si svolgerà il GP di Turchia, ma sinceramente non trovo notizie da nessuna parte. Share this post Link to post Share on other sites