luke36 5 Posted February 14, 2010 Steve McQueen è stato forse colui che ha meglio impersonificato il "trait d'union" tra il mondo dei motori e quello del cinema. E probabilmente è stato colui che ha, insieme a Paul Newman, saputo rendere credibile tale particolare simbiosi tanto che dopo la 12h di Sebring del 1970, insieme a Peter Revson su Porsche 908, destò l'ammirazione degli addetti ai lavori vincendo la sua categoria e arrivando a pochi secondi dal vincitore, Mario Andretti/Merzario su Ferrari. In particolare a tanti anni di distanza da quella impresa, si mette in discussione il risultato finale ed in particolare che il vero vincitore delll 12h di Sebring non fosse stato Andretti ma McQueen ! L'articolo che posto è molto interessante e se fosse confermato, avremmo McQueen vincitore della 12h di Sebring. Storia riscritta ? Nella foto Andretti/Merzario e McQueen/Revson, rispettivamente su Ferrari e Porsche. http://www.youtube.com/watch?v=f8vKwknEON8 Steve McQueen - Intervista *** Share this post Link to post Share on other sites
ickx70 1 Posted February 14, 2010 Intanto preciso che Merzario con la vittoria non c'entra niente in quanto Andretti fece l'ultimo turno di guida sulla 512S di Giunti e Vaccarella (vincitori quindi con Piedone) Da quello che ricordo fu solo il tentativo di ingrandire la leggenda intorno sa steve Mc Quenn ma la vittoria all'epoca non fu messa in discussione. Share this post Link to post Share on other sites
duvel 2 Posted February 14, 2010 Intanto preciso che Merzario con la vittoria non c'entra niente in quanto Andretti fece l'ultimo turno di guida sulla 512S di Giunti e Vaccarella (vincitori quindi con Piedone) Da quello che ricordo fu solo il tentativo di ingrandire la leggenda intorno sa steve Mc Quenn ma la vittoria all'epoca non fu messa in discussione. Infatti, se non sbaglio Forghieri ebbe la pensata di far correre l'ultimo turno a Mario (in luogo di non ricordo chi tra Giunti e il preside) in quanto il pi? veloce, ed ebbe ragione. Poi c'? l'aneddoto di fine gara con Steve che mostra il dito medio a Piedone... Share this post Link to post Share on other sites
luke36 5 Posted February 15, 2010 Intanto preciso che Merzario con la vittoria non c'entra niente in quanto Andretti fece l'ultimo turno di guida sulla 512S di Giunti e Vaccarella (vincitori quindi con Piedone) Da quello che ricordo fu solo il tentativo di ingrandire la leggenda intorno sa steve Mc Quenn ma la vittoria all'epoca non fu messa in discussione. Si ma hai letto l'articolo ? Share this post Link to post Share on other sites
ickx70 1 Posted February 15, 2010 Si ma hai letto l'articolo ? L'ho letto e non mi sembra una storia troppo veritiera. Share this post Link to post Share on other sites
Biranbongse Bhanuban 18 Posted February 15, 2010 Una storia incredbile. Nel senso che non che ha nulla di credibile. Crede che un team porsche coem quello con cui Correva Mc Queen si sarebbe fatta ciulare cos? ? Share this post Link to post Share on other sites
Emulman 1 Posted February 15, 2010 Una storia incredbile. Nel senso che non che ha nulla di credibile. Crede che un team porsche coem quello con cui Correva Mc Queen si sarebbe fatta ciulare cos? ? quell'anno a Sebring McQueen non corse certo con una Porsche ufficiale, guidava una 908-02 dell'anno precedente la cui propriet? era della Solar Production, quella con cui aveva deciso di fare un film sulla 24 ore di Le Mans e che poi venne usata appunto anche quell'anno alla classica francese con una telecamera sul muso che riprendeva immagini a dir poco spettacolari. Conta poi che Steve aveva un piede ingessato causato da una frattura dopo una caduta da una moto da cross poco tempo prima e tutto ci? cmq basta a confermare l'eccezionale gara che fece... Share this post Link to post Share on other sites
luke36 5 Posted February 15, 2010 Infatti McQueen fece una gara incredibile ! Per tante ragioni. Se poi si discute sulla possibilità che a vincere fu la Ferrari di Andretti per un errore mai tuttavia contestato, sebbene a McQueen fu fatto presente al momento, ben venga. In fondo amarcord serve a parlare anche di queste cose. Leggendo su McQueen una cosa mi colpì. Era realmente un professionista dei motori. Si dice che per prepararsi alla 12h di Sebring si allenò come non mai fisicamente, fregandosene di chi lo voleva scoraggiare. E la ebbe vinta contribuendo insieme a Revson a una gara da storia. Questo mi ha realmente colpito. La passione che emerge a tal punto che McQueen era quasi tentato di impegnarsi a "tempo pieno" nei motori e lasciare Hollywood. Ho trovato un pò di filmati di quella gara. Se qualcuno ha voglia di postarli. Qui McQueen in motorino sul circuito di Sebring. Si vede benissimo il piede sinistro ingessato. Share this post Link to post Share on other sites
tigre 33 Posted February 15, 2010 Avrebbe fatto bene secondo me a impegnarsi solo nel motorport, questo qui l'avevo letto su articolo di Donnini, i n realt? penso proprio che ii team Ferrari erano preoccupatio dal fatto che McQueen potesse vincere davvero; ma pensate che ? morto giovane per via del fatto che fumava parecchio anche a causa del suo personaggio che si era creato, se avesse corso non sarebbe andato forse incointro a un cos? triste destino, oddio proprio triste no a tutti piacerebbe vivere nel modo con cui ? vissuto lui. Share this post Link to post Share on other sites
Leno 1,510 Posted February 15, 2010 (edited) Avrebbe fatto bene secondo me a impegnarsi solo nel motorport, questo qui l'avevo letto su articolo di Donnini, i n realtà penso proprio che ii team Ferrari erano preoccupatio dal fatto che McQueen potesse vincere davvero; ma pensate che è morto giovane per via del fatto che fumava parecchio anche a causa del suo personaggio che si era creato, se avesse corso non sarebbe andato forse incointro a un così triste destino, oddio proprio triste no a tutti piacerebbe vivere nel modo con cui è vissuto lui. Nella morte di McQueen il fumo c'entra relativamente. Il grande Steve è' morto per un cancro alla pleura causato all'esposizione all'amianto quando da giovane in marina lavorava nei cantieri navali. Tra l'altro proprio durante il servizio in marina si rese protagonista di un incredibile atto di eroismo salvando dall'annegamento 4 suoi comilitoni. Era comunque uno che aveva il piede pesante e avrebbe potuto avere veramente successo negl'automobilismo, sicuramente molti più di Valentino Rossi. Edited February 15, 2010 by 76LENO Share this post Link to post Share on other sites
grahamhill 0 Posted February 15, 2010 Beh guidava una 908 da quasi 400 cavalli... un po di piede doveva averlo,qua penso che concordiamo tutti... anche se ricordo che su AS nella rubrica finale 'Tunnel', Carlo Gozzi parlo' di McQueen con toni poco trionfalistici anzi.. anzi disse che in quell'edizione a fare la differenza fu Andretti che guidava di notte sugli stessi tempi del giorno... Anzi a Steve non lo nomina proprio citando 'un noto attore di hollywood'.... Praticamente per Gozzi l'impresa di McQueen non ci fu, anzi, per lui l'impresa fu la rimonta di Andretti... Sicuramente Gozzi era di parte pero', avrei voluto leggere i tempi sul giro per farmi un idea... Share this post Link to post Share on other sites
The King of Spa 637 Posted March 25, 2013 Photo Gallery: Sebring 12 Hours – a superstar age 1950s – 1970s Share this post Link to post Share on other sites
Biranbongse Bhanuban 18 Posted March 27, 2013 Sicuramente Gozzi era di parte pero', avrei voluto leggere i tempi sul giro per farmi un idea... Esatto: il secondo posto in una gara ad eliminazione dice e non dice: anche Newman arrivò secondo a Le mans 1979 in una gara simile. Peccato si prendesse 25 secondi al giro da Ralf Stommelen su compagno Share this post Link to post Share on other sites