Beyond 4,194 Posted February 14, 2010 io imola non lo rivorrei mai e poi mai. un circuito in cui chi va 2s piu forte non ti pu? passare ? aberrante a prescindere da qualsiasi considerazione sulla bellezza o difficolt Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,616 Posted February 14, 2010 (edited) io imola non lo rivorrei mai e poi mai. un circuito in cui chi va 2s piu forte non ti può passare è aberrante a prescindere da qualsiasi considerazione sulla bellezza o difficoltà. Io credo che la maggior parte di coloro che hanno proposto Imola, si riferisse al circuito pre-varianti, come per Hockenheim e Silverstone. Certo, bisognerebbe specificarlo (nemmeno io l'ho fatto), ma preferisco pensare che sia come ho detto. Edited February 14, 2010 by crucco Share this post Link to post Share on other sites
The King of Spa 637 Posted February 14, 2010 (edited) GP Australia - Adelaide GP Portogallo - Estoril GP Germania - Hockenheim il vecchio GP Ungheria - Hungaroring GP San Marino - Imola il vecchio GP Brasile - Interlagos GP Spagna - Jerez GP Francia - Le Mans GP Francia - Magny-Cours GP Monaco - Montecarlo GP Canada - Montreal GP Italia - Monza GP Germania - Nürburgring il vecchio GP Francia - Paul Ricard GP Gran Bretagna - Silverstone il vecchio GP Belgio - Spa Francorchamps GP Giappone - Suzuka GP Olanda - Zandvoort GP Austria - Zeltweg ordine non importa. Edited February 14, 2010 by Finnish Share this post Link to post Share on other sites
Apocalisse 40 Posted February 15, 2010 Per quanto mi riguarda 19 piste sono troppe, fosse per me si correrebbe solo a Spa, Silverstone, Suzuka, Monza, e forse qualcun'altro tipo Interlagos. Da ripetere per 19 gare... Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,302 Posted February 15, 2010 io tornerei semplicemente alle piste precedenti alla morte di ayrton, e con le stesse regole (tranne sul traction control). Share this post Link to post Share on other sites
S. Bellof 1,344 Posted February 15, 2010 1 - Gennaio - Argentina - Potrero De Los Funes 2 - Febbraio - Brasile - Interlagos 3 - Marzo - Australia - Bathurst 4 - Aprile - Spagna - Montmel? (pre 2007) 5 - Maggio - Romagna - Imola (pre 1995) 6 - Maggio - Monaco - Montecarlo 7 - Giugno - Canada - Mosport Park 8 - Giugno - USA - Elkhart Lake 9 - Luglio - Francia - ? (non me ne piace nessuno ma la Francia ci vuole) 10 - Luglio - Gran Bretagna - Silverstone (pre 1991) 11 - Agosto - Germania - Nordschleife 12 - Agosto - Austria - Osterreichring 13 - Settembre - Italia - Monza 14 - Settembre - Portogallo - Portimao 15 - Ottobre - Cina - Macao 16 - Ottobre - Giappone - Suzuka La tua lista ? quasi uguale a quella che scrissi tempo fa, inclusa la presenza del bellissimo circuito di Bathurst! Come dissi in quell'occasione, sarebbe divertente far vedere ai piloti attuali le (inesistenti) vie di fuga di quel tracciato e ammirare le reazioni isteriche di Webber & Co. In Francia come circuito decente mi viene in mente il vecchio Le Castellet...peccato sia di propriet? di Ecclestone Nella tua lista comunque manca Spa Share this post Link to post Share on other sites
Frontrunner 1 Posted February 15, 2010 (edited) Che bello sognare... Il calendario Australia Melbourne Brasile Interlagos USA West Long Beach Spagna Barcellona (vecchio) San Marino Imola (vecchio) Monaco Montecarlo Europa Brands Hatch Canada Montreal USA Est Watkins Glen Gran Bretagna Silverstone (vecchio) Belgio Spa Germania Hockenheim (vecchio) Austria Osterreichring (vecchio Zeltweg) Italia Monza Portogallo Portimao Giappone Suzuka Malesia Sepang Barhein Sakhir Sud Africa Kyalami (vecchio) Regolamento: Motori: Nessuna limitazione sul numero di cilindri. Sarei per liberalizzare anche il tipo di motore (turbo, aspirato), imponendo solo un limite di potenza e/o consumo. Ammesso un numero X di motori e cambi all'anno. Cambio a leva manuale (con ripristino del pedale della frizione). Elettronica: limitata al minimo indispensabile. Telai: imporrei solo severi crash-test ed imporrei limiti minimi/massimi di dimensioni e minimi per il peso. Pit stop: no ai rifornimenti, cambi gomme ammessi ma con un limite minimo di sosta (15") ed un numero di addetti limitato al massimo (1 x ruota). Fornitori di gomme: no al monogomma. Prove pre-stagionali: solo sessioni collettive in date concordate, ma con 2 auto autorizzate per team (una per il solo collaudatore, l'altra per i due titolari). Prove inter-stagionali: solo in un numero limitato (2/4 giorni), il lunedì dopo il GP. Week-end di gara: Parco chiuso: sì ma più 'elastico', da dopo le qualifiche. Venerdì prove libere per 3 ore (ammessi anche i collaudatori). Sabato: 1 ora libere, 1 ora qualifiche, con formula ad eliminazione. Domenica: ritorna il warm-up di 20/30', gare di 320 km. In tutti e tre i giorni, apertura del paddock e possibilità di incontro con piloti in determinate fasce orarie. Punteggi: 15 - 8 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1. Un punto a pole, giro veloce e a chi ha condotto la gara per più giri. Ora torniamo alla realtà... Edited February 15, 2010 by Frontrunner Share this post Link to post Share on other sites
mircocatta 468 Posted February 15, 2010 GP Australia - Melbourne GP Giappone - Suzuka GP San Marino - Imola GP Spagna - Catalunya GP Francia - Le Mans GP Monaco - Montecarlo GP Austria - Zeltweg GP Gran Bretagna - Silverstone GP Canada - Montreal GP Ungheria - Hungaroring GP Germania - Hockenheim (vecchio) GP Italia - Monza GP Belgio - Spa Francorchamps GP Messico - Citt? del Messico GP Brasile - Interlagos Share this post Link to post Share on other sites
tigre 31 Posted February 15, 2010 Boh io per il campionato dei sogni direi che c'? bisogno di tutte le componenti, anche dal punto di vista dell'appassionato, la stagione che ricordo con piu' entusiasmo ? il 1993 Indycar c'erano tutte le compinenti, piste bellissime, piloti spettacolari riprese bellissime dai camera car e sulla pista, mi ricordo di un contresterzo pauroso di Fittip?aldi in corsi box, bisognerebbe piazzarne tantissime sia davanti che dietro le macchine per goderne appieno; inoltre i cambiamenti trecnici hanno reso le vetture troppo stabili rispetto a fine anni settanta quando scodavano in assenza di controllo elettronico di trazione, troppo grip non favorisce lo spettacolo Share this post Link to post Share on other sites
alexf1 fan 0 Posted February 15, 2010 1 - Gennaio - Argentina - Potrero De Los Funes 2 - Febbraio - Brasile - Interlagos 3 - Marzo - Australia - Bathurst 4 - Aprile - Spagna - Montmel? (pre 2007) 5 - Maggio - Romagna - Imola (pre 1995) 6 - Maggio - Monaco - Montecarlo 7 - Giugno - Canada - Mosport Park 8 - Giugno - USA - Elkhart Lake 9 - Luglio - Francia - ? (non me ne piace nessuno ma la Francia ci vuole) 10 - Luglio - Gran Bretagna - Silverstone (pre 1991) 11 - Agosto - Germania - Nordschleife 12 - Agosto - Austria - Osterreichring 13 - Settembre - Italia - Monza 14 - Settembre - Portogallo - Portimao 15 - Ottobre - Cina - Macao 16 - Ottobre - Giappone - Suzuka Come ?? Neanche il Paul Ricard vecchia maniera ti piace ?? Share this post Link to post Share on other sites
Trailblazer 151 Posted February 15, 2010 Io credo che la maggior parte di coloro che hanno proposto Imola, si riferisse al circuito pre-varianti, come per Hockenheim e Silverstone. Certo, bisognerebbe specificarlo (nemmeno io l'ho fatto), ma preferisco pensare che sia come ho detto. Perch?? Silverstone cosi com'? ? pur sempre un ottimo circuito. Share this post Link to post Share on other sites
Trailblazer 151 Posted February 15, 2010 Mi piace l'idea di un itinerario ordinato, quasi a tappe. GP AUSTRALIA - MELBOURNE GP MALAYSIA - SEPANG GP PACIFICO - FUJI --- GP SPAGNA - BARCELLONA GP MONTECARLO - MONACO GP FRANCIA - PAUL RICARD GP INGHILTERRA - SILVERSTONE --- GP CANADA - MONTREAL GP USA - ELKHART LAKE GP MESSICO - CITTA' DEL MESSICO --- GP TURCHIA - ISTANBUL --- GP GERMANIA - NURBURGRING GP BELGIO - SPA GP ITALIA - MONZA GP MEDITERRANEO - VALENCIA (ovviamente il cittadino) GP PORTOGALLO - PORTIMAO --- GP SINGAPORE - SINGAPORE GP CINA - SHANGAI GP GIAPPONE - SUZUKA --- GP BRASILE - INTERLAGOS Share this post Link to post Share on other sites
gio66 6 Posted February 15, 2010 Nella tua lista comunque manca Spa OPS! Una dimenticanza da niente. Lo volevo mettere a giugno e poi ho optato per la trasferta nordamericana con l'intento di spostarlo a fine estate. Vabb?, basta aggiungerlo tra Silverstone e il Nurburgring. Sognare non costa niente 1 - Gennaio - Argentina - Potrero De Los Funes 2 - Febbraio - Brasile - Interlagos 3 - Marzo - Australia - Bathurst 4 - Aprile - Spagna - Montmel? (pre 2007) 5 - Maggio - Romagna - Imola (pre 1995) 6 - Maggio - Monaco - Montecarlo 7 - Giugno - Canada - Mosport Park 8 - Giugno - USA - Elkhart Lake 9 - Luglio - Francia - Le Castellet 10 - Luglio - Gran Bretagna - Silverstone (pre 1991) 11 - Agosto - Belgio - Spa 12 - Agosto - Germania - Nordschleife 13 - Settembre - Austria - Osterreichring 14 - Settembre - Italia - Monza 15 - Ottobre - Portogallo - Portimao 16 - Ottobre - Cina - Macao 17 - Novembre - Giappone - Suzuka Share this post Link to post Share on other sites
gio66 6 Posted February 15, 2010 Come ?? Neanche il Paul Ricard vecchia maniera ti piace ?? Ovviamente Signes aveva i controcazzi. E' il tratto guidato successivo che porta al traguardo che non mi ? mai piaciuto. Comunque ? sempre meglio di Magny-Cours. Share this post Link to post Share on other sites
cek 4 Posted February 15, 2010 che le piste siano tutte in europa non me ne frega niente.l'importante ? che siano belle anche se stanno in antardide Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,194 Posted February 15, 2010 il Nordschleife se lo facessero oggi quanti giri sarebbero? Share this post Link to post Share on other sites
AdrianoGalliani 0 Posted February 15, 2010 un bel gran premio a Treviso Share this post Link to post Share on other sites
The King of Spa 637 Posted February 15, 2010 (edited) il Nordschleife se lo facessero oggi quanti giri sarebbero? 15 forse. ma un giro in SC sarebbe mortale XD Edited February 15, 2010 by Finnish Share this post Link to post Share on other sites
crucco 3,616 Posted February 15, 2010 (edited) Perchè? Silverstone cosi com'è è pur sempre un ottimo circuito. Hai ragione. Ma prima era migliore. Edited February 15, 2010 by crucco Share this post Link to post Share on other sites
gio66 6 Posted February 15, 2010 (edited) il Nordschleife se lo facessero oggi quanti giri sarebbero? Il tracciato della 24 Ore misura 25.378 km per cui non si riuscirebbero a completare 12 giri per non superare i 305 km previsti. Edited February 15, 2010 by gio66 Share this post Link to post Share on other sites