chatruc 1,147 Posted November 18, 2009 Qui dicono che il mondiale 2030 si far? in Uruguay e Argentina per festeggiare il centenario delle coppe del mondo. Uruguay fece la prima perch? aveva ottenuto la medaglia d'oro nelle olimpiadi del '24 e '28. Argentina farebbe da supporto per le varie sedi. Share this post Link to post Share on other sites
Apocalisse 40 Posted November 18, 2009 2030? Non ? un po' presto? Share this post Link to post Share on other sites
duvel 2 Posted November 18, 2009 (edited) 2030? Non è un po' presto? Certo che è presto, ora è il caso di dire che, dopo quanto successo stasera, qualunque cosa succederà a Sudafrica 2010 quella faccia di stramerda di Domenech dovrà starsene muto Scusate l'OT Edited November 18, 2009 by duvel Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,147 Posted November 19, 2009 Ma la questione ? che si non ti muovi in anticipo sei bruciato. Inghilterra e Spagna rivorrebbero il mondiale, la Cina prima o poi gli organizzer? e fatti due conti passano dodici anni e arriva pure il tempo che anche l'Italia li vuole e cos? via. Nel '18 si far? in Spagna o Inghilterra: l'esclusa gli organizzer? nel '22 o '26. Metti che l? in mezzo piazzano Cina, Messico o USA e arriva di nuovo il turno del Sudamerica. Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,198 Posted November 19, 2009 ? un argomento i senza senso, mancano 20 anni non vedo che ce ne possa fregare ora Share this post Link to post Share on other sites
Guest Ayrton4ever Posted November 20, 2009 non credo proprio che in spagna e inghilterra possano esserci due mondiali consecutivamente, c'? l'alternanza. a proposito nel 2014 dove sono? Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,147 Posted November 20, 2009 Nel 2014 si va in Brasile. Ma l'alternanza non c'? stata. Dopo il mondiale in Asia, il calcio ? tornato in Europa. Io farei sempre uno in Sudamerica, poi uno in Europa, poi il terzo nel resto del mondo e cos? via. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,147 Posted November 20, 2009 Si fanno in Brasile nel 2014. Dovrebbe esserci un'alternanza seria: tipo Europa, poi latino america e poi il resto del mondo. Share this post Link to post Share on other sites
carlomm73 77 Posted December 4, 2009 Pochi anni fa hanno deciso che d'ora in poi i mondiali saranno a rotazione su tutti i continenti per cui le proiezioni potrebbero essere: 2010 Africa (Sud Africa) e 2014 Sud America (Brasile) sicuri. A questo punto un'ipotesi potrebb'essere: 2018 Oceania (non l'ha mai organizzato e l'Australia nel 2006 ha fatto la sua figura, dovesse confermarsi negli anni a venire questa scelta sarebbe automatica) 2022 Asia (Cina?) 2026 Europa (le candidate sono quelle) 2030 toccherebbe all'Africa mantenendo la rotazione e 2034 Sud America, ma potrebbero scambiare queste due date per rispettare il centenario. Tra l'altro ho escluso il Nord America in questo discorso, ma gi? cos? ogni continente avrebbe un mondiale ogni 20 anni, per cui se sfugge una candidatura bisogna aspettare parecchio.............. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,147 Posted December 4, 2009 Ma la rotazione del mondiale sono balle. Siamo certi che uno su due si far? in Europa. Il '18 si fa in Inghilterra, il'26 in Spagna e il '22 in Cina. Share this post Link to post Share on other sites
carlomm73 77 Posted December 5, 2009 Ma la rotazione del mondiale sono balle. Siamo certi che uno su due si far? in Europa. Il '18 si fa in Inghilterra, il'26 in Spagna e il '22 in Cina. Assolutamente no! Fino al 1962 si facevano 2 mondiali in Europa e 1 fuori.......... 1930 Uruguay 1934 Italia 1938 Francia 1950 Brasile 1954 Svizzera 1958 Svezia 1962 Cile .................... poi 1 e 1 fino al 2006.............. 1966 Inghilterra 1970 Messico 1974 Germania 1978 Argentina 1982 Spagna 1986 Messico 1990 Italia 1994 USA 1998 Francia 2002 Giappone/Sud Corea 2006 Germania ............. quando nel hanno assegnato quelli del 2010 al Sud Africa (primo mondiale in Africa) hanno deciso per una rotazione completa tra tutti i continenti decidendo che quelli del 2014 sarebbero andati al Sud America (poi hanno scelto il Brasile) e cos? via......... potrebbe cambiare l'ordine dei continenti ma oramai questa decisione ? stata presa. Share this post Link to post Share on other sites
White Star 1,344 Posted December 5, 2009 La rotazione dei continenti ? una boiata secondo me. Ad ogni selezione vanno scelte le migliori candidature a prescindere dal continente di appartenenza! Se si facessero i mondiali ogni 2 anni, sarei d'accordo con la FIFA (un mondiale per continente ad ogni decade), ma cos? ? assurdo. Se Spagna e Inghilterra presentassero progetti fenomenali, perch? dovrebbe esser loro impedito di avere due mondiali consecutivi? Se l'Oceania (ad esempio) vuole ospitare un mondiale, presenti una candidatura che possa battere la concorrenza di tutto il resto del mondo! Secondo me con questo banale metodo (cio? scegliere sempre la migliore, senza barriere), una buona alternanza tra i continenti ci sarebbe a sufficienza. Ovviamente la scelta cadrebbe spesso su Europa e Sudamerica, ma ? giusto cos?, perch? a livello calcistico questi sono i continenti pi? importanti, e non a caso i pi? rappresentati ai mondiali dalle rispettive squadre. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,147 Posted December 6, 2009 Io lo so che i mondiali venivano ruotati. Ma con la scelta di Asia nel 2006, avrebbero dovuto tornare in Am?rica nel 2006 o andare in Africa. Invece hanno scelto Germania ben sapendo che poi sarebbe toccato alla Sudafrica. Poi si va in Sudamerica ma poi ci saranno dei mondiali concentrati in Europa. La questione ? quella del fuso orario per la TV. Secondo me, rotare tra america e Europa ? giusta, ma andare in Africa, Asia e Oceania ciclicamente non va bene. Esempio: 2014 Brasile 2018 UK 2022 Cina 2026 Spagna 2030 Argentina - Uruguay 2034 Italia 2038 Australia 2042 Venezuela 2046 Portogallo Share this post Link to post Share on other sites
carlomm73 77 Posted December 7, 2009 Io lo so che i mondiali venivano ruotati. Ma con la scelta di Asia nel 2006, avrebbero dovuto tornare in Am?rica nel 2006 o andare in Africa. Invece hanno scelto Germania ben sapendo che poi sarebbe toccato alla Sudafrica. Poi si va in Sudamerica ma poi ci saranno dei mondiali concentrati in Europa. La questione ? quella del fuso orario per la TV. Secondo me, rotare tra america e Europa ? giusta, ma andare in Africa, Asia e Oceania ciclicamente non va bene. Esempio: 2014 Brasile 2018 UK 2022 Cina 2026 Spagna 2030 Argentina - Uruguay 2034 Italia 2038 Australia 2042 Venezuela 2046 Portogallo Share this post Link to post Share on other sites
carlomm73 77 Posted December 7, 2009 Non pensare che il fuso orario sia un ostacoload organizzare eventi sportivi in zone del globo teoricamente scomode. Pensa solo, ad esempio, che quest'anno ad Abu Dabi si ? corso met? col sole e met? col tramonto/buio per mantenere l'orario Europeo. Tornando ai mondiali di calcio nel 94 giocavano a mezzogiorno con il 90% di umidit? perch? in Europa fossero le 19/20/21 (a seconda della zona). E cos? via..... adesso comanda solo il denaro e l'aspetto sportivo passa in secondo piano..... Con questo non voglio dire che sono d'accordo ad organizzare un mondiale in Australia, per? la direzione ? quella. Inoltre se il problema ? il fuso orario anche Australia e Nuova Zelanda potrebbero lamentarsi quando si organizzano i mondiali di rugby in Europa. Il problema ? piuttosto complesso. Io lo so che i mondiali venivano ruotati. Ma con la scelta di Asia nel 2006, avrebbero dovuto tornare in Am?rica nel 2006 o andare in Africa. Invece hanno scelto Germania ben sapendo che poi sarebbe toccato alla Sudafrica. Poi si va in Sudamerica ma poi ci saranno dei mondiali concentrati in Europa. La questione ? quella del fuso orario per la TV. Secondo me, rotare tra america e Europa ? giusta, ma andare in Africa, Asia e Oceania ciclicamente non va bene. Esempio: 2014 Brasile 2018 UK 2022 Cina 2026 Spagna 2030 Argentina - Uruguay 2034 Italia 2038 Australia 2042 Venezuela 2046 Portogallo Share this post Link to post Share on other sites
ducati999 117 Posted January 15, 2010 basta la figc paga una barca di soldi alla fifa e organizza 2018 2022 2026 2030 2034 2038 2042 2046 2050 2056 2060 2064 2068 2072 2076 2080 2084 2090 2094 2100 poi non ce ne fregher? nietne visto gli utenti odierni del forum saremo tutti morti. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,147 Posted January 20, 2010 Ma l'oceania non conta niente, poca gente...meno di 25 milioni di persone. Il problema ? che se non si concede nulla al sudamerca, un giorno si far? il mondiale alternativo. Share this post Link to post Share on other sites
Wasserman 0 Posted June 19, 2010 La rotazione dei continenti non esiste pi? da quest'anno, era stata momentaneamente introdotta con l'unico scopo di portare i mondiali in Africa e si interromper? coi mondiali in SudAmerica (Brasile). Pertanto dal dicembre del 2010, in occasione dell'elezione dei Paesi che ospiteranno le edizioni 2018 e 2022, entrer? in vigore il nuovo regolamento che prevede semplicemente che non sar? possibile per lo stesso continente organizzare la Coppa del Mondo nel giro di 3 edizioni (quindi nel 2018 non potr? tenersi n? in Africa, n? in SudAmerica; mentre per il 2022 l'esclusione riguarder? il SudAmerica e il continente scelto per il 2018). Per cui, verosimilmente, nel 2018 avremo i mondiali in Europa, con l'Inghilterra che pare nettamente favorita su Spagna e Portogallo (candidatura congiunta), poich? l'Australia, che sembrava la miglior candidatura extra-europea, ? gi? stata respinta da Blatter che ha dichiarato che dopo due Coppe del Mondo disputate nell'emisfero meridionale bisgona riportare l'edizione del 2018 al nord (e in genere quello che dice Blatter ? legge). Per cui Inghilterra su Spagna/Portogallo per il 2018, Australia su Cina per il 2022, poi per il 2026 si vedr?, sicuramente non si svolgeranno in Spagna come insiste il nostro amico "chatruc", o in altre nazioni europee, a meno che (ed ? molto improbabile) entrambe le edizioni precedenti non dovessero svolgersi in Europa. Ovviamente ? assurdo fare previsioni cos? a lungo termine, per? voglio divertirmi a buttare l? qualche pronostico sulla base di nulla, se non di semplici sensazioni poco convinte: 2026 USA (CONCACAF), il Mondiale del '94 fu un mezzo flop e gli States vogliono lanciare con vigore questo sport che pian piano sta prendendo piede; 2030 Uruguay-Argentina (CONMEBOL), troppo suggestiva l'idea proposta a inizio discussione di un centenario disputato nel paese che ha ospitato la prima Coppa Rimet (ovviamente coadiuvato dall'Argentina, altrimenti non sarebbe possibile, come detto, a causa della carenza delle strutture uruguayane); 2034 Italia (UEFA), ovviamente ? una specie di sogno o di speranza difficilissima da realizzare poich? c'? la fila per organizzare un mondiale, specialmente in Europa, e una nazione come la Spagna che ne ha ospitato soltanto uno e aspetta da pi? tempo di noi (Spagna '82 - Italia '90), far? di tutto per impedirci di essere (almeno momentaneamente) la prima nazione della storia ad aver ospitato 3 fasi finali della Coppa del Mondo di calcio, per? anche noi nel '34 avremo un centenario da festeggiare (il primo mondiale in Italia e soprattutto il primo mondiale vinto dall'Italia), per cui sognare non costa niente, inoltre all'epoca dovremmo avere intorno ai 45-50 anni e magari, chiss?, potremmo anche far parte del comitato organizzatore . Share this post Link to post Share on other sites
Osrevinu 33 Posted June 19, 2010 Sgoob!!! Il mondiale di Formula 1 del 2560 avr? cento Gran Premi, new entry assolute il GP di Plutone sulla tratta Luna-Plutone, il GP di Alfa Centauri e il GP della Via Lattea in cui si attraverser? l'intera galassia da parte a parte. Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 388 Posted June 19, 2010 Invece che preoccuparsi per il mondiale del 5054, perch? non riorganizzano meglio i calendari, in modo che, almeno negli anni dei mondiali, i giocatori arrivino non esausti e non ci regalino questo spettacolo indegno. Inoltre c'? anche da rivedere imho le qualificazioni e il format del mondiale; troppe squadre "Pizza e fichi". Share this post Link to post Share on other sites