chatruc 1,147 Posted May 4, 2020 Segnalo che negli anni 2000 era pressochè impossibile considerare le prestazioni in qualifica perchè c'era la questione benzina. Magari uno dice "Schumacher non era in crisi, fece terzo in prova" mentre invece era leggero o viceversa. Bisogna considerare complessivamente il risultato del weekend. Purtroppo con Alonso è mancato il confronto diretto nel 2005 causa gomme Bridgestone non all'altezza mentre nel 2006 (ahimè) Alonso fu superiore complessivamente. Se non altro praticamente non commise errori. Share this post Link to post Share on other sites
MartinM 115 Posted May 10, 2020 secondo me nel 2006 la differenza la fece, come spesso accaduto nella storia di maranello, l'incompetenza del direttore tecnico e del box, Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,147 Posted May 10, 2020 9 ore fa, MartinM ha scritto: secondo me nel 2006 la differenza la fece, come spesso accaduto nella storia di maranello, l'incompetenza del direttore tecnico e del box, Sbaglio o il direttore tecnico era Ross Brawn? Lo consideri un incompetente? Secondo me ci sono stati errori sia da parte della squadra, sia della fabbrica, sia del pilota (in Austrialia poteva non schiantarsi). Share this post Link to post Share on other sites
MartinM 115 Posted May 11, 2020 15 hours ago, chatruc said: Sbaglio o il direttore tecnico era Ross Brawn? Lo consideri un incompetente? Secondo me ci sono stati errori sia da parte della squadra, sia della fabbrica, sia del pilota (in Austrialia poteva non schiantarsi). In quella stagione e le chiamate ai box in Turchia e Ungheria determinarono la perdita del mondiale piloti. Poi ovvio che Brawn nel complesso fu un ottimo direttore tecnico. Share this post Link to post Share on other sites
chatruc 1,147 Posted May 11, 2020 49 minuti fa, MartinM ha scritto: In quella stagione e le chiamate ai box in Turchia e Ungheria determinarono la perdita del mondiale piloti. Poi ovvio che Brawn nel complesso fu un ottimo direttore tecnico. Fermo restando che hai ragione, in Turchia erano convinto che Schumacher avrebbe superato Alonso nel resto della gara. Fu un harakiri. Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 388 Posted May 11, 2020 Lo Schumacher del 2006 era ancora forte ma non era più quello degli anni d'oro. L'ultimo vero Schumy lo abbiamo visto nel 2002. Già nel 2003 aveva iniziato a perdere colpi. Poi vabbè il suo ritorno in Mercedes, a parte momenti di pura classe (Canada e Italia 2011, Monaco 2012 ecc...), è stato uno strazio. 1 Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 1,233 Posted May 11, 2020 Per me la carriera di Schumi può essere divisa in tre fasi: dagli esordi all'incidente del '99 (livello iradiddio), dal dopo incidente del '99 al 2006 (eccelso), dal 2010 al 2012 (sufficiente/discreto con occasionali sprazzi di classe pura). Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,448 Posted May 11, 2020 Michael ha secondo me pagato al ritorno un mix tra età, cambiamento drastico delle auto e team al debutto (certo, era la Brawn GP campione in carica, ma già in fase calante nella seconda parte del 2009). Fu sicuramente un ritorno molto più complicato di quello di Kimi per esempio, il quale lasciò nel 2009 ma a) restò attivo e b) le vetture con cui ritornò non erano poi così dissimili dalle 2009. Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,198 Posted May 11, 2020 2 ore fa, chatruc ha scritto: Fermo restando che hai ragione, in Turchia erano convinto che Schumacher avrebbe superato Alonso nel resto della gara. Fu un harakiri. in turchia fu un errore grossolano. dovevano far passare schumi in testa dopo una manciata di giri, come è normale che fosse. invece si fecero sorprendere come degli sprovveduti. Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,302 Posted May 11, 2020 (edited) 2 ore fa, M.SchumyTheBest ha scritto: Lo Schumacher del 2006 era ancora forte ma non era più quello degli anni d'oro. L'ultimo vero Schumy lo abbiamo visto nel 2002. Già nel 2003 aveva iniziato a perdere colpi. Poi vabbè il suo ritorno in Mercedes, a parte momenti di pura classe (Canada e Italia 2011, Monaco 2012 ecc...), è stato uno strazio. secondo me già quello del 2002 (che era comunque il più forte in griglia) non era più quello del periodo benetton o primi anni in ferrari. dal 2003 in poi ancor di più 56 minuti fa, Beyond ha scritto: in turchia fu un errore grossolano. dovevano far passare schumi in testa dopo una manciata di giri, come è normale che fosse. invece si fecero sorprendere come degli sprovveduti. ridi e scherza in quei anni massa ha sempre goduto di un trattamento privilegiato in ferrari Edited May 11, 2020 by lucaf2000 Share this post Link to post Share on other sites
M.SchumyTheBest 388 Posted May 11, 2020 (edited) 17 minuti fa, lucaf2000 ha scritto: secondo me già quello del 2002 (che era comunque il più forte in griglia) non era più quello del periodo benetton o primi anni in ferrari. dal 2003 in poi ancor di più Il 2002 è un anno particolare, in quanto l'auto andava da sola e Schumy non riuscì a fare la differenza solita, concedendo ben 4 qualifiche al compagno (quando fino a quel punto più di 1-2 volte a stagione i compagni non gli stavano davanti). A Spa però mi ricordo che riusciva a dare ancora un mezzo secondino al giro in gara a Barrichello. Le auto oramai erano sempre più piene di elettronica e downforce, e la differenza che poteva fare era minore, in aggiunta a diversi svarioni che iniziò a commettere. Finché la f1 è stata "pura" (2000/2001) era un altro pilota. Poi l'avanzamento dell'età e le auto sempre più livellanti hanno fatto il resto. Il suo rientro poi è stata una follia, un accanimento terapeutico, stile Rossi in Motogp: ex grandi campioni, ancora stra-appassionati, che non si rendono però conto che il loro tempo oramai è finito. Edited May 11, 2020 by M.SchumyTheBest Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,198 Posted May 11, 2020 sono serio, non capisco come si possano fare certe valutazioni così precise da dire che schumacher nel 2002 fosse peggio del 2000 e simili. non solo parliamo di vetture e avversari diversi, ma non dimentichiamo quanto la f1 sia stata modificata a metà anni 00 per impedire il dominio ferrari, tra gomme, pit stop, qualifiche, pezzi contingentati ecc. tutto questo per forza di cose influisce sul modo in cui rende il pilota, senza dimenticare la cosa più scontata, cioè che fosse più facile far la differenza su una vettura del 97 rispetto a una del 2005 Share this post Link to post Share on other sites
lucaf2000 1,302 Posted May 11, 2020 20 minuti fa, M.SchumyTheBest ha scritto: Il 2002 è un anno particolare, in quanto l'auto andava da sola e Schumy non riuscì a fare la differenza solita, concedendo ben 4 qualifiche al compagno (quando fino a quel punto più di 1-2 volte a stagione i compagni non gli stavano davanti). A Spa però mi ricordo che riusciva a dare ancora un mezzo secondino al giro in gara a Barrichello. Le auto oramai erano sempre più piene di elettronica e downforce, e la differenza che poteva fare era minore, in aggiunta a diversi svarioni che iniziò a commettere. Finché la f1 è stata "pura" (2000/2001) era un altro pilota. Poi l'avanzamento dell'età e le auto sempre più livellanti hanno fatto il resto. Il suo rientro poi è stata una follia, un accanimento terapeutico, stile Rossi in Motogp: ex grandi campioni, ancora stra-appassionati, che non si rendono però conto che il loro tempo oramai è finito. vero, anche se non mi ricordo male fu molto più vicino a rosberg nell'ultimo anno che rispetto ai primi 2, quindi qualcosina aveva recuperato Share this post Link to post Share on other sites
F.126ck 2,176 Posted May 11, 2020 11 minuti fa, Beyond ha scritto: sono serio, non capisco come si possano fare certe valutazioni così precise da dire che schumacher nel 2002 fosse peggio del 2000 e simili. non solo parliamo di vetture e avversari diversi, ma non dimentichiamo quanto la f1 sia stata modificata a metà anni 00 per impedire il dominio ferrari, tra gomme, pit stop, qualifiche, pezzi contingentati ecc. tutto questo per forza di cose influisce sul modo in cui rende il pilota, senza dimenticare la cosa più scontata, cioè che fosse più facile far la differenza su una vettura del 97 rispetto a una del 2005 E' una vita che lo dico ma finché lo dico io... Share this post Link to post Share on other sites
rimatt 1,233 Posted May 11, 2020 Io all'epoca seguivo Schumi con attenzione, e ho notato un certo cambiamento tra prima e dopo l'incidente del 1999. Schumi secondo me ha proprio cambiato modo di guidare, è diventato un po' meno aggressivo e un po' più ragioniere, pur rimanendo il migliore in griglia. Poi è chiaro che si tratta di una mia convinzione e che questo cambio nell'approccio alla F1 non è oggettivamente dimostrabile. Resta il fatto che siamo già in due, tra quelli che l'hanno seguito in diretta quegli anni, a sostenere che lo Schumi degli anni Novanta fosse un'altra cosa rispetto a quello del decennio successivo. Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,198 Posted May 13, 2020 sorpreso dal risultato. schumi ha battuto ecclestone che per me è senza dubbio la persona più influente di sempre in f1, avendola vissuta tutta dagli anni 50 ad oggi e dai 70 ha praticamente cambiato lo sport. Share this post Link to post Share on other sites
KimiSanton 3,448 Posted May 13, 2020 Direi che l'estrema popolarità di Michael abbia fatto la differenza. Anche io, dal punto di vista dell'influenza sullo sport, sarei andato su Ecclestone. Share this post Link to post Share on other sites
_Fred_ 143 Posted May 23, 2020 Il 10/5/2020 Alle 21:35, chatruc ha scritto: Sbaglio o il direttore tecnico era Ross Brawn? Lo consideri un incompetente? Secondo me ci sono stati errori sia da parte della squadra, sia della fabbrica, sia del pilota (in Austrialia poteva non schiantarsi). Come anche in Ungheria accontentarsi o a Monaco non fare la pirlata in prova. Da penalità ok, ma addirittura retrocesso a ultimo? Share this post Link to post Share on other sites
andycott 455 Posted May 25, 2020 Non so se l'avete già visto: 1 Share this post Link to post Share on other sites
Beyond 4,198 Posted May 26, 2020 il 26 maggio 2012 Schumi otteneva la sua ultima pole in carriera a Monaco, anche se poi dovette partire più dietro per penalità. io ero casualmente al tabac e vederlo fu una grande emozione Share this post Link to post Share on other sites