-
Content Count
294 -
Spam
1 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
57 StudenteAbout SF71H

-
Rank
Membro Junior
- Birthday 09/24/2019
Preferiti
-
Team Preferito
Ferrari
-
Circuito preferito
Spa
Recent Profile Visitors
1,205 profile views
-
Fino alla fine, cosi' aggiungo un indizio sulla mia fede calcistica
-
Ci siamo chiariti, scuse accettate.Forza Ferrari chiunque sia il pilota.
-
Tu invence il rispetto per le opinioni altrui non sai nemmeno dove sta di casa e con questo chiudo qui la mia partecipazione al forum, pur se non assiduo partecipante, leggo spesso per avere l'opportunità di conoscere il parere di altri appassionati di F1 come me. Io ho espresso un opinione tu una sentenza....buona continuazione!
-
A me pareva un trattore a tutto tondo la SF1000, ma sono d'accordo sull'affermazione che Vettel non si è mai trovato a suo agio con monoposto ballerine dietro, Leclerc però non ha questa esperienza in F1 per poter affermare con certezza che preferisce una macchina che lo faccia sentire a suo agio con un posteriore instabile. Forse è piu' giovane e si è adattato meglio alle difficoltà? La risposta è si per me , ma capita anche a tutti noi di trovarsi davanti uno piu' giovane e pronto ad adattarsi ad ogni situazioe nuova, mentre magari uno piu' maturo è titubante nel farlo. C'è stata premeditazione Ferrari? Non lo so, ad oggi non lo credo,però voglio qualche prova piu' concreta per poter appoggiare la tua tesi.
-
Ti leggo sempre con piacere, non ho le tue competenze, però perdonami stento a credere che siano arrivati a progettare la SF1000 per favorire Leclerc a discapito di Vettel. Vado a prendermi un caffè.
-
In fondo sognare non costa nulla, sono anni ormai che si conosce il vincitore prima dell'inizio del mondiale, fisiologicamente questo porta ad un disinteresse per la F1, ma la Ferrari va oltre tutto cio', almeno nel mio caso.
-
Cambiando discorso e tornando un po' in topic, stanotte ho sognato la SF21 e non era un incubo, la macchina chiaramente non era la piu' veloce del lotto, ma stranamente la piu' costante sulle gomme 2021 Pirelli, tanto di arrivare a giocarsi qualche gara proprio per questa superiorità nel gestire le gomme, speriamo sia stato un sogno che in qualche maniera ricalchi quello che vedremo in questa stagione. Mi scuso in anticipo per il mio inguaribile ottimismo da tifoso, che mi tormenta pure di notte.
-
Infatti Leclerc ha bastonato Vettel in lungo e in largo per tutto il 2020,.anche con distacchi imbarazzanti per un 4 volte campione del mondo che ormai è quasi un ex diciamolo, giusto con Stroll potrebbe non sfigurare. E sia chiaro che io ho sempre sostenuto Sebastian, ma i numeri sono numeri e vanno letti a prescindere dalle preferenze.
-
Gli avranno imposto di dire cosi'.
-
Grazie per gli aggiornamenti. Ecco la parte in grassetto è fondamentale, poi quello che verrà da tifoso l'accetterò.
-
Ripete cosa Sainz? Un conto è dire obbiettivo 2022 dietro una scrivania con il culo ben parato, altra cosa è andare in pista a collezionare figure di m...a , con il serio rischio di farsi male o peggio, per fare andare un minimo, un catorcio inenarrabile e a sentire voi senza alcuna speranza da qui all'eternità. (Vedi Charles Monza 2020.)
-
Ok ma perchè un pilota che non ha ancora corso un GP con il suo nuovo team ripete piu' volte che il vero obbiettivo è arrivare pronti al 2022? A me non pare uno che parla a vanvera Sainz,se è venuto in Ferrari qualche rassicurazione l'avrà pure avuta e IMHO pure consistente.
-
Ho visto su Sky la presentazione del Team, sono rimasto un po' stupito da Sainz, ripeteva con ossessione che cio' che interessa di piu' è arrivare preparati al 2022; detto da uno che non ha ancora corso un GP sulla Ferrari a me suona alquanto strano. Anche Charles, se pur in tono minore parlava del 2022, avranno avuto soffiate "politiche" sulla certezza che la Ferrari tornerà ad essere una macchina dominante e che la stagione 2020 e in parte questa siano il dazio da pagare?
-
Unico modo per vederlo in tv e collegare il PC con un cavo HDMI alla TV. Io faccio sempre cosi' e non ho mai avuto alcun problema.
-
L'essenza della Formula 1 è da sempre la vittoria, non penso che Ferrari, nonostante il predominio economico, piaccia andare in giro per il mondo a prendere bastonate sui denti come fatto nel 2020. Intervengo poco sul forum, a me questo complottismo e allusioni che Ferrari, inteso come managment sia contenta e appoggi tutte le decisoni e regolamenti solo perchè è conscia di prendere più soldi degli altri, fottendosene allegramente della competetività, li trovo veramente assurdi; lo sport oggi ancor di più è business, lo sappiamo tutti, ma senza competizione e spirito di primeggiare anche il businness di ferrari non avrebbe senso e perderebbe valore in poco tempo.