-
Content Count
753 -
Spam
0 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
red27 last won the day on June 16 2019
red27 had the most liked content!
Community Reputation
131 DiplomatoAbout red27

-
Rank
Membro Junior
- Birthday 08/13/1978
Preferiti
-
Team Preferito
Ferrari
Recent Profile Visitors
1,941 profile views
-
I mariti e le mogli di chi è stato vaccinato (es. personale sanitario) verrebbero così esclusi in una qualche misura dalla vita del coniuge e dei figli, possibilmente per mesi?
-
Mi chiederei a questo punto, con una portata fissa del carburante sopra i 10500rpm, come faccia Mercedes a trovare "altra prestazione" quando anche Renault e Honda restano sempre a debita distanza. Si può parlare di budget, ma questi V6 dovrebbero essere dei cloni, castrati in tutto tra l'altro
-
E sono convinto che Sainz non verrà demolito, lo spagnolo ha gia avuto a che fare con un Verstappen in fasce, nel 2021 alzerà l'asticella
-
In linea di massima condivido, ma entriamo in un discorso più generale di mentalità "italica" vs "teutonica". Loro devono perseguire il successo con ogni mezzo, anche poco "gentile" (pensa al gentlement agreement sull'olio ad esempio, alla 1000km, e immagino gli slalom che faranno per eludere il budget cap). Noi siamo italiani, anzi siamo la Ferrari. Ora, farsi mettere sempre a 90 assolutamente no, e le cose devono cambiare. Ma neanche abbassarci a certi livelli
-
Io stimo che sarà terza senza grossi patemi, giocandosela con McLaren e poco distanti da RedBull. Anche gli altri non investiranno granché sul 2021, la Racing Point e Alpha Tauri saranno plafonate, Renault sullo stesso livello del 2020 e non credo che Alonso sarà immediatamente ai livelli di Ricciardo.
-
Questa cosa non riduce certo i costi, al massimo aumenta il traffico in pista e lo stress per gli operatori (che dovranno fare le stesse cose nei 2/3 del tempo)
-
Il livello di Renault resterà quello del 2020, Alonso offrirà prestazioni simili a quelle di Ricciardo. Lotterà tra il 3 e il 5-6 posto, la classifica sarà molto corta
-
Ricapitolando 2: Senza gommino e cerchi forati nel 2018 Vettel avrebbe vinto, e in virtù di una superiore gestione delle gomme in gara si sarebbe ripetuto con la sf90 battagliando con Leclerc e Hamilton, ergo non avrebbero dovuto caricare come un mulo la sf1000, che in forza di una PU addirittura migliore di quella del 2019, avrebbe dominato nel 2020. Questo in un mondo parallelo e (per me) perfetto
-
E allora che dovremmo dire di Renault e Honda? Due case con DNA corsaiolo e anni di grossi investimenti alle spalle, eppure una ha ottenuto appena qualche podio, l'altra ha vinto qualcosa solo per il manico di Verstappen (e il colpo di fortuna di Gasly). Anche loro programmano e programmano, ma sono sempre li.. Non deve essere una scusa, ma qui c'è una Mercedes irraggiungibile per tutti, e poi il resto. Perlomeno in era ibrida la Ferrari è stata l'unica seria contendente.
-
La Ferrari è ben poca cosa confrontata ai colossi dell'automobilismo mondiale. Eppure ha vinto tanto, anzi finora più di tutti. Questa cosa che o ci si gioca il mondiale oppure è un fallimento onestamente mi sfugge..
-
Non vedo la presa in giro, Sainz ha 2 anni di contratto e su questo ha firmato. Se volesse prolungarlo, basta che dimostri di valere quel posto più di Mick. I piani Ferrari sui piloti FDA non sono un segreto per noi, figuriamoci per lui
-
Incredibili problemi di affidabilità palesati da MB quest'anno. Per poco non perdevano il titolo
-
A vedere le performance in curva no, non era da buttare. Con un motore all'altezza della concorrenza sarebbe stata ampiamente terza forza. Si sarebbe potuto caricare maggiormente il posteriore, anche Vettel ne avrebbe giovato. Più carico, miglior ritmo, maggior capacità di tenere le gomme in temperatura...
-
Davanti alla 71h starà chiedendo se il prossimo anno potranno schierare quella..
-
Comunque, non per difendere nessuno, ma la macchina 2018 seppur più performante della 2017 già non si adattava troppo a Vettel. La definiva "tricky". Aveva un gran motore ma telaisticamente non era la sf70. Lui non è stato all'altezza dell'anno prima, ma senza gommini, cerchi forati, giove pluvio che sembrava tirasse anche lui verso chi conta di più, gestione Kimi a Monza ecc.. Chissà