
World Series by Renault 3.5
#1
Inviato 22 October 2012 - 20:20
Il calendario di quest'anno non presenta Silverstone e Nurburgring, sostituiti da Monza e Spielberg (il Red Bull Ring)
7 aprile - Monza
28 aprile - Alcaniz
26 maggio - Montecarlo
2 giugno - Spa
23 giugno - Mosca
21 luglio - Spielberg
15 settembre - Budapest
29 settembre - Le Castellet
20 ottobre - Barcellona
Da questa stagione il team Rfr (reduce da un doppio podio nell'ultima gara) sar? sostituito dal team AV Formula, fondato pochi mesi fa dall'ex pilota Adrian Valles.
Questo l'elenco dei piloti che participeranno ai test di domani e dopodomani
Gli iscritti del 1? giorno
Carlos Sainz ? Carlin
Jazeman Jaafar ? Carlin
Nikolay Martsenko ? Fortec
Will Stevens ? Fortec
Filip Salaquadrda ? ISR
Yann Cunha ? ISR
Conor Daly ? Tech 1
Marcus Ericsson ? P1
Pietro Fantin ? Lotus
Marco Sorensen ? Lotus
Tamas Pal Kiss ? BVM Target
Niccol? Schir? ? BVM Target
Arthur Pic ? AV Formula
Marlon Stockinger ? AV Formula
Nico Muller ? Pons
Zoel Amberg ? Pons
Vittorio Ghirelli ? Draco
Albert Costa ? Draco
Christopher Zanella ? Comtec
William Buller ? Comtec
Norman Nato ? Arden
Lucas Foresti ? Arden
Sergey Sirotkin ? Dams
Kevin Magnussen ? Dams
Gli iscritti del 2? giorno
Carlos Sainz ? Carlin
Jazeman Jaafar ? Carlin
Kevin Magnuessn ? Fortec
Lucas Foresti ? Fortec
Filip Salaquadrda ? ISR
Sergey Sirotkin ? ISR
Nicolay Martsenko ? Tech 1
Conor Daly ? Tech 1
Marcus Ericsson ? P1
Pietro Fantin ? Lotus
Marco Sorensen ? Lotus
Tamas Pal Kiss ? BVM Target
Arthur Pic ? AV Formula
Yann Cunha ? AV Formula
Matheo Tuscher ? Pons
Zoel Amberg ? Pons
Vittorio Ghirelli ? Draco
Andr? Negrao ? Draco
Christopher Zanella ? Comtec
William Buller ? Comtec
Norman Nato ? Arden
Stoffel Vandoorne ? Arden
Matias Laine ? Dams
Will Stevens ? Dams
#2
Inviato 22 October 2012 - 20:31
Noto che nella lista dei piloti che partecipano ai test non ci sono n? Kvyat n? de Vries, e mi dispiace molto questo. Sirotkin mi piace molto invece, ed ? anche molto giovane. Stiamo a vedere.
#3
Inviato 22 October 2012 - 20:47
De Vries invece ? bene che faccia esperienza nella categoria inferiore, sarebbe troppo prematuro pensare adesso alle World Series, dopo un solo anno di monoposto.
Noto inoltre che ci sono alcuni transfughi dai campionati ufficiali FIA: Marcus Ericsson dalla GP2, Conor Daly, Nico Muller, Matias Laine e Tamas Pal Kiss dalla GP3

#4
Inviato 22 October 2012 - 20:54
Volendo guardare pi? in profondit?, c'? anche St?ckinger dalla GP3, nonch? Zanella e Tuscher dalla Formula 2 (altro Campionato FIA, che ovviamente sta andando allo sfascio).
Tuscher tra l'altro non ha neanche 16 anni (nato il 12 dicembre 1996), quindi se c'? lui non vedo perch? non dovrebbe esserci Nyck

#5
Inviato 23 October 2012 - 12:13
http://www.omnicorse.it/magazine/22631/world-series-by-renault-bianchi-accusa-frijns-di-averlo-buttato-fuori-a-barcellona
Bianchi attacca Frijns: "Mi ha spinto fuori"
L'olandese per? nega tutto e dice che quello di gara 2 ? stato un normale incidente di gara
Il finale della stagione 2012 della World Series by Renault ha creato una discreta coda di polemiche. Il modo in cui si ? risolta la caccia al titolo in favore di Robin Frijns non sembra essere andato gi? a Jules Bianchi, che ha concluso gara 2 a Barcellona nella sabbia della curva 4 dopo un contatto con il pilota olandese. Il collaudatore della Force India pare piuttosto convinto che si sia trattato di un incidente provocato appositamente dal rivale.
"La mia versione dei fatti ? semplice, mi ha spinto fuori. Non so cosa ha fatto esattamente, so solo che era troppo veloce per entrare in quella curva e io non potevo fare nulla per evitare il contatto. Dovrebbe imparare cosa vuol dire perdere ed evitare di fare queste cose: secondo me stava pensando troppo che avrebbe perso il titolo e quindi si ? inventato questa strana manovra. Magnussen era vicino e se lo avesse passato, il campione sarei stato io. Robin lo sapeva ed ha agito di conseguenza" ha detto Jules ad Autosport.
Frijns invece ha voluto ribadire che non c'era la minima premeditazione nella sua manovra, classificando il tutto come un normale incidente di gara: "Per me si trattava solo di una normale manovra di sorpasso. Ok, era in ballo il campionato, ma non volevo buttarlo fuori. Se avessi voluto farlo non avrei neppure frenato. Semplicemente ero l? ed ho provato a superarlo. Eravamo fianco a fianco quando ci siamo toccati".
Bianchi comunque non ha intenzione di cercare il dialogo con Frijns per chiarire la questione: "Non ho neanche provato a parlare con lui. Eravamo dai commissari e lui ha detto che era un normale incidente di gara e lo ha ribadito pi? volte. Abbiamo due punti di vista completamente differenti, quindi non credo che serva parlarne. I commissari hanno visto l'incidente e lo hanno penalizzato. Non c'? altro da dire".

A me Frijns ? sembrato a dir poco malizioso in occasione dell'incidente; fatto sta che, se tra qualche anno saranno in Formula 1, potrebbero non aver dimenticato l'episodio di domenica...
#6
Inviato 23 October 2012 - 12:55
#7
Inviato 23 October 2012 - 12:59
#8
Inviato 23 October 2012 - 13:06
Tuttavia penso che anche senza contatto Frijns il titolo lo avrebbe vinto comunque.
#9
Inviato 25 October 2012 - 12:30
http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=37774&cat=5
http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=37779&cat=5
Barcellona, Day 1: Magnussen al top
Il figlio d'arte passa alla Dams e stacca la concorrenza di quasi mezzo secondo
La prima giornata dei test collettivi della World Series by Renault a Barcellona si ? conclusa con Kevin Magnussen davanti a tutti. Il figlio d'arte, sceso in pista con una monoposto della Dams dopo aver corso con la Carlin nella stagione appena conclusa, ? stato costantemente il pi? veloce ed ha chiuso con un crono di 1'28"721, risultando l'unico capace di ingrangere il muro dell'1'29".
Alle sue spalle si ? piazzato un altro pilota che ha cambiato team in questa occasione, ovvero Nico Muller, che ha concluso la giornata con un ritardo di poco meno di mezzo secondo con una monoposto del team Pons. In terza posizione poi segue il primo dei rookie, che ? Marcus Ericsson, svedese proveniente dalla GP2, che apre la schiera dei piloti distanziati di oltre 1".
La top five poi si completa con Will Stevens e Tamas Pal Kiss, che va avanti piuttosto bene al processo di adattamento alla serie dopo una stagione vissuta in GP3. Positivo pure l'esordio per l'altro figlio d'arte, Carlos Sainz Jr, autore del settimo tempo su una vettura della Carlin.
Per quanto riguarda i piloti italiani, Vittorio Ghirelli si ? piazzato 16esimo per i colori della Draco, mentre Niccol? Schir?, all'esordio con la BVM Target, si ? piazzato 23esimo, con un distacco di poco pi? di 3" dalla vetta.
Tempi del marted? mattino
1 - Kevin Magnussen - Dams - 1'29"132 - 43 giri
2 - Will Stevens - Fortec - 1'29"884 - 40
3 - Nico Muller - Pons - 1'29"998 - 35
4 - Lucas Foresti - Arden Caterham - 1'30"081 - 41
5 - Marcus Ericsson - P1 - 1'30"338 - 34
6 - Zoel Amberg - Pons - 1'30"435 - 41
7 - Nikolay Martsenko - Fortec - 1'30"438 - 43
8 - Arthur Pic - AV Formula - 1'30"439 - 51
9 - Marco Sorensen - Lotus - 1'30"491 - 32
10 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'30"515 - 36
11 - Vittorio Ghirelli - Draco - 1'30"634 - 47
12 - Christopher Zanella - Comtec - 1'30"664 - 38
13 - Sergey Sirotkin - Dams - 1'30"715 - 36
14 - Tamas Pal Kiss - BVM Target - 1'30"860 - 41
15 - Carlos Sainz - Carlin - 1'30"904 - 43
16 - Albert Costa - Draco - 1'30"924 - 41
17 - Conor Daly - Tech 1 - 1'31"792 - 31
18 - Norman Nato - Arden Caterham - 1'31"863 - 42
19 - Yann Cunha - ISR - 1'31"977 - 44
20 - Pietro Fantin - Lotus - 1'32"217 - 24
21 - Marlon Stockinger - AV Formula - 1'32"471 - 45
22 - William Buller - Comtec - 1'32"495 - 23
23 - Niccol? Schir? - BVM Target - 1'33"732 - 41
24 - Filip Salaquarda - ISR - 1'33"853 - 31
Tempi del marted? pomeriggio
1 - Kevin Magnussen - Dams - 1'28"721 - 40 giri
2 - Nico Muller - Pons - 1'29"148 - 40
3 - Marcus Ericsson - P1 - 1'29"804 - 38
4 - Tamas Pal Kiss - BVM Target - 1'29"897 - 36
5 - Pietro Fantin - Lotus - 1'29"908 - 53
6 - Will Stevens - Fortec - 1'29"947 - 38
7 - Carlos Sainz - Carlin - 1'29"971 - 25
8 - Arthur Pic - AV Formula - 1'30"016 - 32
9 - Nikolay Martsenko - Fortec - 1'30"202 - 42
10 - Norman Nato - Arden Caterham - 1'30"254 - 37
11 - William Buller - Comtec - 1'30"356 - 47
12 - Zoel Amberg - Pons - 1'30"420 - 37
13 - Lucas Foresti - Arden Caterham - 1'30"484 - 46
14 - Vittorio Ghirelli - Draco - 1'30"524 - 27
15 - Sergey Sirotkin - Dams - 1'30"602 - 40
16 - Conor Daly - Tech 1 - 1'30"888 - 30
17 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'30"889 - 27
18 - Marco Sorensen - Lotus - 1'31"057 - 32
19 - Marlon Stockinger - AV Formula - 1'31"241 - 17
20 - Albert Costa - Draco - 1'31"396 - 19
21 - Yann Cunha - ISR - 1'31"872 - 48
22 - Christopher Zanella - Comtec - 1'31"987 - 14
23 - Niccol? Schir? - BVM Target - 1'32"051 - 47
24 - Filip Salaquarda - ISR - 1'32"238 - 38

_______________________________________________________________________________________________________________________________________
http://www.omnicorse.it/magazine/22685/world-series-by-renault-test-barcellona-day-2-zampata-di-marco-sorensen
http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=37787&cat=5
http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=37793&cat=5
Barcellona, Day 2: zampata di Marco Sorensen
Il pilota della Lotus GP svetta in mattinata e precede Ericsson di soli 10 millesimi
I test collettivi della World Series by Renault a Barcellona si sono conclusi con Marco Sorensen davanti a tutti. Il pilota della Lotus GP, che ha concluso il campionato 2012 al sesto posto, ha ottenuto la sua miglior prestazione di 1'28"971, quando le condizioni del tracciato erano favorevoli grazie ad una buona temperatura.
Ottimo per? anche l'impatto con questa nuova realt? di Marcus Ericsson: dopo essere stato tra i pi? rapidi nella prima giornata, ieri lo svedese proveniente dalla GP2 ha realizzato addirittura il secondo, chiudendo con un gap di appena 10 millesimi dalla vetta con la sua monoposto della P1 Motorsport.
Decisamente positivo anche l'esordio della AV Formula: la squadra di Adrian Valles, che dovrebbe fare il suo debutto nella serie nel 2013, ha immediatamento piazzato una delle sue vetture al terzo posto, approfittando anche dell'esperienza del francese Arthur Pic, primo dei piloti rimasti al di sopra dell'1'29".
La top five poi si completa con il figlio d'arte Carlos Sainz Jr, anche lui bravo ad adattarsi rapidamente ad una vettura per lui nuova, e con il britannico Will Stevens Infine, per quanto riguarda i ragazzi di casa nostra, Vittorio Ghirelli si ? piazzato al 17esimo posto, mentre il rookie Ignazio d'Agosto ha chiuso il gruppo in 25esima piazza.
Tempi di mercoled? mattina
1 - Marco Sorensen - Lotus - 1'28"971 - 46 giri
2 - Marcus Ericsson - P1 - 1'28"981 - 39
3 - Arthur Pic - AV Formula - 1'29"009 - 40
4 - Carlos Sainz - Carlin - 1'29"185 - 47
5 - Will Stevens - Dams - 1'29"263 - 41
6 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'29"283 - 30
7 - Pietro Fantin - Lotus - 1'29"376 - 41
8 - Andre Negrao - Draco - 1'29"488 - 53
9 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'29"493 - 33
10 - Norman Nato - Arden Caterham - 1'29"569 - 33
11 - Tamas Pal Kiss - BVM Target - 1'29"727 - 16
12 - Kevin Magnussen - Fortec - 1'29"733 - 33
13 - William Buller - Comtec - 1'29"845 - 43
14 - Nikolay Martsenko - Tech 1 - 1'29"872 - 25
15 - Conor Daly - Tech 1 - 1'30"007 - 34
16 - Christopher Zanella - Comtec - 1'30"038 - 36
17 - Vittorio Ghirelli - Draco - 1'30"125 - 41
18 - Stoffel Vandoorne - Arden Caterham - 1'30"156 - 48
19 - Zoel Amberg - Pons - 1'30"169 - 45
20 - Yann Cunha - AV Formula - 1'30"473 - 37
21 - Lucas Foresti - Fortec - 1'30"725 - 33
22 - Matias Laine - Dams - 1'31"297 - 39
23 - Filip Salaquarda - ISR - 1'31"368 - 36
24 - Ignazio D'Agosto - BVM Target - 1'31"997 - 45
25 - Matheo Tuscher - Pons - 1'32"345 - 46
Tempi di mercoled? pomeriggio
1 - Arthur Pic - AV Formula - 1'29"483 - 31 giri
2 - Marco Sorensen - Lotus - 1'29"654 - 24
3 - Will Stevens - Dams - 1'29"739 - 34
4 - Marcus Ericsson - P1 - 1'29"939 - 33
5 - Norman Nato - Arden Caterham - 1'30"140 - 26
6 - Nikolay Martsenko - Tech 1 - 1'30"394 - 49
7 - Kevin Magnussen - Fortec - 1'30"477 - 26
8 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'30"486 - 33
9 - Pietro Fantin - Lotus - 1'30"498 - 31
10 - Andre Negrao - Draco - 1'30"540 - 22
11 - Carlos Sainz - Carlin - 1'30"574 - 30
12 - Stoffel Vandoorne - Arden Caterham - 1'30"700 - 26
13 - William Buller - Comtec - 1'30"703 - 15
14 - Matheo Tuscher - Pons - 1'30"712 - 34
15 - Vittorio Ghirelli - Draco - 1'30"777 - 34
16 - Conor Daly - Tech 1 - 1'30"811 - 29
17 - Christopher Zanella - Comtec - 1'30"921 - 31
18 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'31"183 - 60
19 - Lucas Foresti - Fortec - 1'31"244 - 38
20 - Yann Cunha - AV Formula - 1'31"347 - 28
21 - Zoel Amberg - Pons - 1'31"554 - 38
22 - Matias Laine - Dams - 1'32"008 - 28
23 - Ignazio D'Agosto - BVM Target - 1'32"059 - 20
24 - Filip Salaquarda - ISR - 1'32"186 - 22
25 - Tamas Pal Kiss - BVM Target - no time - 0

#10
Inviato 25 October 2012 - 12:46
#11
Inviato 25 October 2012 - 13:07
http://www.omnicorse.it/magazine/22675/formula-renault-alps-sette-doppi-appuntamenti-nel-calendario-2013
Sette doppi appuntamenti nel calendario 2013
Saranno sei le tappa italiane, con la trasferta fuori confine di Spa-Francorchamps
Pochi giorni dopo il gran finale di Barcellona, che ha assegnato in extremis il titolo 2012 al giovane russo Daniil Kvyat, la Formula Renault 2.0 ALPS si appresta a voltare pagina con la nuova vettura ed un calendario articolato su sette doppi appuntamenti su circuiti di grande prestigio.
Saranno sei le tappe italiane, oltre alla trasferta belga sull?affascinante tracciato di Spa-Francorchamps. La prima data ? quella del 7 aprile, quando la serie della Fast Lane Promotion riservata alle monoposto due litri approder? per la prima volta a Vallelunga.
Seguir? dunque Imola (12 maggio), nello stesso weekend che vedr? scendere in pista anche i protagonisti dell?Eurocup Clio. Quindi Spa-Francorchamps (9 giugno) che rappresenta ormai una tappa fissa per la Formula Renault 2.0 ALPS. A seguire Monza (7 luglio) e Misano (28 luglio). Poco pi? di un mese di pausa, per riaccendere i motori l?8 settembre al Mugello e ritornare a Imola il 6 ottobre.
FORMULA RENAULT ALPS - Calendario 2013
7 aprile - Vallelunga
12 maggio - Imola
9 giugno - Spa-Francorchamps
7 luglio - Monza
28 luglio - Misano
8 settembre - Mugello
6 ottobre - Imola

#12
Inviato 08 November 2012 - 20:48
Giovedì 8 novembre 2012, 1° turno
1 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'29"6
2 - Norman Nato - Dams - 1'29"8
3 - Will Stevens - Arden Caterham - 1'29"9
4 - Zoel Amberg - Pons - 1'30"5
5 - Nikolay Martsenko - ISR - 1'30"6
6 - Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'30"6
7 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'30"8
8 - William Buller - Fortec - 1'31"0
9 - Nigel Melker - Lotus - 1'31"0
10 - Lucas Foresti - Lotus - 1'31"1
11 - Yann Cunha - AV Formula - 1'31"3
12 - Matias Laine - Dams - 1'31"8
13 - Mihai Marinescu - Pons - 1'31"9
14 - Marlon Stockinger - AV Formula - no transponder
Giovedì 8 novembre 2011, 2° turno
1 - Norman Nato - Dams - 1'29"0
2 - Will Stevens - Arden Caterham - 1'29"2
3 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'29"4
4 - Zoel Amberg - Pons - 1'29"4
5 - Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'29"5
6 - Nigel Melker - Lotus - 1'29"5
7 - Nikolay Martsenko - ISR - 1'29"6
8 - Lucas Foresti - Lotus - 1'29"9
9 - William Buller - Fortec - 1'30"1
10 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'30"2
11 - Mihai Marinescu - Pons - 1'31"3
12 - Matias Laine - Dams - 1'31"4
13 - Marlon Stockinger - AV Formula - 1'32"5
14 - Yann Cunha - AV Formula - 1'32"6
15 - Dmitry Suranovich - P1 - 1'34"2
Modificata da Fede, 08 November 2012 - 20:49.
#13
Inviato 10 November 2012 - 17:50
1 - Will Stevens - P1 Motorsport - 1'28"939
2 - Nigel Melker - Lotus - 1'29"412
3 - Stoffel Vandoorne - Dams - 1'29"441
4 - Carlos Sainz - AV Formula - 1'29"533
5 - Marcus Ericsson - Tech 1 - 1'29"560
6 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'29"619
7 - Lucas Foresti - Lotus - 1'29"725
8 - Pietro Fantin - Arden Caterham - 1'29"735
9 - Nikolay Martsenko - ISR - 1'29"785
10 - Norman Nato - Tech 1 - 1'29"811
11 - Zoel Amberg - Pons - 1'30"285
12 - Marco Sorensen - Lotus - 1'30"336
13 - Will Buller - Fortec - 1'30"372
14 - Carlos Huertas - Fortec - 1'30"605
15 - Matias Laine - Arden Caterham - 1'30"653
16 - Mihai Marinescu - Pons - 1'30"857
17 - Dmitry Suranovich - P1 Motorsport - 1'31"214
18 - Marlon Stockinger - Dams - 1'31"214
19 - Yann Cunha - AV Formula - no trasponder
#14
Inviato 15 November 2012 - 21:36
DAMS: Stoffel Vandoorne
Arden: Daniil Kvyat
P1 Motorsport: Oliver Rowland
Tech 1: Norman Nato
Comtec: Paul-Loup Chatin
Charouz: Jake Dennis
BVM Target: Jordan King
Fortec: Raffaele Marciello
Carlin: Jack Harvey
Draco: Riccardo Agostini
ISR: Jimmy Eriksson
AV Formula: Niccolò Schirò
Pons: Luciano Bacheta
Modificata da Fede, 15 November 2012 - 21:37.
#15
Inviato 21 November 2012 - 15:31
Mercoledì 21 novembre 2012, 1° turno
1 - Will Stevens - P1 Motorsport - 1'40"371 - 33 giri
2 - Kevin Magnussen - Dams - 1'40"385 - 29
3 - Norman Nato - Tech 1 - 1'40"668 - 42
4 - Zoel Amberg - Pons - 1'40"897 - 25
5 - Daniil Kvyat - Arden Caterham - 1'41"051 - 39
6 - Raffaele Marciello - Fortec - 1'41"084 - 35
7 - Oliver Rowland - P1 Motorsport - 1'41"241 - 53
8 - Stoffel Vandoorne - Dams - 1'41"321 - 35
9 - Sergey Sirotkin - Tech 1 - 1'41"354 - 31
10 - Lucas Foresti - Comtec - 1'41"523 - 67
11 - Joshua Hill - ISR - 1'41"606 - 30
12 - Jake Dennis - Lotus - 1'41"652 - 42
13 - Pietro Fantin - Lotus - 1'41"704 - 50
14 - Niccolò Schirò - AV Formula - 1'41"762 - 44
15 - Paul Loup Chatin - Comtec - 1'41"793 - 42
16 - Luciano Bacheta - Pons - 1'41"850 - 43
17 - Jimmy Eriksson - ISR - 1'42"217 - 38
18 - Nikolay Martsenko - Fortec - 1'42"309 - 33
19 - Riccardo Agostini - Draco - 1'42"332 - 40
20 - Jordan King - BVM Target - 1'42"387 - 44
21 - Matias Laine - Arden Caterham - 1'42"541 - 37
22 - Gianmarco Raimondo - Draco - 1'42"615 - 27
23 - Carlos Huertas - Carlin - 1'42"711 - 43
24 - Jack Harvey - Carlin - 1'43"086 - 37
25 - Yann Cunha - AV Formula - 1'44"213 - 8
Mercoledì 21 novembre 2012, 2° turno
1 - Kevin Magnussen - Dams - 1'39"915 - 30 giri
2 - Riccardo Agostini - Draco - 1'40"349 - 36
3 - Carlos Sainz - AV Formula - 1'40"433 - 29
4 - Will Stevens - P1 Motorsport - 1'40"433 - 38
5 - Daniil Kvyat - Arden Caterham - 1'40"453 - 28
6 - Norman Nato - Tech 1 - 1'40"540 - 33
7 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'40"561 - 26
8 - Raffaele Marciello - Fortec - 1'40"703 - 30
9 - Carlos Huertas - Carlin - 1'40"762 - 42
10 - Nikolay Martsenko - Fortec - 1'40"868 - 29
11 - Yann Cunha - AV Formula - 1'40"987 - 40
12 - Gianmarco Raimondo - Draco - 1'40"997 - 42
13 - Marco Sorensen - Lotus - 1'41"042 - 27
14 - Zoel Amberg - Pons - 1'41"064 - 26
15 - Paul Loup Chatin - Tech 1 - 1'41"070 - 29
16 - Lucas Foresti - Comtec - 1'41"075 - 31
17 - Luciano Bacheta - Pons - 1'41"273 - 38
18 - Pietro Fantin - Lotus - 1'41"276 - 45
19 - Jack Harvey - Carlin - 1'41"389 - 35
20 - Stoffel Vandoorne - Dams - 1'41"764 - 25
21 - William Buller - Comtec - 1'41"852 - 26
22 - Jimmy Eriksson - ISR - 1'42"538 - 28
23 - Matias Laine - Arden Caterham - 1'42"891 - 27
Modificata da Fede, 21 November 2012 - 18:36.
#16
Inviato 22 November 2012 - 18:31
1 - Kevin Magnussen - Dams - 1'39"479 - 37 giri
2 - Carlos Sainz - AV Formula - 1'39"617 - 39
3 - Norman Nato - Tech 1 - 1'39"649 - 32
4 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'40"075 - 48
5 - Daniil Kvyat - Fortec - 1'40"351 - 44
6 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'40"407 - 30
7 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'40"417 - 46
8 - Zoel Amberg - Pons - 1'40"443 - 27
9 - Lucas Foresti - Comtec - 1'40"494 - 38
10 - Pietro Fantin - P1 Motorsport - 1'40"561 - 39
11 - Yann Cunha - AV Formula - 1'40"630 - 30
12 - Will Stevens - Arden Caterham - 1'40"643 - 38
13 - Nikolay Martsenko - Tech 1 - 1'40"663 - 36
14 - William Buller - Comtec - 1'40"702 - 31
15 - Marlon Stockinger - Lotus - 1'40"711 - 39
16 - Josh Hill - Fortec - 1'40"753 - 35
17 - Esteban Guerrieri - ISR - 1'40"947 - 35
18 - Marco Sorensen - Lotus - 1'40"998 - 20
19 - Carlos Huertas - Carlin - 1'41"044 - 39
20 - Riccardo Agostini - Draco - 1'41"291 - 24
21 - Matias Laine - P1 Motorsport - 1'41"352 - 37
22 - Tamas Pal Kiss - BVM Target - 1'41"750 - 36
23 - Dmitry Suranovich - Pons - 1'42"548 - 43
24 - Andre Negrao - Draco - 1'42"967 - 7
25 - Stoffel Vandoorne - Dams - no time - 4
Giovedì 22 novembre 2012, 4° turno
1 - Kevin Magnussen - Dams - 1'39"980 - 30 giri
2 - Marco Sorensen - Lotus - 1'40"017 - 33
3 - Stoffel Vandoorne - Dams - 1'40"137 - 49
4 - Marlon Stockinger - Lotus - 1'40"268 - 27
5 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'40"291 - 29
6 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'40"313 - 28
7 - Daniil Kvyat - Fortec - 1'40"352 - 29
8 - Carlos Sainz - AV Formula - 1'40"410 - 29
9 - Paul Loup Chatin - Tech 1 - 1'40"553 - 42
10 - Zoel Amberg - Pons - 1'40"568 - 27
11 - Nikolay Martsenko - Tech 1 - 1'40"699 - 23
12 - Carlos Huertas - Carlin - 1'40"747 - 32
13 - Will Stevens - Arden Caterham - 1'40"841 - 30
14 - Joshua Hill - Fortec - 1'40"845 - 28
15 - Andre Negrao - Draco - 1'41"026 - 31
16 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'41"069 - 24
17 - Matias Laine - P1 Motorsport - 1'41"101 - 32
18 - William Buller - Comtec - 1'41"111 - 29
19 - Esteban Guerrieri - ISR - 1'41"238 - 26
20 - Yann Cunha - AV Formula - 1'41"243 - 33
21 - Dmitry Suranovich - Pons - 1'41"882 - 38
22 - Lucas Foresti - Comtec - 1'41"900 - 22
23 - Tamas Pal Kiss - BVM Target - 1'42"341 - 23
24 - Riccardo Agostini - Draco - no time - 0
25 - Pietro Fantin - P1 Motorsport - no time - 0
#17
Inviato 23 November 2012 - 17:50
1 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'39"362 - 19 giri
2 - Carlos Sainz - Dams - 1'39"432 - 27
3 - Norman Nato - Dams - 1'39"588 - 36
4 - Daniil Kvyat - Fortec - 1'39"637 - 31
5 - Marco Sorensen - Lotus - 1'39"780 - 46
6 - Zoel Amberg - Pons - 1'39"847 - 24
7 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'39"955 - 69
8 - Lucas Foresti - AV Formula - 1'39"970 - 43
9 - Nico Muller - Draco - 1'40"009 - 40
10 - Carlos Huertas - Carlin - 1'40"178 - 44
11 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'40"179 - 31
12 - Pietro Fantin - P1 Motorsport - 1'40"207 - 41
13 - Marlon Stockinger - Lotus - 1'40"296 - 34
14 - Andre Negrao - Draco - 1'40"371 - 49
15 - Will Stevens - Arden Caterham - 1'40"570 - 36
16 - Yann Cunha - AV Formula - 1'40"611 - 45
17 - Nikolay Martsenko - Tech 1 - 1'40"676 - 44
18 - Niccolò Schirò - Tech 1 - 1'40"682 - 36
19 - William Buller - Comtec - 1'40"721 - 29
20 - Esteban Guerrieri - ISR - 1'40"744 - 29
21 - Nick Yelloly - Pons - 1'40"839 - 47
22 - Matias Laine - Arden Caterham - 1'41"180 - 39
23 - Tamas Pal Kiss - BVM Target - 1'41"261 - 32
24 - Dmitry Suranovich - P1 Motorsport - 1'41"682 - 40
Venerdì 23 novembre 2012, 6° turno
1 - Stoffel Vandoorne - Fortec - 1'39"085
2 - Carlos Sainz - Dams - 1'39"446
3 - Nico Muller - Draco - 1'39"547
4 - Marco Sorensen - Lotus - 1'39"592
5 - Norman Nato - Dams - 1'39"773
6 - Pietro Fantin - P1 Motorsport - 1'39"889
7 - Lucas Foresti - AV Formula - 1'39"954
8 - Sergey Sirotkin - ISR - 1'39"974
9 - Zoel Amberg - Pons - 1'40"085
10 - Daniil Kvyat - Fortec - 1'40"140
11 - Andre Negrao - Draco - 1'40"191
12 - Nick Yelloly - Pons - 1'40"217
13 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'40"343
14 - Will Stevens - Arden Caterham - 1'40"363
15 - William Buller - Comtec - 1'40"602
16 - Yann Cunha - AV Formula - 1'40"611
17 - Esteban Guerrieri - ISR - 1'40"753
18 - Marlon Stockinger - Lotus - 1'40"798
19 - Nikolay Martsenko - Tech 1 - 1'40"862
20 - Carlos Huertas - Carlin - 1'41"017
21 - Niccolò Schirò - Tech 1 - 1'41"077
22 - Matias Laine - Arden Caterham - 1'41"105
23 - Dmitry Suranovich - P1 Motorsport - 1'41"322
24 - Tamas Pal Kiss - BVM Target - s.t.
#18
Inviato 23 November 2012 - 21:12
Partiamo dai piloti ufficializzati, quelli del team Pons: Amberg e Cunha http://www.worldseri...gfor201213.aspx http://www.autosport...rt.php/id/96761
Ecco la line-up con i nomi ipotetici:
Tech 1: Daly? Ericsson? Nato? Chatin? Martsenko? Schirò?
Arden: Nato? Foresti? Vandoorne? Stevens? Fantin? Laine? Kvyat? A. Félix da Costa?
Fortec: Martsenko? Stevens? Magnussen? Foresti? Vandoorne? Buller? Huertas? Marciello? Kvyat? Hill?
ISR: Salaquarda? Sirotkin? Eriksson? Hill? Guerrieri? Martsenko?
Carlin: Sainz? Jaafar? Harvey? Huertas?
Charouz: Fantin? Sørensen? Melker? Foresti? Dennis? Stöckinger?
Comtec: Zanella? Buller? Chatin? Foresti?
Draco: V. Ghirelli? Costa? A. Negrão? Agostini? Raimondo? N. Müller?
DAMS: Sirotkin? Magnussen? Laine? Stevens? Nato? Vandoorne? Stöckinger? Sainz?
P1: Ericsson? Suranovich? Stevens? Rowland? Fantin? Laine?
Target: Martsenko? Kiss? Schirò? d'Agosto? King?
Pons: Amberg - Cunha
AV: A. Pic? Stöckinger? Sainz? Schirò? Foresti?
Modificata da Fede, 23 November 2012 - 21:13.
#19
Inviato 23 November 2012 - 21:31
E poi non sono proprio sicuro che Cunha l'anno prossimo guiderà per Pons, Italiaracing lo dà ufficiale alla AV formula
"Poi Nato, terzo, e un ottimo Zoel Amberg del team Pons. Lo svizzero, che ha già firmato per la squadra spagnola per la stagione 2013 (così come Yann Cunha per AV Formula)..."
#20
Inviato 23 November 2012 - 21:38
Su Cunha ci sono svariati dubbi: Pons sembra averlo annunciato, ma ha provato anche per Vallés, boh...
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi